Klinikos - Psicodiagnosi e Psicoterapia

Klinikos - Psicodiagnosi e Psicoterapia Dal 2017, un riferimento per il benessere psicologico a Roma.

Klinikos – Psicodiagnosi e Psicoterapia nasce nel 2017 come centro clinico per la valutazione e il trattamento del disagio psichico, ad opera delle due Socie Fondatrici, la dott.ssa Laura Messina e la dott.ssa Manuela Pacifici. Grazie alla collaborazione di diversi professionisti operanti nei vari ambiti della salute e del benessere, Klinikos è in grado di offrire un’ampia gamma di servizi a benef

icio delle esigenze in divenire della comunità tutta. Nello specifico le attività di Klinikos riguardano:

Consulenza e sostegno psicologico: individuale, di coppia e familiare;
Psicoterapia: individuale, di coppia, familiare e di gruppo;
Psicologia della salute: corsi di psicoeducazione per la sensibilizzazione e l’informazione sui corretti stili di vita, per modificare abitudini negative e a rischio per la salute;
Diagnosi e valutazione psicodiagnostica attraverso reattivi mentali: test di personalità, test neuropsicologici e test di efficienza intellettiva;
Valutazione e consulenza ai fini medico-legali;
Riabilitazione cognitiva: per pazienti con deficit neuropsicologici;
Neurologia: visite specialistiche per cefalee, patologie cerebrovascolari e disturbi neuropsichiatrici;
Psichiatria: visite specialistiche per disturbi psichiatrici;
Visite nutrizionali: valutazione della composizione corporea, valutazione dei fabbisogni energetici, piani alimentari personalizzati;
Bioterapia nutrizionale: innovativa metodica nutrizionale che aiuta l’organismo a ripristinare con metodi naturali le normali funzioni fisiologiche attraverso lo studio personalizzato delle esigenze nutrizionali. Terapia biofisica d’informazione e vascolare: Test di biorisonanza (Wegatest) e consigli nutrizionali per mantenere uno stato di benessere. Dal 2021 Klinikos prosegue la sua attività a guida della Dott.ssa Laura Messina che ne assume piena titolarità.

01/08/2025

❓“Serve davvero fare un test psicologico?”
Hai mai avuto un dubbio del genere? In questa rubrica rispondiamo alle domande più frequenti su test, valutazioni e percorsi psicodiagnostici.
🧠 Chiarezza, empatia e informazioni pratiche per aiutarti a capire meglio a cosa servono e quando è utile affidarsi a un professionista.
🎥 Guarda il video per scoprire la risposta di oggi!
💬 Hai altre domande? Scrivicele nei commenti oppure visita www.klinikos.eu
, , , , , , , , , , , , , , , , 🙋‍♀️📘💡🧠

🔍 Ti sei mai fermato a chiederti… dove stai andando davvero?A volte ci sentiamo confusi, bloccati, oppure semplicemente ...
25/07/2025

🔍 Ti sei mai fermato a chiederti… dove stai andando davvero?

A volte ci sentiamo confusi, bloccati, oppure semplicemente scollegati da ciò che conta davvero.
Per ritrovare la direzione, servono le domande giuste. Non risposte facili, ma spunti veri, capaci di aprire spazi nuovi nella mente e nel cuore.

🎯 Ho raccolto 6 domande potenti che ti aiutano a:

✨ Riscoprire chi sei
🧭 Ritrovare la direzione
💬 Ascoltare i tuoi desideri
💡 Agire con più consapevolezza

Una di queste è: "Di quali relazioni ho davvero bisogno?"

👉 Le altre le trovi qui:

🔗 https://www.klinikos.eu/prospettive-esistenziali/

Analizzare le prospettive esistenziali significa fermarsi a riflettere sul proprio posto nel mondo, sul senso della vita e sulla direzione che si sta seguendo.

25/07/2025

🧠 Una frase può aprire una riflessione.
✒️In questa rubrica condividiamo parole che parlano ai professionisti della psicologia: citazioni selezionate da autori, clinici e teorici che hanno segnato la storia della disciplina.
📖 Lasciati ispirare dalla citazione di oggi e portala nel tuo lavoro quotidiano.
🔗 Scopri di più su www.klinikos.eu/corsi-per-professionisti
, , , , , , , , , , , , , , , , , 📘🧠💬✨
Scrivici nei commenti quale citazione ti accompagna nel tuo lavoro!

🔍 Ti hanno mai chiamato “cara”… e ti sei chiesta cosa volesse davvero dire? A volte è un gesto affettuoso, altre volte p...
22/07/2025

🔍 Ti hanno mai chiamato “cara”… e ti sei chiesta cosa volesse davvero dire? A volte è un gesto affettuoso, altre volte può nascondere ambiguità o perfino manipolazione.

💬 In questo articolo esploriamo il significato psicologico di una parola tanto semplice quanto potente:

👉 come viene usata nelle relazioni
👉 quando è sincera e quando no
👉 cosa possiamo imparare da come gli altri si rivolgono a noi
👉 e quando è il caso di parlarne con uno psicologo

🧠 Perché anche le parole più dolci possono far male, se usate nel modo sbagliato.

📖 Leggi ora l’articolo completo sul nostro blog Klinikos e scopri come ascoltare davvero ciò che ti viene detto.

🔗 https://www.klinikos.eu/chiamare-cara-una-persona/

Nel linguaggio affettivo, chiamare “cara” una persona racchiude un valore emotivo spesso legato a sentimenti di attenzione, vicinanza e rispetto.

18/07/2025

🔹 Hai mai sentito il bisogno di allontanarti da un amico, ma non sapevi come farlo senza ferire?

Rompere un’amicizia non è sempre un fallimento: a volte è un atto di cura verso se stessi. 💬
Nel nostro nuovo articolo ti spieghiamo come troncare un’amicizia in modo garbato, con rispetto, empatia e consapevolezza.

💡 Scopri i 7 modi per dire addio senza rancore
🧠 Impara a gestire le emozioni e il senso di colpa
👥 E se serve, trova il coraggio di chiedere aiuto a un professionista

👉 Leggi l’articolo completo sul blog di Klinikos: https://www.klinikos.eu/troncare-unamicizia-in-modo-garbato/

18/07/2025

💡 3 cose che ogni clinico dovrebbe sapere per conoscere (davvero) bene i test.
Nella rubrica di oggi ti diamo spunti pratici per orientarti tra strumenti, diagnosi e aggiornamento professionale.
Con , la formazione continua è concreta e subito applicabile.
▶️ Guarda il video per scoprire i 3 spunti di oggi!
📲 Scopri tutti i corsi su www.klinikos.eu/corsi-per-professionisti e porta le tue competenze a un nuovo livello!
, , , , , , , , , , , 🎓🧠📊📚

14/07/2025

😴 Fai fatica ad addormentarti la sera?

Nel nostro ultimo articolo sul blog ti guidiamo attraverso 7 tecniche di rilassamento per dormire meglio, in modo naturale e senza farmaci.

🌙 Dalla respirazione profonda al journaling serale, scopri come piccoli gesti possono aiutarti a ritrovare calma e benessere.

🧘‍♂️ Leggi l’articolo completo e inizia subito a costruire la tua routine serale di rilassamento:
👉 https://www.klinikos.eu/tecniche-di-rilassamento-per-dormire/

11/07/2025

⁉️ Lo sapevi che...?
🧠 Lo sapevi che dietro ogni test c’è una storia clinica e scientifica sorprendente?
🎓 In questa rubrica ti sveliamo curiosità, aneddoti e aspetti poco noti legati agli strumenti della psicodiagnosi. 15 secondi per imparare qualcosa di nuovo e utile!
Perché conoscere meglio i test vuol dire usarli in modo più efficace.
▶️ Guarda il video per scoprire la curiosità della settimana!
📘 Vuoi approfondire? Esplora i corsi specialistici su www.klinikos.eu/corsi-per-professionisti
🤓📖💬🧠
Unisciti alla conversazione nei commenti: conoscevi già questa curiosità?

01/07/2025

Cerchi uno studio dove far crescere la tua attività?
Scopri KLINIKOS: spazi moderni, comfort, sinergia e visibilità.

✨ Ultime disponibilità! Solo le mattine e il sabato!

🎥 Guarda il video!
📧 info@klinikos.eu
🌐 www.klinikos.eu

🔎 Tutela della salute psicologica e responsabilità professionale: la condanna di Klinikos contro TherapeakIl team di Kli...
28/06/2025

🔎 Tutela della salute psicologica e responsabilità professionale: la condanna di Klinikos contro Therapeak

Il team di Klinikos - Psicodiagnosi e Psicoterapia desidera condividere con la propria comunità una posizione chiara e condivisa in merito a un fenomeno che riteniamo estremamente preoccupante.

In questi giorni abbiamo osservato il servizio online Therapeak, una piattaforma che propone “terapie” continue gestite da chatbot di intelligenza artificiale, presentandole come un’alternativa psicologica efficace e a basso costo.
Messaggi semplicistici e promesse di soluzioni rapide rischiano di banalizzare la psicologia, confondere utenti vulnerabili e ridurre la cura psicologica a un automatismo impersonale, privo di qualsiasi base relazionale e clinica.

👉 Perché riteniamo questo pericoloso?
La psicologia è una disciplina scientifica e una professione che si fonda sulla relazione umana, sull’ascolto autentico e sulla competenza clinica. Nessun algoritmo potrà mai sostituire il contatto umano, la sensibilità e l’etica di un professionista qualificato.

📄 Cosa abbiamo fatto concretamente?
Dopo un confronto condiviso all’interno dell’équipe, abbiamo deciso di muoverci con segnalazioni ufficiali indirizzate al Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP) e all'Ordine Psicologi Lazio, con la richiesta di un intervento urgente a tutela delle persone e della dignità della professione.

💬 Il nostro impegno come Klinikos
Come gruppo di professionisti, ribadiamo l’importanza di difendere la psicologia da ogni forma di semplificazione o commercializzazione fuorviante. Mettiamo al centro la persona, la relazione umana e un approccio scientifico rigoroso.

Siamo disponibili a rispondere a domande, a chiarire dubbi e a stimolare un confronto trasparente e informato con tutta la comunità.

Indirizzo

Viale Delle Milizie 38
Rome
00192

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+39063723064

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Klinikos - Psicodiagnosi e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

IL PROGETTO KLINIKOS – POLO DI PSICOLOGIA CLINICA E DI PSICODIAGNOSI Nel 2017 Il Centro Klinikos partecipa al bando della Regione Lazio “Innovazione, Sostantivo femminile” presentando il progetto Klinikos – Polo di Psicologia Clinica e di Psicodiagnosi. Obiettivi del bando: 1. Promuovere l’adozione e l’utilizzazione di nuove tecnologie nelle PMI per favorire l’introduzione di innovazione nei processi produttivi e nell’erogazione di servizi al fine di incrementarne la produttività. 2. Sostenere la creazione e lo sviluppo di idee e progetti innovativi da parte delle donne, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile, attraverso il supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI. Il progetto, presentato a Maggio 2017, è attualmente in fase di valutazione. IL PROGETTO Si intende costituire un Polo di Psicologia clinica e di Psicodiagnosi, un centro clinico per la valutazione il supporto psicologico e il trattamento del disagio psichico. Nello specifico, il centro intende porre l’accento sulle esigenze in divenire delle diverse fasce di età della comunità, dall’età evolutiva all’età adulta e senile, non solo attraverso la diagnosi, il sostegno e la cura, ma tramite la promozione del benessere, ottenuto favorendo la socializzazione, il pensiero riflessivo ed emotivo e attenuando l’invecchiamento progressivo, le cui conseguenze nella popolazione si rispecchiano nell’aumento dell’insorgenza delle patologie neurodegenerative. A tal proposito la letteratura scientifica da anni conferma i risultati positivi del training cognitivo computerizzato nel mantenimento e nella prevenzione dei disturbi cognitivi, specialmente nel declino cognitivo legato all’età. Da un’accurata analisi sul territorio romano è emersa, tuttavia, la scarsità di strutture in grado di assistere gli individui che, per svariate ragioni, non sono più in grado di utilizzare le proprie abilità cognitive o emozionali per rispondere alle esigenze quotidiane della vita, né di adattarsi costruttivamente (resilienza) alle nuove condizioni (emotive e funzionali) che il declino cognitivo comporta.