Studio Psicologia Dr.ssa Francesca Zarlenga

Studio Psicologia Dr.ssa Francesca Zarlenga Uno spazio di ascolto ed accoglienza, nel quale imparare a conoscersi e amarsi così come si è, con pregi e difetti. CHI SONO? DI COSA MI OCCUPO?

Uno spazio in cui imparare a gestire le difficoltà, scoprendo ed attivando le enormi risorse che ognuno di noi ha già dentro di sé. Mi chiamo Francesca Zarlenga, sono nata a Roma, dove vivo e lavoro svolgendo attività libero professionale. Iscritta all'Albo degli Psicologi della regione Lazio dal 2014, sto ultimando la specializzazione ad indirizzo Analitico Transazionale presso L'IFREP (Istituto

di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti). Il mio lavoro si fonda su tre principi di base:

 OGNUNO è OK: ciascuno di noi è dotato di valore e dignità in quanto persona. Stewart e Joines (1987) affermano che, può darsi che io non accetti quello che tu fai. Ma sempre accetto quello che tu sei.

 OGNUNO HA LA CAPACITA’ DI PENSARE: ognuno è in grado di pensare ed è perciò responsabile di scegliere cosa vuole dalla propria vita.

 OGNUNO DECIDE IL PROPRIO DESTINO E QUESTE DECISIONI POSSONO ESSERE CAMBIATE: in ogni momento ciascuno prende delle decisioni per la propria vita. “Nessuno può costringerci a comportarci in modi particolari, né gli altri né l’ambiente. Gli altri, o le circostanze della nostra vita, possono certo esercitare una forte pressione su di noi. Ma è sempre una nostra decisione adeguarci a queste pressioni. Siamo noi i responsabili delle nostre emozioni e del nostro comportamento” (Stewart & Joines, 1987, p.21). E così, sia che siano decisioni recenti o prese da bambino, laddove non dovessero essere più funzionali al benessere della persona, queste decisioni possono essere cambiate. Tutto ciò che è stato deciso, può essere rideciso. E’ solo una nostra responsabilità. Nello specifico, mi occupo di:

• difficoltà legate alla fase di crescita personale e nelle fasi di cambiamento (gravidanza, infertilità, genitorialità, menopausa, pensionamento, lutto, perdite... mancanza di autostima, incapacià decisionali, disagi emotivi ed esistenziali)

• problematiche relazionali e affettive del singolo, della coppia, sociali, lavorative

• disturbi d'ansia (disturbo d’ansia generalizzato, attacchi di panico, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi fobici, disturbo post-traumatico da stress, disturbi del sonno, ipocondria)

• depressione

• disordini di tipo alimentare (anoressia, bulimia, sindrome da vomito - vomiting, obesità - compreso il sostegno psicologico a trattamenti dietetici)

• disturbi della sfera sessuale (disturbi del desiderio, frigidità, dispareunia e vaginismo, eiaculazione precoce, anorgasmia, impotenza)



FORMAZIONE E ATTIVITA' LAVORATIVA:

Laureata con il massimo dei voti presso l'Università "Sapienza" di Roma, ho effettuato tirocini e attività di volontariato di formazione in diversi contesti:

- TSMREE dell'ASL RM/B in cui ho avuto l'opportunità di relazionarmi con le sofferenze dei bambini e dalle loro famiglie, occupandomi degli aspetti di valutazione psicodiagnostica dei minori, delle competenze genitoriali e del sostegno psicologico del singolo e dell'intero nucleo familiare;

- SPDC e CSM di Frascati ho avuto modo di sperimentarmi in contesti di terapia breve;

- CONSULTORIO di Frascati, in cui ci si occupa di prevenzione e promozione della salute. Ho frequentato inoltre corsi di formazione quali un MASTER IN PSICODIAGNOSTICA DELL'ETA' ADULTA (nel quale ho appreso la somministrazione di test quali il Rorschach, MMPI-II, Disegno dell Figura Umana e Wisc IV) e CORSI DI MINDFULNESS


Dal Settembre 2008 a Maggio 2017 ho lavorato come EDUCATRICE di ASILO NIDO. Tale esperienza lavorativa mi ha permesso di affiancare ad una conoscenza teorica una competenza pragmatica, circa quali debbano essere i fattori necessari ed imprescindibili, per accompagnare un bambino in un processo di crescita in cui sviluppare un senso del sè competente, sereno e sicuro. Ho "toccato con mano" ed acquisito negli anni una maggior consapevolezza dell'importanza e peculiarità che i primi anni di vita hanno sull'intero sviluppo della persona, periodo nel quale ciascun individuo decide "come" stare al mondo.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Martedì 14:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 13:00

Telefono

3404843751

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Psicologia Dr.ssa Francesca Zarlenga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Psicologia Dr.ssa Francesca Zarlenga:

Condividi

Digitare