22/09/2025
Mummy Makeover PROⓇ: Ritorna a Splendere Come Mai Prima!
La gravidanza, l’allattamento e la perdita di peso significativa sono esperienze che, purtroppo, lasciano segni indelebili sul corpo femminile. Le modifiche non riguardano solo l’aspetto estetico, ma comportano anche importanti alterazioni funzionali che possono influire sulla qualità della vita. In particolare, dopo le gravidanze, molte donne sviluppano problematiche come la diastasi dei muscoli retti, il floppy wall, l’ernia ombelicale e i laparoceli, tutti disturbi che influenzano la parete addominale e che non possono essere corretti solo con dieta ed esercizio fisico.
Inoltre, il seno, che è soggetto a cambiamenti significativi durante la gravidanza e l’allattamento, può apparire svuotato, rilassato e, in alcuni casi, deformato. A questo si aggiungono gli accumuli di grasso in aree critiche del corpo come fianchi, dorso, addome e cosce, che nonostante il dimagrimento, rimangono invariati, provocando disagio psicologico e limitando le pazienti nelle loro attività quotidiane, sportive e sociali.
Per le donne che affrontano queste problematiche, la chirurgia estetica rappresenta una soluzione efficace, restituendo non solo bellezza, ma anche funzionalità, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e correggere le alterazioni che derivano da gravidanze e cambiamenti corporei. Un intervento che sta guadagnando sempre più popolarità, soprattutto negli Stati Uniti, è il Mummy Makeover, una combinazione di tecniche chirurgiche pensate per risolvere le problematiche più comuni che si verificano dopo la gravidanza e l’allattamento.
Il Mummy Makeover è un intervento complesso che richiede una pianificazione accurata, competenza tecnica e diverse ore di sala operatoria. Ogni paziente presenta una situazione unica, e per questo motivo, è fondamentale che l'intervento venga eseguito da chirurghi plastici esperti, capaci di personalizzare le tecniche in base alle esigenze della paziente. Oggi, grazie ai continui avanzamenti nelle tecnologie chirurgiche, il decorso post-operatorio è diventato più rapido e meno impegnativo, migliorando i risultati estetici e funzionali.
Il termine Mummy Makeover PROⓇ si riferisce all’impiego delle tecnologie più avanzate, come VASER LIPO, Microaire PAL, e RENUVION J Plasma, che vengono utilizzate per ottimizzare la liposuzione, la retrazione cutanea e il rimodellamento corporeo.
Nel caso di oggi, la paziente, che ci ha raggiunto dall’estero, aveva sviluppato dopo le gravidanze una severa diastasi dei muscoli retti e un evidente floppy wall. A seguito degli allattamenti, il seno si era rilassato e la paziente presentava depositi di grasso localizzato in aree difficili da trattare con dieta ed esercizio fisico, come il dorso, i fianchi e l’addome. Nonostante i suoi sforzi, queste zone non rispondevano ai tentativi di rimodellamento, portando la paziente a un forte disagio fisico e psicologico. La paziente desiderava correggere non solo le problematiche funzionali, ma anche migliorare l’aspetto del corpo, ripristinando una figura più tonica e armoniosa.
Grazie alle ottimali condizioni di salute della paziente, è stato programmato un intervento di Mummy Makeover PROⓇ, che ha incluso una combinazione di tecniche avanzate. L'intervento ha previsto i seguenti passaggi:
- VASER LIPO: La liposuzione è stata eseguita in modo selettivo per rimuovere il grasso in eccesso da dorso, fianchi e parete toracica laterale. Il sistema VASER LIPO, che utilizza ultrasuoni per sciogliere il grasso in modo mirato e sicuro, ha permesso di rimodellare le aree problematiche senza danneggiare i tessuti circostanti.
- RENUVION J Plasma: Questa tecnologia avanzata è stata utilizzata per prevenire la lassità cutanea dopo una liposuzione massiva. Renuvion J Plasma agisce sulla pelle per stimolare la retrazione cutanea, mantenendo la pelle tesa e compatta, migliorando l’aspetto estetico delle zone trattate e prevenendo il rischio di pelle flaccida post-operatoria.
- Lipofilling nella depressione sopratrocanterica: Questo trattamento è stato eseguito per restaurare la femminilità e armonizzare la figura, aggiungendo volume nelle zone che ne avevano bisogno, conferendo al corpo un aspetto più equilibrato e proporzionato.
- Mastopessi a cicatrice corta: È stata eseguita una mastopessi a peduncolo superiore con incisione a J per ottenere un seno più elevato, ben proiettato e naturalmente tonico. Inoltre, è stato migliorato il volume del seno per adattarlo alla nuova figura corporea, garantendo un aspetto simmetrico e naturale.
- VASER LIPOADDOMINOPLASTICA: La liposuzione addominale massiva è stata combinata con la correzione dei difetti della parete addominale. Per trattare la diastasi dei muscoli retti e i problemi di lassità, è stata utilizzata la tecnica di progressive interlocking muscolare con plicature a suture multiple e progressive, che ha azzerato il rischio di recidiva. Inoltre, sono state effettuate plicature a corsetto e due plicature a stringhe superiori per rafforzare ulteriormente la parete addominale e ottenere una definizione ottimale.
Il risultato finale, visibile nelle foto post-operatorie, mostra un cambiamento straordinario: l’intero corpo appare trasformato, con una notevole riduzione del BMI, l’eliminazione dei problemi funzionali, e un miglioramento significativo della silhouette. La paziente ha potuto notare sin da subito un forte miglioramento della sintomatologia dolorosa, come i mal di schiena e il disagio causato dalle protesi precedenti.