Dott. Luca Baiera - Chinesiologia Massoterapia Rieducazione Posturale

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott. Luca Baiera - Chinesiologia Massoterapia Rieducazione Posturale

Dott. Luca Baiera - Chinesiologia  Massoterapia  Rieducazione Posturale Dott. Luca Baiera
Medicina Olistica
Kinesiologia
Massoterapia
Rieducazione Posturale

17/07/2025

Interazione tra DSA (Disturbo dello Spettro Autistico) e Sport

Quando parliamo di autismo, ci troviamo di fronte ad un tipo di patologia, nell'ambito dello sviluppo infantile, catalogabile tra le disfunzioni del SNC (Sistema Neurologico Centrale), di origine per lo più sconosciuta.
Il livello di gravità di ciò che è conosciuta come una vera e propria sindrome è alquanto variabile, così come è molto diverso il modo in cui essa si manifesta, a partire dai primi tre anni di vita circa;
Il disagio principale al quale il DSA induce è, senza dubbio, la difficoltà nell'interazione sociale, altresì denotabile, nella maggior parte dei casi, con la tipica gestualità incomprensibile, ripetitiva e stereotipata da parte del soggetto che ne è affetto, con la logica conseguenza di veder sopraggiungere ed aumentare quelli che sono considerati deficit relativi a condizioni essenziali come la comprensione, l'attenzione, la comunicazione, l'adattamento agli stimoli sensoriali e quant'altro.
L'autismo, dunque, inteso come patologia dello sviluppo infantile, è caratterizzato da diverse sfaccettature, non solo relativamente alle difficoltà suddette ma anche al contrario ovvero, vi sono soggetti clinicamente catalogati all'interno dello spettro autistico che sono dotati, per così dire, di spiccate capacità intellettive e mnemoniche che definiscono la particolarità e singolarità di tale condizione.
Non vi sono terapie specifiche atte a supportare ed accompagnare il soggetto autistico all'interno del giusto stile di vita e questo perché, in realtà, non esiste una vera e propria cura, pur tuttavia, è assolutamente essenziale e indispensabile diagnosticare il più presto possibile la condizione che certifichi la sindrome dello spettro autistico, al fine di permettere al soggetto di sottoporsi ad un'adeguata terapia c.d. cognitivo - comportamentale preposta all'acquisizione di una relativa sicurezza e autonomia;
c'è anche da dire che a volte, l'autismo viene altresì associato, senza alcuna evidenza certa a livello scientifico, a patologie psichiatriche e genetiche ma questo rappresenta un ulteriore perimetro di indagine.
In un siffatto quadro diagnostico, il movimento ma soprattutto lo Sport in generale, inteso come socializzazione, aggregazione e condivisione, ne rappresenta un viatico del tutto favorevole perché stimola, nel modo più corretto, l'apprendimento delle capacità motorie e coordinative che rappresentano uno dei tasselli più critici nei soggetti affetti da sindrome, proprio in virtù dei movimenti stereotipati che ne caratterizzano negativamente l'andamento sociale.

Dott. Luca Baiera
Master Universitario in Posturologia

24/06/2025

Sollecitazione del comparto tendineo achilleo per tendinite e peritendinite, su pedana vibratoria....
Le vibrazioni rientrano nell'ambito di un piano riabilitativo articolato e vengono impiegate per la rigenerazione del tessuto tendineo in caso di infiammazione dopodiché, l'aumento del flusso ematico, nei suoi elementi riparatori, favorira' la guarigione....

Riabilitazione e recupero funzionale post intervento chirurgico per frattura dell'Olecrano, apofisi ossea facente parte ...
18/06/2025

Riabilitazione e recupero funzionale post intervento chirurgico per frattura dell'Olecrano, apofisi ossea facente parte dell'articolazione del gomito sx.
Ancora un pochino e avremo recuperato la totale estensione.....

Test manuale per la presenza di  Diastasi addominale (termine solitamente in contrapposizione a Stenosi - restringimento...
27/05/2025

Test manuale per la presenza di Diastasi addominale (termine solitamente in contrapposizione a Stenosi - restringimento) nella donna.
Per Diastasi, concettualmente si intende l'allontanamento di due superfici causato da trauma o patologia;
ora, potendoci trovare di fronte a vari tipi di Diastasi, la piu' comune e' senza dubbio quella che riguarda l'area della sinfisi pubica che, a sua volta, può dar luogo a quella addominale (distanziamento dei due muscoli del retto dell'addome), a carico principalmente delle donne durante e post gravidanza.

Una riprogrammazione posturale che apporti benefici tangibili nel medio e lungo termine, non può prescindere da un buon ...
27/05/2025

Una riprogrammazione posturale che apporti benefici tangibili nel medio e lungo termine, non può prescindere da un buon intervento osteopatico iniziale, finalizzato ad ammorbidire e svincolare eventuali blocchi sottostanti le articolazioni ma anche i tessuti molli, in modo tale che gli adattamenti da allungamento inerenti l'intervento posturale successivo, abbiano una maggiore efficacia e durata.....

BodyFactory Tivoli e Villanova di Guidonia;Allenati con noi....
27/05/2025

BodyFactory

Tivoli e Villanova di Guidonia;

Allenati con noi....

A tu per tu con uno degli animali più comunicativi e terapeutici che ci siano.Nell'ambito dei DSA (Disturbi dello Spettr...
25/05/2025

A tu per tu con uno degli animali più comunicativi e terapeutici che ci siano.
Nell'ambito dei DSA (Disturbi dello Spettro Autistico), esso non si limita a rinforzare il percorso neuropsicologico e cognitivo comportamentale che il bambino attua ma, è in grado di instaurare un vero e proprio ponte di comunicazione personale col bambino stesso, intriso di quelle particolari attenzioni ed emozioni che solo sensibilità eccelse e spiccate, possono decifrare e decodificare....
In questo caso, un esemplare femmina, da sella, si è avvicinata autonomamente per porgere un saluto e farsi accarezzare.....

20/05/2025

Nella settimana che ha aperto i saggi di fine anno scolastico, l'emozione da parte dei bambini si taglia col coltello, nella condivisione di un momento di aggregazione tra i più significativi dell'età evolutiva;
non si tratta solo di mostrare questa o quella capacità, più o meno acquisita, durante l'attività didattico - motoria svolta nell'arco dell'anno bensì, ritengo che l'alba della presa di coscienza e della partecipazione di ogni bambino alla manifestazione ed alla gestione delle emozioni da parte dei compagni, anche al fine di approfondirne percettivamente e sensorialmente la conoscenza reciproca, sia il fine ultimo e l'obiettivo primario da dover assolutamente perseguire e raggiungere.....

Ascoltate ed osservateli...i bambini....

Dott. Luca Baiera

Meravigliosa lezione sulla centralità dell'alfabetizzazione emotiva nei bambini, aspetto, questo, da prendere assolutame...
08/05/2025

Meravigliosa lezione sulla centralità dell'alfabetizzazione emotiva nei bambini, aspetto, questo, da prendere assolutamente in considerazione nello sviluppo psicopedagogico del bambino stesso durante le varie fasi dell'età evolutiva.
Le emozioni, non vanno represse bensì conosciute e riconosciute, gestite e vissute, sin dalla prima infanzia.
Alfabetizzazione emotiva ed alfabetizzazione motoria, due facce della stessa medaglia....

Esercizi di estensione e allungamento della colonna vertebrale in caso di scoliosi e mal di schiena.Ricordiamo che la pa...
08/04/2025

Esercizi di estensione e allungamento della colonna vertebrale in caso di scoliosi e mal di schiena.
Ricordiamo che la patologia scoliotica è per lo più strutturale e si riferisce ad un'anomala curvatura del rachide vertebrale, sul piano laterale e conseguente rotazione dei corpi vertebrali. In tali casi, si parla di dimorfismo;
di contro, nel caso in cui detta curvatura principale non sia seguita da rotazione dei suddetti corpi, siamo in presenza non di un problema strutturale bensì di un mero atteggiamento scoliotico, destinato, quasi sempre, a regredire nell'arco dell'età evolutiva e allora, si parlerà di paramorfismo....

Dott. Luca Baiera

Via Galletti 2 - Villanova di Guidonia (RM);

Via Acquaregna 175/A - Tivoli

La Piramide di Mezieres, un esercizio correttivo atto ad allungare la catena posteriore, nella retrazione e accorciament...
04/04/2025

La Piramide di Mezieres, un esercizio correttivo atto ad allungare la catena posteriore, nella retrazione e accorciamento dei muscoli c.d. antigravitari;
certamente, un gesto di non facile attuazione, in modo particolare perché gli elementi cui porre attenzione sono molteplici, a partire dalla respirazione, la quale necessita di grande cura durante l'allungamento stesso, in modo particolare nella fase di espirazione...

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Luca Baiera - Chinesiologia Massoterapia Rieducazione Posturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Luca Baiera - Chinesiologia Massoterapia Rieducazione Posturale:

Condividi