22/09/2025
𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗴𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮
𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮
𝟮𝟬𝟮𝟬-𝟮𝟬𝟮𝟱
Siamo a metà degli anni Duemilaventi e il numero di titoli catalogati nella sezione di letteratura giapponese ha già superato il totale dell’intero decennio precedente.
Figurano numerosi 𝘤𝘰𝘮𝘧𝘰𝘳𝘵 𝘣𝘰𝘰𝘬𝘴, spesso caratterizzati dalla presenza di gatti, caffè o cibo, accanto alle opere di autrici e autori contemporanei che affrontano tematiche attuali come la condizione femminile, le (dis)funzioni familiari, il bullismo e altro ancora.
Non mancano, tuttavia, romanzi che raccontano il Giappone del passato: dalle opere di Shiba Ryōtarō, che si collocano tra il periodo Edo e l’epoca Meiji, ai gialli sociali di Matsumoto Seichō ambientati sullo sfondo storico del dopoguerra, fino a 𝘐𝘭 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘮𝘰𝘳𝘵𝘪, che ci riporta nell’antichità.
Sono inoltre uscite nuove traduzioni di opere classiche, già tradotte in italiano tra gli anni Cinquanta e Settanta: 𝘐𝘭 𝘱𝘢𝘦𝘴𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘯𝘦𝘷𝘪 𝘥𝘪 Kawabata Yasunari (Trad. di Giorgio Amitrano. Mondadori, 2024), 𝘊𝘰𝘯𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘮𝘢𝘴𝘤𝘩𝘦𝘳𝘢 di Mishima Yukio e 𝘓𝘢 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘷𝘦 di Tanizaki Jun’ichirō (Trad. di Gianluca Coci. Neri Pozza, 2022).
E’ un periodo felice anche per gli amanti della poesia: 𝘈𝘯𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘦𝘴𝘪𝘢 𝘨𝘪𝘢𝘱𝘱𝘰𝘯𝘦𝘴𝘦 offre un’ampia panoramica sulla tradizione antica, mentre 𝘗𝘰𝘦𝘵𝘪 𝘨𝘪𝘢𝘱𝘱𝘰𝘯𝘦𝘴𝘪 (a cura di Maria Teresa Orsi e Alessandro Clementi degli Albizzi. Einaudi, 2020) raccoglie voci contemporanee.
Sono nate inoltre collane dedicate alla letteratura nipponica, come 𝘈𝘳𝘤𝘪𝘱𝘦𝘭𝘢𝘨𝘰 𝘎𝘪𝘢𝘱𝘱𝘰𝘯𝘦 di Luni e 𝘒𝘪𝘮𝘰𝘤𝘩𝘪 di Rizzoli.
Tra i manuali ricordiamo 𝘊𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘭𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘨𝘪𝘢𝘱𝘱𝘰𝘯𝘦𝘴𝘦.
【Narrativa】
- 𝘎𝘢𝘵𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘵𝘵𝘰: 𝘵𝘳𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘦 𝘥𝘶𝘦 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘨𝘢𝘵𝘵𝘰 di Shigematsu Kiyoshi. Trad. di Giuseppe Srtrippoli. Giunti, 2024
- 𝘉𝘳𝘶𝘤𝘪𝘢 𝘴𝘱𝘢𝘥𝘢 (2vol.) di Ryōtarō Shiba. Trad. di Giuseppe Giordano. Rizzoli, 2023 (collana Kimochi)
- 𝘐𝘭 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘮𝘰𝘳𝘵𝘪 di Orikuchi Shinobu. Trad. di Alessandro Passarella. Luni, 2022 (collana Arcipelago Giappone)
- 𝘊𝘰𝘯𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘮𝘢𝘴𝘤𝘩𝘦𝘳𝘢 di Yukio Mishima. Trad. di Andrea Maurizi. Feltrinelli, 2025
【Poesia】
- 𝘈𝘯𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘦𝘴𝘪𝘢 𝘨𝘪𝘢𝘱𝘱𝘰𝘯𝘦𝘴𝘦; 1. A cura di Edoardo Gerlini. Marsilio, 2021
【Manuali】
- 𝘊𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘭𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘨𝘪𝘢𝘱𝘱𝘰𝘯𝘦𝘴𝘦: 𝘓𝘦 𝘮𝘪𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘢𝘭 𝘝𝘐𝘐 𝘢𝘭 𝘟𝘟𝘐 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘭𝘰. A cura di Gala Maria Follaco. Ulrico Hoepli, 2023