21/07/2025
Lipoaddominoplastica: Quando la Sola Liposuzione Non È Sufficiente!
La liposuzione addominale è una delle procedure chirurgiche più richieste e popolari nel campo della chirurgia estetica, grazie alla sua capacità di ridurre efficacemente il grasso localizzato e migliorare il contorno corporeo. Negli ultimi anni, l’evoluzione delle tecniche e l'introduzione di nuove tecnologie hanno reso questa procedura ancora più sicura e performante. Tuttavia, non tutte le pazienti ottengono gli stessi risultati con la sola liposuzione, né tutte le pazienti sono candidate ideali a questo trattamento!
In alcuni casi, quando è presente una diastasi dei muscoli retti e una significativa lassità della parete addominale, la liposuzione non è sufficiente. In questi casi, è necessario un approccio più completo, come la lipoaddominoplastica, che combina la liposuzione con la rimozione dell’eccesso di pelle e la correzione dei difetti strutturali della parete addominale.
La paziente di cui parleremo oggi è un esempio chiaro di come la sola liposuzione possa non essere sufficiente a risolvere i problemi estetici e funzionali legati all’addome. Dopo due gravidanze, la paziente aveva sviluppato una diastasi dei muscoli retti che non era mai stata diagnosticata e che le causava una sensazione di gonfiore persistente nell’area addominale. Inizialmente, la paziente aveva deciso di sottoporsi a una liposuzione, sperando di ottenere una riduzione del grasso addominale e migliorare la silhouette. Tuttavia, l'intervento non ha avuto il successo sperato. Nonostante la riduzione del grasso, l'addome continuava ad apparire gonfio, e la paziente non vedeva i miglioramenti che aveva desiderato.
Dopo il fallimento di questo intervento, la paziente si è rivolta a noi per una seconda valutazione. Durante la visita, abbiamo riscontrato che il gonfiore persistente non era dovuto a un accumulo di grasso, ma a una grave diastasi dei muscoli retti e a una severa lassità della parete addominale, una condizione comunemente nota come “floppy wall”. Questo tipo di problematica, che è spesso ignorata o sottovalutata, non può essere risolta con la sola liposuzione, poiché quest’ultima agisce solo sulla riduzione del grasso, senza affrontare i difetti strutturali della parete addominale.
Per questo motivo, è stato deciso di procedere con un intervento chirurgico combinato, che ha incluso diverse fasi, ognuna mirata a migliorare l’aspetto e la funzionalità della zona addominale e a restituire alla paziente una silhouette più armoniosa e naturale.
L'intervento chirurgico è stato articolato nei seguenti passaggi:
• Vaser Lipo dei Fianchi, Dorso e Esterno Coscia: Questa fase ha previsto l'utilizzo della Vaser Lipo, una tecnica avanzata di liposuzione assistita da ultrasuoni. Ha consentito di sciogliere il grasso in eccesso in modo preciso, rimodellando le aree del corpo, in particolare i fianchi, il dorso e l’esterno coscia, ottenendo una silhouette più definita.
• Lipofilling Eco-Guidato dei Glutei: È stata eseguita una tecnica di lipofilling con il prelievo di grasso da altre aree del corpo per migliorare il volume dei glutei. L’intervento è stato realizzato in sede sottocutanea, con un'attenzione particolare a mantenere un effetto naturale e proporzionato, migliorando la forma e la tonicità dei glutei.
• Lipoaddominoplastica: La fase successiva ha incluso la lipoaddominoplastica, una combinazione di liposuzione per eliminare il grasso addominale e di rimozione dell'eccesso di pelle. L'incisione è stata effettuata in modo ultra-basso, nascondendo completamente la cicatrice sotto il bordo del costume da bagno o della biancheria intima.
• Scollamento del Lembo Addominale: A causa delle fibrosi residue derivanti dalla precedente liposuzione, lo scollamento della pelle addominale è stato particolarmente complesso. Tuttavia, è stato realizzato fino al processo xifoideo dello sterno, creando un lembo che potesse essere adattato correttamente alle nuove strutture.
• Correzione della Diastasi dei Muscoli Retti: La diastasi dei muscoli retti, che si estendeva oltre i 10 cm, è stata trattata tramite la nostra sutura interlocking muscolare progressiva, che ha ricostruito la linea mediana dell’addome e ripristinato la funzionalità dei muscoli retti. Questa fase è stata cruciale per ridurre la separazione dei muscoli e migliorare il tono della parete addominale.
• Plicature a Corsetto e Stringhe: Per stabilizzare ulteriormente la parete addominale e migliorare la tensione muscolare laterale, sono state applicate tecniche di sutura a corsetto e stringhe. Queste soluzioni hanno offerto un supporto eccellente per la parete addominale e hanno consentito di eliminare la lassità della parete stessa.
Il trattamento combinato ha prodotto risultati eccellenti, restituendo alla paziente una figura più tonica e armoniosa. L'addome appare ora ben definito e privo di gonfiore, che prima era erroneamente attribuito al grasso, ma che in realtà era il risultato della diastasi e della lassità muscolare.
In conclusione, questo caso dimostra chiaramente che, sebbene la liposuzione sia una procedura efficace per ridurre il grasso addominale e migliorare la forma, in alcuni casi, come quello della nostra paziente, è essenziale combinare la liposuzione con un intervento di addominoplastica per correggere i difetti strutturali della parete addominale, come la diastasi e la lassità muscolare. La lipoaddominoplastica consente di ottenere risultati duraturi e visibili, migliorando sia l’aspetto estetico che la funzionalità del corpo, e resta una delle soluzioni migliori per le pazienti con problematiche complesse come quella presentata. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e tecniche chirurgiche precise, è possibile offrire risultati eccellenti, sicuri e soddisfacenti, restituendo alle pazienti una silhouette armoniosa e naturale.