AITNE-Associazione Italiana TNPEE

AITNE-Associazione Italiana TNPEE AITNE-Associazione Italiana Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva. www.aitne.it

IL DIRETTIVO:


Presidente onorario: Mercedes Becciu

Presidente: Letizia Tossali

Vicepresidente: Pamela Bellanca

Tesoriere: Mariangela Lettieri

Segretaria: Eleonora Buccilli

Consigliere: Valeria Flori

Consigliere: Serena Marozza

Consigliere: Antonio Pecorino

Consigliere: Sara Proietti Liberati

Consigliere: Delphine Palopoli

Consigliere: Maria Paola Colatei

SAVE THE DATEIl 12 e 13 dicembre 2025   vi aspetta a Roma, presso il Centro Vojta, per il convegno:“Autismo e Metodologi...
18/08/2025

SAVE THE DATE

Il 12 e 13 dicembre 2025 vi aspetta a Roma, presso il Centro Vojta, per il convegno:
“Autismo e Metodologie di Intervento: esperienze a confronto a partire dalla pratica clinica”.

Un appuntamento importante di confronto e formazione, accreditato con 12 crediti ECM, che sarà disponibile anche in modalità webinar (senza crediti ECM).
Le iscrizioni apriranno ufficialmente dal 15 settembre 2025.

Restate sintonizzati: presto condivideremo tutti gli aggiornamenti sul programma e sui relatori.

Con l’occasione vi auguriamo di concludere al meglio questo periodo di ferie e di riposo #☀️

AITNE vi augura buone vacanze  #🏖️📩 Novità in arrivo sulla casella di posta!
14/08/2025

AITNE vi augura buone vacanze #🏖️

📩 Novità in arrivo sulla casella di posta!

07/07/2025
Giornata fantasticamente poetica e anche un po' magica, nel fantastico mondo della nostra professione... TNPEE grandi, P...
22/06/2025

Giornata fantasticamente poetica e anche un po' magica, nel fantastico mondo della nostra professione... TNPEE grandi, Paola e Letizia, TNPEE medio-grandi, Maria Teresa e Maria Letizia, TNPEE medio-piccole, Patrizia, TNPEE piccole, Giuliana, e...TNPEE onorarie, Flavia. Contornate da tutti quelli come loro pervasi dal venticello frizzantino e profumato della cura creativa e dell'amore. Grazie, Paola, per aver condiviso con noi il mondo fantastico della TNPMEE e oltre! ♥️💪😏🥹

Let’s talk about: un’ora con AITNEQuesto mese vi proponiamo un webinar dal titolo “L’ Early Start Denver Model (ESDM) ne...
12/06/2025

Let’s talk about: un’ora con AITNE

Questo mese vi proponiamo un webinar dal titolo “L’ Early Start Denver Model (ESDM) nel Disturbo dello Spettro Autistico: principi base e tecniche di intervento” con la TNPEE Dott.ssa Eleonora Urbani.

Il webinar, della durata di un’ora, ha lo scopo informativo di trattare nuovi e interessanti temi, presenti nel panorama della nostra professione.

Sei curioso di saperne di più?

#📩 Sei un socio AITNE?
Controlla la tua casella di posta.
Nei prossimi giorni riceverai il link da servizisoci@aitne.it per poter partecipare

#🔗 Non sei ancora socio oppure devi rinnovare la tua iscrizione?
Visita la sezione “iscriviti-rinnova” del sito
https://www.aitne.it/

#🙋🏻‍♂️ non sei socio ma vuoi acquistare il webinar?
Effettua il pagamento come indicato nel post e invia la ricevuta a servizisoci@aitne.it per richiedere il link

I webinar informativi sono aperti a tutti i professionisti sanitari.

Non mancate!

“Non vogliamo che i bambini diventino tutti uguali, come papaveri in una distesa… ma che siano solidi come querce, con l...
08/06/2025

“Non vogliamo che i bambini diventino tutti uguali, come papaveri in una distesa… ma che siano solidi come querce, con le loro peculiarità. E che l’intera comunità riconosca la forza di queste querce.”
Federica Giovannone, TNPEE

Nel pomeriggio del convegno ECM “Il Disturbo dello Spettro Autistico”, è stata la Prof.ssa Federica Giovannone, TNPEE e membro del Comitato Scientifico di AITNE, a guidarci in un intervento ricco di contenuti, centrato sul valore dell’osservazione, dell’azione e della presenza del terapista nella traiettoria di sviluppo del bambino.

“Osservare, operare, stare” tre parole che definiscono con chiarezza l’identità e la forza del TNPEE

AITNE desidera ringraziarla pubblicamente, non solo per la qualità dell’intervento, ma per il contributo costante che porta nella crescita culturale e scientifica dell’intera comunità professionale.

“Quello della neurodivergenza è un cambio culturale importante con cui dobbiamo confrontarci”.

Grazie per averci ricordato che il nostro compito non è rendere tutti uguali, ma sostenere ciascuno nel diventare pienamente se stesso e accompagnare la società in questa trasformazione.

È in corso, presso la Casa di Cura Villa Fulvia a Roma, il corso ECM “Il Disturbo dello Spettro Autistico – Approcci neu...
07/06/2025

È in corso, presso la Casa di Cura Villa Fulvia a Roma, il corso ECM “Il Disturbo dello Spettro Autistico – Approcci neuroevolutivi e strumenti per la presa in carico globale del bambino e dell’adolescente”.

L’evento è organizzato dalla Commissione d’Albo dei TNPEE di Roma e Provincia, con la collaborazione scientifica e progettuale delle associazioni AITNE ATS e ANUPI TNPEE.

Una giornata formativa di grande valore, che vede la partecipazione di relatori di spicco nel panorama nazionale dell’autismo, e di professionisti provenienti da tutta Italia, riuniti per riflettere insieme sulle buone pratiche e sulle prospettive di presa in carico globale.

Come AITNE ATS, siamo orgogliosi di contribuire alla costruzione di questo importante momento di confronto, che rafforza il ruolo del TNPEE all’interno dei percorsi di vita delle persone nello spettro autistico.

Continuiamo a lavorare per una presa in carico sempre più accessibile, competente e centrata sulla persona.

Il 7 giugno AITNE sarà tra i promotori del corso ECM “Approcci neuroevolutivi e strumenti per la presa in carico globale...
04/06/2025

Il 7 giugno AITNE sarà tra i promotori del corso ECM “Approcci neuroevolutivi e strumenti per la presa in carico globale del bambino e dell’adolescente con Disturbo dello Spettro Autistico”, un evento formativo di grande rilievo nel panorama sanitario nazionale.

Un’occasione importante per approfondire approcci evidence-based, strumenti operativi e il ruolo centrale del TNPEE nella presa in carico precoce e personalizzata.

I posti disponibili sono esauriti, ma è ancora possibile iscriversi alla lista d’attesa!
🔗 https://formazione.tsrmpstrproma.it/

📢 AITNE e ANUPI TNPEE hanno elaborato un documento congiunto sul DDL Zaffini, per esprimere una posizione chiara e condi...
04/06/2025

📢 AITNE e ANUPI TNPEE hanno elaborato un documento congiunto sul DDL Zaffini, per esprimere una posizione chiara e condivisa a tutela della salute mentale in età evolutiva.
Un contributo importante in un momento cruciale per i nostri servizi. Leggi il comunicato completo:
👉https://www.aitne.it/wp-content/uploads/2025/06/Comunicato_20di_20posizionamento_20delle_20ATS_20-_20DDL_20Zaffini.pdf

Oggi celebriamo la IV Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo.Una giornata per accendere i riflettori sui...
11/05/2025

Oggi celebriamo la IV Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo.
Una giornata per accendere i riflettori sui bisogni, le potenzialità e i diritti di bambini e bambine, ragazzi e ragazze che ogni giorno affrontano il mondo con strategie diverse, richiedendo uno sguardo competente, accogliente e rispettoso.

Come Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, ci impegniamo quotidianamente per promuovere lo sviluppo globale, sostenere l’autonomia, e costruire contesti abilitanti, in collaborazione con famiglie, scuole e altri professionisti.

Cogliamo l’occasione per suggerirvi il webinar di domani (12/05/2025 16:30-19:30) organizzato da SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) dedicato all’importanza dell’investimento sulla promozione del Neurosviluppo e sulla cura dei disturbi ad esso correlati.

Consulta il documento del Comunicato
➡️https://sinpia.eu/wp-content/uploads/2025/05/CS_SINPIA_Giornata-Neurosviluppo-2025_def.pdf

“Non è mai il bambino a dover essere pronto per il mondo. È il mondo che deve prepararsi ad accoglierlo.”

Let’s talk about: un’ora con AITNEQuesto mese vi proponiamo un webinar dal titolo “DSA: la valutazione della comprension...
08/05/2025

Let’s talk about: un’ora con AITNE
Questo mese vi proponiamo un webinar dal titolo “DSA: la valutazione della comprensione” con la Delphine Palopoli.

Il webinar, della durata di un’ora, ha lo scopo informativo di trattare nuovi e interessanti temi, presenti nel panorama della nostra professione.

Sei curioso di saperne di più?

#📩 Sei un socio AITNE?
Controlla la tua casella di posta.
Nei prossimi giorni riceverai il link da servizisoci@aitne.it per poter partecipare

#🔗 Non sei ancora socio oppure devi rinnovare la tua iscrizione?
Visita la sezione “iscriviti-rinnova” del sito
https://www.aitne.it/

#🙋🏻‍♂️ non sei socio ma vuoi acquistare il webinar?
Effettua il pagamento come indicato nel post e invia la ricevuta a servizisoci@aitne.it per richiedere il link

I webinar informativi sono aperti a tutti i professionisti sanitari.

Non mancate!

Buona Pasqua da
19/04/2025

Buona Pasqua da

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AITNE-Associazione Italiana TNPEE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AITNE-Associazione Italiana TNPEE:

Condividi