Psicoterapia di gruppo Virginia Salles

Psicoterapia di gruppo Virginia Salles Il laboratorio dell’anima è un spazio terapeutico d'incontro con se stessi attraverso gli altri che favorisce l'evoluzione personale e l'armonia interiore.

Psicoterapia di gruppo LABORATORIO DELL’ANIMA Virginia Salles

Ogni spazio di condivisione emotiva all’interno di un contesto accogliente ed empatico può trasformarsi in un vero e proprio laboratorio dell’anima, un crogiolo di energia viva e di trasformazione: essere “visti”, compresi e accettati in ogni nostra espressione da un gruppo complice e solidale ci incoraggia a metterci in gioco, a fare uscire dal nascondiglio le nostre parti più vitali. Ci incoraggia ad alzarci dalla panchina abituale ed accettare di giocare la nostra partita. L’approccio terapeutico analitico-traspersonale si basa prima di tutto su un’apertura incondizionata verso il cammino dell’altro, incluse tutte quelle deviazioni dalla strada consueta: percorsi alternativi, non battuti, a volte impervi, ma che ci costringono a sfidare i luoghi comuni, a superare la paura di vivere, di sentire e che ci riportano sempre e comunque a noi stessi. Condividere bevande e cibo favorisce la socializzazione e l’empatia: è intorno ad una calda tazza di tè e qualche pasticcino che ogni membro del gruppo è chiamato, un po’ alla volta, ad abbandonare le proprie vesti-ruoli. Attraverso l’ascolto di se stesso e dell’altro, emerge la propria vita interiore, in tutte le sue infinite potenzialità. Il laboratorio dell’anima è un luogo di scoperta e di incontro con se stessi attraverso gli altri. Uno spazio terapeutico che ci permette di esprimere il “non ancora compiuto di noi stessi”, tutto ciò che ci rende più autenticamente umani e che forse non avevamo mai avuto l’azzardo di raccontarci. Le attività del gruppo non vengono sempre stabilite in partenza, ma possono anche emergere dalla stessa forza creativa-relazionale dei suoi membri (massimo 10 persone). Si lavora sulle dinamiche relazionali all’interno del gruppo, comprese “sculture del gruppo” o “familiari” dei partecipanti. Vengono accolte volentieri anche le proposte di espressione creativa dei partecipanti: condivisione di diari, foto, sogni, poesie, immagini pittoriche. Per ulteriori informazioni contattare il sito: virginia.sall@gmail.com

Indirizzo

Via Vinicio Cortese 158
Rome
00128

Orario di apertura

Lunedì 18:30 - 20:15

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapia di gruppo Virginia Salles pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapia di gruppo Virginia Salles:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Psicoterapia di gruppo LABORATORIO DELL’ANIMA Virginia Salles Ogni spazio di condivisione emotiva all’interno di un contesto accogliente ed empatico può trasformarsi in un vero e proprio laboratorio dell’anima, un crogiolo di energia viva e di trasformazione: essere “visti”, compresi e accettati in ogni nostra espressione da un gruppo complice e solidale ci incoraggia a metterci in gioco, a fare uscire dal nascondiglio le nostre parti più vitali. Ci incoraggia ad alzarci dalla panchina abituale ed accettare di giocare la nostra partita. L’approccio terapeutico analitico-traspersonale si basa prima di tutto su un’apertura incondizionata verso il cammino dell’altro, incluse tutte quelle deviazioni dalla strada consueta: percorsi alternativi, non battuti, a volte impervi, ma che ci costringono a sfidare i luoghi comuni, a superare la paura di vivere, di sentire e che ci riportano sempre e comunque a noi stessi. Condividere bevande e cibo favorisce la socializzazione e l’empatia: è intorno ad una calda tazza di tè e qualche pasticcino che ogni membro del gruppo è chiamato, un po’ alla volta, ad abbandonare le proprie vesti-ruoli. Attraverso l’ascolto di se stesso e dell’altro, emerge la propria vita interiore, in tutte le sue infinite potenzialità. Il laboratorio dell’anima è un luogo di scoperta e di incontro con se stessi attraverso gli altri. Uno spazio terapeutico che ci permette di esprimere il “non ancora compiuto di noi stessi”, tutto ciò che ci rende più autenticamente umani e che forse non avevamo mai avuto l’azzardo di raccontarci. Le attività del gruppo non vengono sempre stabilite in partenza, ma possono anche emergere dalla stessa forza creativa-relazionale dei suoi membri (massimo 10 persone). Si lavora sulle dinamiche relazionali all’interno del gruppo, comprese “sculture del gruppo” o “familiari” dei partecipanti. Vengono accolte volentieri anche le proposte di espressione creativa dei partecipanti: condivisione di diari, foto, sogni, poesie, immagini pittoriche. Per ulteriori informazioni contattare il sito: virginia.sall@gmail.com