Tdo a roma

Tdo a roma E' un modo per incontrare amici. LA SCRITTURA ISTINTIVA

E’ un metodo per riconnettersi alla propria creatività .

Piccola bottega delle emozioni, un laboratorio "artigianale" dove ognuno può lavorare sulle proprie emozioni, per rafforzare quelle positive e gestire al meglio quelle negative per soffrire di meno. Serve a sciogliere nodi emotivi
A guardare i problemi da nuove prospettive
A trovare soluzioni inaspettate
A gettare le basi per un nuovo progetto
…e perché no? sbloccare lo scrittore o la scrittrice che è in te.

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

Laboratori esperienziali

Un percorso di Teatralità offre a chi lo frequenta strumenti preziosi e semplici per il miglioramento del proprio equilibrio e della propria vita quotidiana, perché stare bene è l’obiettivo primario di questa disciplina. Trasformare e trasformarsi, trovare soluzioni ed uscire da ingabbiamenti in cui ci siamo infilati ...

Indirizzo

Via Terni 44/46
Rome
00187

Orario di apertura

Martedì 20:00 - 22:00
Giovedì 19:00 - 21:00
Sabato 15:15 - 18:15

Telefono

+393402347238

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tdo a roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tdo a roma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

TEATRO DEL SE'

Giovanni Cacace Formatore attraverso le tecniche del TdO ( teatro forum, teatro immagine, teatro invisibile). Conduzione di gruppi nel settore sociale e sociopolitico su: crescita personale, consapevolezza individuale, positività nelle relazioni interpersonali, movimento non violento.

Il mio pensiero

Credo che per una reale conoscenza di se stessi occorra rispecchiarsi negli occhi di un altro essere umano altrimenti è una crescita sterile ed egoistica. Siamo animali sociali, abbiamo bisogno degli altri e non possiamo ignorarli, i muri alzati per proteggerci dal diverso e dall’estraneo non ci salveranno da altre battaglie interiori e con i nostri simili.