
26/11/2024
Con l’avvento di tablet e computer, l’importanza della scrittura a mano sembra diminuita, ma gli esperti concordano: è ancora fondamentale. Uno studio pubblicato su Frontiers in Psychology evidenzia che scrivere a mano attiva più aree del cervello rispetto alla scrittura al computer, migliorando memoria e apprendimento. Secondo Audrey van der Meer, autrice dello studio, il gesto di tracciare lettere richiede maggiore attenzione e coinvolge più sensi rispetto alla digitazione, favorendo lo sviluppo delle reti neurali.
Inoltre, l'uso precoce di tastiere può ostacolare lo sviluppo della motricità fine nei bambini e causare difficoltà nel distinguere lettere simili, come "b" e "d". Attività come scrivere e disegnare aiutano invece i più piccoli a sviluppare capacità cognitive e motorie essenziali.
Gli esperti sottolineano che l’apprendimento della scrittura manuale non è un retaggio del passato, ma una competenza indispensabile per costruire basi solide nell'educazione e nei processi di apprendimento.