Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Erika Beatrice - Biologa nutrizionista, Medico, Rome.
10/10/2025
π½π§π€π¬π£πππ¨ π¨π€π‘π€ π― ππππππΏπππππ π₯ππ«ππ» Una colazione o merenda equilibrata pensata per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, evitando picchi glicemici e cali improvvisi.
Lascia un π e salva la ricetta π
INGREDIENTI (x 1 persona):
1 banana
1 uovo
10 gr cacao amaro
1 cucchiaino di sciroppo d'acero o miele (opzionale)
fai questo test per verificare quanto stai seguendo una buona dieta mediterranea per stare bene e ridurre il rischio di malattie metaboliche. Fai questo test gratis e ottieni da subito indicazioni per migliorare il tuo stile di vita e la tua salute.
INGREDIENTI (x 8 barrette):
210gr fiocchi di avena
250 yogurt greco bianco 0% grassi o yogurt di soia senza zuccheri aggiunti
20 gr semi di sesamo
20 gr semi di zucca
10 gr semi di girasole
20 gr cioccolato fondente almeno 80%
30gr datteri
4 cucchiai di sciroppo d'acero
Le whey sono proteine del siero del latte, proteine facilmente digeribili e ad alto valore biologico. Sono perfette per supportare la crescita muscolare ed il recupero post-allenamento.
Ideali per chi fa sportβ¦ ma non solo! π½οΈβ¨
β¨ La bellezza della pelle parte anche da dentro β¨
π§΄Oltre a creme e sieri, per avere una pelle luminosa, elastica e sana, Γ¨ fondamentale curare anche ciΓ² che metti nel piatto. π½
Ecco i tuoi alleati "beauty" da tavola:
π Vitamina C β stimola la produzione di collagene e illumina la pelle
π₯ Vitamina E β protegge dai radicali liberi e aiuta a mantenere la pelle giovane
π Omega 3 β combattono le infiammazioni e nutrono la pelle in profonditΓ
π¦ Acqua β mantiene la pelle idratata e fresca
π Antiossidanti β rallentano lβinvecchiamento cutaneo e migliorano il tono della pelle
Queste sostanze sono state associate, da studi scientifici, a un aumento del rischio di alcune forme tumorali. La loro formazione dipende da vari fattori: tipo di alimento, temperatura, tempo di cottura e metodo utilizzato.
β Marinare la carne con spezie ed erbe ricche di antiossidanti (rosmarino, timo, limone)
β Evitare la carbonizzazione e rimuovere le parti bruciate
β Preferire tagli magri per ridurre le fiammate da grasso
β οΈ Evitare la fiamma diretta con l'alimento e abbassare le temperature di cottura
β Accompagnare sempre con verdure e frutta, utili a contrastare lo stress ossidativo
π₯ 5 INGREDIENTI per un SANO RAPPORTO con il CIBO π
β¨ Il benessere non si misura in calorie, ma in equilibrio. Ecco i 5 "ingredienti" fondamentali per nutrire corpo e mente:
1οΈβ£ Consapevolezza
Mangia con attenzione, ascolta fame e sazietΓ , senza distrazioni come tv o cellulare. π½οΈ
2οΈβ£ FlessibilitΓ
Nessun cibo Γ¨ buono o cattivo in senso assoluto. Unβalimentazione equilibrata include anche momenti di piacere senza sensi di colpa. ππ
3οΈβ£ Autocompassione
Una scelta meno salutare o un'abbuffata non definisce il tuo percorso. Evita il giudizio severo. Sii gentile con te stessΙ. ππ
4οΈβ£ Educazione alimentare
Conoscere le basi della nutrizione aiuta a fare scelte consapevoli, senza cadere in mode o disinformazione. ππ₯¦
5οΈβ£ Connessione con il corpo
Fame o emozione? Impara ad ascoltarti davvero. π§ π«
π Ricorda: mangiare bene non Γ¨ una punizione, ma un atto d'amore verso te stessΙ. πΏ
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Erika Beatrice - Biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrΓ utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Erika Beatrice - Biologa nutrizionista:
Laureata alla Triennale, ho conseguito la Laurea Specialistica (2015) in βScienze della Nutrizione Umanaβ presso lβuniversitΓ Tor Vergata di Roma con la votazione di 110/110. Successivamente ho conseguito un Master (2016) in βAlimentazione per la Salute, il Benessere e lo Sportβ presso lβUniversitΓ Cattolica del Sacro Cuore di Roma con la votazione di 110/110 ed un Master (2019) in βMedicine Naturaliβ presso lβUniversitΓ Tor Vergata di Roma con la votazione di 110 e lode/110. Ad oggi, data la mia passione inesauribile per la conoscenza, sono attualmente iscritta allβ Accademia Di Naturopatia Anea.
Ho iniziato il mio percorso formativo con un tirocinio presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma (Reparto di Dietetica e Nutrizione Umana). PiΓΉ tardi, ho frequentato come volontaria lβ Asl Roma 2 (Ambulatorio di Dietetica Preventiva) ed infine ho svolto uno Stage presso la Clinica Privata βDomus Medicaβ di Bagnoli Del Trigno in Molise.
Attualmente, partecipo a giornate di promozione della Salute come βRACE FOR THE CUREβ al Circo Massimo o βTENNIS & FRIENDSβ al Foro Italico e svolgo la libera professione di Biologa Nutrizionista allβ interno di diversi studi medici e associazioni sportive.
COMPETENZE LAVORATIVE:
valutazione della composizione corporea: antropometria (rilevazione del peso e dellβaltezza); rilevazione circonferenze corporee; esecuzione bioimpedenziometria (convenzionale e vettoriale); valutazione metabolica basale; valutazione energetico funzionale; determinazione del peso ideale.
elaborazione profili/piani dietetici personalizzati: οΌ per individui sani; οΌ per soggetti in particolari condizioni fisiologiche: gravidanza, allattamento, infanzia, etΓ senile, menopausa; οΌ per il trattamento del sovrappeso, dellβobesitΓ e del dimagrimento localizzato; οΌ per il trattamento di condizioni patologiche accertate: diabete, iperinsulinemia, steatosi epatica, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, malattie metaboliche, ipertensione, ipotiroidismo, osteoporosi, patologie renali (insufficienza renale e calcolosi renale), sindrome dellβovaio policistico; οΌ disturbi gastrointestinali: reflusso gastro-esofageo, ernia iatale, gastrite, colite, colon irritabile, stipsi, diarrea, diverticolite, gonfiore addominale, meteorismo; οΌ per problemi dermatologici: psoriasi, cellulite, acne; οΌ per lβattivitΓ fisica e sportiva: sport di endurance, di potenza e misti; οΌ per vegetariani e vegani; οΌ per allergie ed intolleranze alimentari: intolleranza al glutine, celiachia, intolleranza al lattosio.