Associazione Italiana Donne Medico

Associazione Italiana Donne Medico L’Associazione Italiana Donne Medico ( AIDM) è una società scientifica.Fa parte della Medical Women’s International

Pagina ufficiale dell'Associazione Donne Medico. L’Associazione Italiana Donne Medico (A.I.D.M.), fondata a Salsomaggiore Terme il 14 ottobre 1921, è un’associazione apartitica e aconfessionale senza fini di lucro. Fa parte della Medical Women’s International Association (MWIA) e ne adotta l’emblema: la figura di Igea con il motto “Matris animo curant”. La sede legale è a Roma presso la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e Odontoiatri
( F.N.O.M.C.e O ) in Piazza Cola di Rienzo 80/A. La sede organizzativa è stabilita dal Consiglio direttivo nazionale in carica.
È in possesso della certificazione di qualità e fa parte della Federazione Italiana delle Società Medico Scientifiche (FISM). L'Associazione è apartitica ed aconfessionale; essa si propone i seguenti compiti:
a) valorizzare il lavoro della donna medico in campo sanitario;
b) promuovere la collaborazione fra le donne medico;
c) promuovere la formazione scientifico culturale in campo sanitario;
d) collaborare con le altre Associazioni italiane ed estere, in modo prioritario con quelle della Comunità europea, incentivando gli incontri per lo studio dei problemi che riguardano la salute della collettività;
e) collaborare con il Ministero della Salute, Regioni ed Aziende Sanitarie, organismi ed istituzioni pubbliche;
f) elaborare Trial di studio , linee guida in collaborazione con ASSR, FISM e altre società scientifiche nel rispetto della legislazione vigente, avendo come fine ultimo il mutuo riconoscimento dei crediti formativi a livello nazionale, europeo ed internazionale.

Catania 20 Settembre 2025 MEDICINA DI GENERE E INFIAMMAZIONE CRONICAUN PERCORSO TRA SPECIALITA´ MEDICHEEvento ECM Iscriz...
04/09/2025

Catania 20 Settembre 2025
MEDICINA DI GENERE E INFIAMMAZIONE CRONICA
UN PERCORSO TRA SPECIALITA´ MEDICHE

Evento ECM
Iscrizioni attraverso QR

COMUNICATO POST CONGRESSO MATERA 23-24 MAGGIO 2025
26/05/2025

COMUNICATO POST CONGRESSO MATERA 23-24 MAGGIO 2025

Comunicato Congresso AIDM Matera 23/24 Maggio 2025
16/05/2025

Comunicato Congresso AIDM Matera 23/24 Maggio 2025

Comunicato Associazione Italiana Donne Medico 9 Maggio 2025
09/05/2025

Comunicato Associazione Italiana Donne Medico
9 Maggio 2025

Iniziano il 4 marzo 2025 una serie di webinar europei sulla violenza domestica realizzati dal consorzio VIPROM di cui AI...
19/02/2025

Iniziano il 4 marzo 2025 una serie di webinar europei sulla violenza domestica realizzati dal consorzio VIPROM di cui AIDM è partner.
La serie di webinar europei mira ad ampliare la portata e l'impatto della formazione sulla violenza domestica nel settore sanitario, rivolgendosi ai professionisti del settore in tutta Europa. Questa serie è progettata per aumentare la consapevolezza, migliorare le competenze e promuovere l'adozione dei moduli della piattaforma di formazione dell'UE nella pratica medica quotidiana.
I webinar saranno in lingua inglese, la partecipazione è gratuita; è necessaria l’iscrizione al sito: https://viprom-cerv.eu/european-webinar-series/://viprom-cerv.eu/european-webinar-series/

Join Us for an Engaging Learning Experience Across Europe

Afghanistan verso una sanità senza il contributo delle donnel'Associazione Italiana Donne Medico apprende con viva preoc...
11/12/2024

Afghanistan verso una sanità senza il contributo delle donne

l'Associazione Italiana Donne Medico apprende con viva preoccupazione e grande rammarico la dichiarazione di Catherine Russell, Direttrice generale dell’UNICEF secondo cui le autorità afghane intendono vietare alle donne di studiare negli istituti di medicina. Questa decisione, oltre a discriminare e penalizzare ulteriormente le donne afghane, già duramente provate da quanto sta accadendo nel paese dopo l'invasione dei Talebani, rischia di innescare una vera e propria tragedia sociale determinando una carenza di personale femminile, fondamentale per assicurare alle donne un’assistenza sanitaria culturalmente sensibile. La nostra società scientifica, che ha già espresso preoccupazione per la situazione sanitaria afgana, non può che condannate questa iniqua decisione invitando tutti i governi mondiali ad intervenire per evitare che quanto annunciato accada davvero, esponendo proprio le persone più fragili e bisognose di cure all'insicurezza e inadeguatezza delle stesse.

Vedi anche
https://www.unicef.it/media/l-unicef-sulle-notizie-di-restrizioni-all-istruzione-delle-donne-afghane-nelle-facolta-di-medicina/
https://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=126391&fr=n
https://www.donnemedico.org/notizie/solidarieta-e-sostegno-a-donne-bambine-e-bambini-afghani

Il Manifesto del Codice Rosso è un decalogo in cui sono stati riassunti i punti salienti dell’omonimo documento, affinch...
20/11/2024

Il Manifesto del Codice Rosso è un decalogo in cui sono stati riassunti i punti salienti dell’omonimo documento, affinchè possa essere facilmente fruibile da tutte e tutti. E' stato presentato al Comune di Bari e verrà distribuito gratuitamente in studi medici, aziende ospedaliere, scuole, farmacie, parrocchie.
E' stato proposto dalla sezione AIDM di Bari in collaborazione con altre associazioni. Erano presenti la presidente di sezione Mariateresa Ventura che hanno voluto dare il patrocinio AIDM a questa importante iniziativa e si stanno adoperando per la sua diffusione sul territorio pugliese e su tutto il territorio nazionale attraverso i canali AIDM.
Il manifesto è' utile per chiunque sia offeso da violenze e umiliazioni. E'frutto di una collaborazione tra associazioni, istituzioni e ordine dei medici e vede in prima linea le Donne Medico per la tutela contro la violenza di genere. Vi sono espressi concetti molto chiari: la donna non è SOLA, ha diritto ad una difesa legale GRATUITA, le forze dell'ordine hanno l'obbligo a ricevere la denuncia, il termine per proporre la querela. Potete stamparlo dai format inviati attraverso la chat.



Rai News - Intervista alla Presidente  Nazionale AIDM Antonella Vezzani
08/03/2024

Rai News - Intervista alla Presidente Nazionale AIDM Antonella Vezzani

Antonella Vezzani, presidente dell’Associazione italiana donne medico, analizza i punti di forza e le difficoltà maggiori incontrate dalle donne in cosia

Indirizzo

Via Val Passiria 23
Rome
00141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Italiana Donne Medico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Italiana Donne Medico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram