Dott.ssa Antonella Marotta Psicologa-Psicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Antonella Marotta Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Antonella Marotta Psicologa-Psicoterapeuta Psicologa, psicoterapeuta secondo il metodo della Gestalt, perfezionata in psicotraumatologia terape Gruppi:
gruppi tematici, benessere psicoficofisico.

Antonella Marotta svolge la sua professione di psicologa a Roma. Nel suo lavoro utilizza prevalentemente l’approccio gestaltico, la terapia EMDR e tecniche di counseling strategico in diversi ambiti:

Adulti:
Psicoterapia, disturbi d'ansia, depressione, relazionali, intervento multidisciplinare per i disturbi cronici, intervento sui traumi, problemi alimentari, promozione del benessere psicofisico-fisico, consulenza di orientamento professionale. Infanzia e adolescenza:
dai 12 anni in su: disagio evolutivo, difficoltà scolastiche e relazionali, rifiuto della scuola, disturbi del comportamento e impulsività iperattività, autolesionismo, problematiche relative all’alimentazione, consulenza di orientamento professionale, sostegno alla genitorialità. Coppia:
psicoterapia, sostegno psicologico nei momenti critici e di cambiamento, promozione del benessere della coppia, miglioramento della comunicazione. Scopi:
Crescita e benessere dell’adulto, del bambino e dell’adolescente
Accompagnare la persona nel suo sviluppo personale, rafforzando la sua identità e rendendola protagonista della sua vita attraverso un percorso di scoperta dei propri bisogni personali e interpersonali

04/01/2025

Presso lo studio di Roma (Zona Montesacro-Talenti) effettuo consulenze cliniche e interventi terapeutici per

🔴 Ansia

🔴 Attacchi di Panico

🔴 Disturbo Ossessivo Compulsivo

🔴 Fobie

🔴 Depressione

🔴 Difficoltà relazionali

🔴 Disturbi alimentari

🔴 Gestione dello Stress

🔴 Gestione della Rabbia

🔴 Elaborazione del lutto

🔴 Trauma

🔴 Elaborazione e supporto alle terapie in caso di patologie croniche

Lavoro con adolescenti e adulti.

Utilizzo inoltre tecniche psicocorporee per la gestione dello stress e per il miglioramento della qualità di vita, metodologia EMDR per l'elaborazione dei traumi recenti o passati
Primo colloquio orientativo gratuito possibile sia in modalità on line che dal vivo.

Dott.ssa Antonella Marotta

📞 Per informazioni 328 959 7557

Psicologa, psicoterapeuta secondo il metodo della Gestalt, perfezionata in psicotraumatologia terape

30/11/2024

A volte mi capita nel mio lavoro di incontrare persone che hanno sintomatologie molto acute, sintomatologie che non tornano con la loro storia, a cui è difficile dare una cornice. Di solito hanno in comune una frattura col mondo che non vorrebbero, un'ossessiva ricerca del modo di diventare "normali". Ho imparato ad ascoltare con un altro orecchio con uno ascolto la voce del trauma con l'altro il modo unico di respirare, di vivere, di sentire, di percepire, di organizzare, di comprendere, di esprimere della persona, è così che ogni tanto incontro un paziente con neurodivergenze mai viste, valutate o sostenute fino a quel momento. Essere persone neurodivergenti non è una cosa rara, si stima, ma in difetto, che le persone neurodivergenti possano essere circa il 20% della popolazione. Quindi non parliamo di una condizione rara.

Bisogna urgentemente riflettere su come la società procuri a queste persone traumi e sofferenze inutili e ingiustificati, a partire dalla famiglia, la scuola, i pediatri, e anche ahimè noi psicologi.
La valutazione precoce che evita di stigmatizzare comportamenti e modi di funzionare solo perché non tarati sulle prassi della maggior parte degli individui è importantissima, è importante che i contesti smettano di essere idonei solo per una fetta di popolazione.

P.s. le sintomatologie di cui parlo non sono causate dalla neurodivergenza ma dal rifiuto costante della società, da questa ossessione comune per il funzionamento normale.
Se un bambino eccelle nello sport, giù a fare piani per ridurre le ore di sport e massimizzare lo studio della grammatica. Nella nostra società 9 in educazione fisica e 6 in grammatica è una tragedia. Invece è una persona.

Indirizzo

Nomentana
Rome
0013700141

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Antonella Marotta Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Antonella Marotta Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare