
22/01/2025
Prima di iniziare trattamenti chemio- o radioterapici in bambini in età pre-pubere affetti da tumori bisognerebbe informare i familiari della possibilità di congelare il tessuto testicolare anche per molto tempo. Questo tessuto può essere poi, a distanza di anni, trapiantato nuovamente nel testicolo o nello scroto del soggetto divenuto nel frattempo adulto e che vorrebbe avere figli. Sappiamo bene che chemioterapia e radioterapia possono indurre danni irreversibili alle cellule staminali presenti nel testicolo. Queste cellule staminali si fanno carico, al momento della pubertà, di iniziare la spermatogenesi. Ad oggi il congelamento preventivo del tessuto testicolare, come di quello ovarico, non è una pratica diffusa capillarmente. Attendiamo ansiosi i risultati, che dovrebbero arrivare tra un anno, in termini di inizio della spermatogenesi. Un plauso speciale alla prestigiosa Università Libera di Bruxelles che già nel 2002 aveva iniziato a preservare in azoto liquido le biopsie testicolari.
For the first time ever, cryopreserved immature testicular tissue was reintroduced after 16 years in an infertile man who underwent chemotherapy...