Francesca Mamo-Psicologa e Psicosessuologa

Francesca Mamo-Psicologa e Psicosessuologa Pensi di avere una difficoltà che riguarda la sfera sessuale o emotiva o stai passando un periodo d

Psicologa e Psicosessuologa,
Psicoterapeuta psicoanalitica in formazione,
psicologa penitenziaria. Specializzata in disturbi sessuali maschili e femminili, dipendenza affettiva e sessuale, disturbi di ansia e attacchi di panico. Promotrice di corsi di cucinoterapia e di formazione aziendale.

Cinque personaggi, cinque modi diversi di affrontare la fragilità umana. Meredith cerca la cura, Chandler l’ironia, Mont...
16/11/2025

Cinque personaggi, cinque modi diversi di affrontare la fragilità umana. Meredith cerca la cura, Chandler l’ironia, Montalbano il controllo, Tully l’ambizione, Dexter il rigore. Ognuno di loro nasconde, dietro la propria forza apparente, un bisogno profondo di equilibrio e connessione.

🧠 Scorri il carosello e scopri i cinque personaggi analizzati, per riflettere su ciò che, in fondo, ci rende umani.

Quale di questi ti ha colpito di più e quale personaggio vorresti analizzassi?

❕️N.B. Si prega di tenere presente che questo post affronta solo parzialmente l'argomento trattato e non può mai sostituire il supporto professionale di un terapeuta.

_
Dr.ssa Francesca Mamo - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosessuologa
📞 333.5374630 💻 www.francescamamo.it
📧dottoressamamo@gmail.com
🌎 Facebook Francesca Mamo- Psicologa e Psicosessuologa
📍 Fondatrice di

A volte non è mancanza di volontà, ma di energie.Il burnout non arriva all’improvviso: cresce nel tempo, tra aspettative...
14/11/2025

A volte non è mancanza di volontà, ma di energie.
Il burnout non arriva all’improvviso: cresce nel tempo, tra aspettative troppo alte, ritmi incessanti e il bisogno di “farcela sempre”.
🧠 Riconoscere la stanchezza non significa arrendersi, ma prendersi cura di sé.
Non serve spingere di più — serve fermarsi, ascoltarsi, ripartire con equilibrio.

❕️N.B. Si prega di tenere presente che questo post affronta solo parzialmente l'argomento trattato e non può mai sostituire il supporto professionale di un terapeuta.

_
Dr.ssa Francesca Mamo - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosessuologa
📞 333.5374630 💻 www.francescamamo.it
📧dottoressamamo@gmail.com
🌎 Facebook Francesca Mamo- Psicologa e Psicosessuologa
📍Roma Quadraro Fondatrice di

Dire sempre sì può sembrare gentilezza, ma spesso nasconde la paura di non essere accettati. Le persone eccessivamente c...
12/11/2025

Dire sempre sì può sembrare gentilezza, ma spesso nasconde la paura di non essere accettati. Le persone eccessivamente compiacenti faticano a mettere confini perché associano il rifiuto dei propri bisogni alla perdita d’amore o di valore.

💡 Il punto non è smettere di essere disponibili, ma imparare a riconoscere quando l’aiuto verso l’altro diventa un sacrificio di sé. La capacità di dire “no” con calma e chiarezza è una forma di autostima, non di freddezza.

✨ Non tutti i “sì” costruiscono relazioni sane, a volte, è un “no” detto con sincerità che apre la strada al rispetto reciproco.

❕️N.B. Si prega di tenere presente che questo post affronta solo parzialmente l'argomento trattato e non può mai sostituire il supporto professionale di un terapeuta.

_
Dr.ssa Francesca Mamo - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosessuologa
📞 333.5374630 💻 www.francescamamo.it
📧dottoressamamo@gmail.com
🌎 Facebook Francesca Mamo- Psicologa e Psicosessuologa
📍Roma Quadraro Fondatrice di

Ci sono momenti in cui la vita sembra toglierci le basi:una relazione che finisce, un lavoro che non c’è più, un ruolo c...
10/11/2025

Ci sono momenti in cui la vita sembra toglierci le basi:
una relazione che finisce, un lavoro che non c’è più, un ruolo che ci definiva e che ora manca.
In quei momenti si fa spazio una domanda dolorosa: “Chi sono, adesso?”
Spesso viviamo l’amore e il lavoro come pilastri della nostra identità, e quando uno dei due cade, sentiamo di perdere anche noi stessi. Ma la verità è che nessun elemento esterno può contenere tutta la nostra felicità o il nostro valore.

💭 La felicità non è qualcosa che si trova fuori, ma qualcosa che si coltiva dentro.
Quando smettiamo di aggrapparci all’idea che “serva qualcosa o qualcuno per stare bene”, iniziamo davvero a costruire radici interiori: più solide, più nostre.

🌱 Andare avanti non significa dimenticare, ma ricominciare a costruire partendo da sé. Ritrovare piccoli piaceri, rimettere insieme i pezzi, scoprire nuove parti di noi che erano rimaste silenziose.

🩵 Perché ciò che crolla fuori può diventare un’occasione per rinascere dentro.
💬 Ti va di condividere cosa ti ha aiutato a ricominciare?

❕️N.B. Si prega di tenere presente che questo post affronta solo parzialmente l'argomento trattato e non può mai sostituire il supporto professionale di un terapeuta.

_
Dr.ssa Francesca Mamo - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosessuologa
📞 333.5374630 💻 www.francescamamo.it
📧dottoressamamo@gmail.com
🌎 Facebook Francesca Mamo- Psicologa e Psicosessuologa
📍Roma Quadraro Fondatrice di

La riflessione del giorno…_Dr.ssa Francesca Mamo - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosessuologa📞 333.5374630 💻 www.frances...
07/11/2025

La riflessione del giorno…

_
Dr.ssa Francesca Mamo - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosessuologa
📞 333.5374630 💻 www.francescamamo.it
📧dottoressamamo@gmail.com
🌎 Facebook Francesca Mamo- Psicologa e Psicosessuologa
📍 Fondatrice di

🌦️ Ti sei mai chiesto se i cambiamenti di stagione influenzano davvero il nostro umore e la nostra energia? La risposta ...
03/11/2025

🌦️ Ti sei mai chiesto se i cambiamenti di stagione influenzano davvero il nostro umore e la nostra energia? La risposta è: sì, eccome!
Scorri le slide per scoprire perché è assolutamente normale sentirsi diversi con il cambio di stagione, e quali strategie possono aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere.
💬 E tu? Come vivi questi periodi di cambiamento? Raccontamelo nei commenti!

❕️N.B. Si prega di tenere presente che questo post affronta solo parzialmente l'argomento trattato e non può mai sostituire il supporto professionale di un terapeuta.

_
Dr.ssa Francesca Mamo - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosessuologa
📞 333.5374630 💻 www.francescamamo.it
📧dottoressamamo@gmail.com
🌎 Facebook Francesca Mamo- Psicologa e Psicosessuologa
📍 Fondatrice di

🔄 Il ciclo dell’abuso descrive i modelli di comportamento che si ripetono nelle relazioni abusive.Questo ciclo tende a r...
26/10/2025

🔄 Il ciclo dell’abuso descrive i modelli di comportamento che si ripetono nelle relazioni abusive.

Questo ciclo tende a ripetersi nel tempo, spesso con un’escalation che può andare da minacce o abusi verbali fino alla violenza fisica.

💬 Il danno fisico è il più visibile, ma le ferite emotive e psicologiche -paura, vergogna, perdita di autostima - sono altrettanto profonde e durature.

⚠️ Non sempre il ciclo dell’abuso comporta violenza fisica: può manifestarsi anche attraverso controllo, umiliazioni, manipolazione o isolamento.

E riguarda entrambi i generi, in relazioni di coppia ma anche familiari o lavorative (sebbene siano le donne, nella maggioranza dei casi, a subirlo più frequentemente).

💡 Se riconosci alcuni di questi segnali, non restare in silenzio. Parla con persone di fiducia, cerca supporto professionale, e ricordati che nessuna relazione che ferisce può considerarsi sana.

✨ Meriti rispetto, sicurezza e serenità. E una relazione abusante non offre nessuna di queste cose.

❕️N.B. Si prega di tenere presente che questo post affronta solo parzialmente l'argomento trattato e non può mai sostituire il supporto professionale di un terapeuta.

_
Dr.ssa Francesca Mamo - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosessuologa
📞 333.5374630 💻 www.francescamamo.it
📧dottoressamamo@gmail.com
🌎 Facebook Francesca Mamo- Psicologa e Psicosessuologa
📍 Fondatrice di

Essere critici non è un difetto: è la base del pensiero analitico.Ma quando la critica diventa una lente costante di giu...
24/10/2025

Essere critici non è un difetto: è la base del pensiero analitico.
Ma quando la critica diventa una lente costante di giudizio, può diventare un meccanismo di difesa.

🔍 Le persone ipercritiche spesso crescono in contesti dove l’errore non era ammesso, o dove la conferma arrivava solo attraverso la prestazione.
Nel tempo, imparano a vedere prima ciò che manca, anziché ciò che c’è.

💡 Lavorare sull’autocompassione e sulla tolleranza all’imperfezione è il modo più efficace per spezzare questo schema.

✨ Non tutto deve essere perfetto per avere valore.

❕️N.B. Si prega di tenere presente che questo post affronta solo parzialmente l'argomento trattato e non può mai sostituire il supporto professionale di un terapeuta.

_
Dr.ssa Francesca Mamo - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosessuologa
📞 333.5374630 💻 www.francescamamo.it
📧dottoressamamo@gmail.com
🌎 Facebook Francesca Mamo- Psicologa e Psicosessuologa
📍 Fondatrice di

A volte è bene ricordarlo: spesso, ciò che si vede all’esterno non racconta la verità che sta sotto.👉L’ego cerca conferm...
22/10/2025

A volte è bene ricordarlo: spesso, ciò che si vede all’esterno non racconta la verità che sta sotto.

👉L’ego cerca conferme, apparenze e si nutre di approvazione esterna: ha bisogno di riconoscimento per sentirsi valido.

👉L’autostima cresce in profondità, silenziosa. Nasce invece da un senso di valore interno, stabile, che non dipende dagli altri.

Coltivare l’autostima significa smettere di misurarsi con l’immagine e iniziare a conoscersi davvero.

❕️N.B. Si prega di tenere presente che questo post affronta solo parzialmente l'argomento trattato e non può mai sostituire il supporto professionale di un terapeuta.

_
Dr.ssa Francesca Mamo - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosessuologa
📞 333.5374630 💻 www.francescamamo.it
📧dottoressamamo@gmail.com
🌎 Facebook Francesca Mamo- Psicologa e Psicosessuologa
📍 Fondatrice di

Prendo spunto da una passata “Confessions” per parlare di un tema che tocca molte persone: la sensazione di aver costrui...
20/10/2025

Prendo spunto da una passata “Confessions” per parlare di un tema che tocca molte persone: la sensazione di aver costruito una vita per paura, e non per scelta. A volte la vita che viviamo non è quella che abbiamo scelto davvero, ma quella che ci è sembrata più sicura.

Per paura di deludere, per mancanza di incoraggiamento, per sentirci “abbastanza” agli occhi degli altri. Poi, un giorno, ci accorgiamo che abbiamo seguito la strada più semplice, non quella più autentica. E ci sentiamo “irrisolti”.

💭 Ma la verità è che non esiste un’età per riscrivere la propria storia.

Non si tratta sempre di cambiare tutto: a volte basta ricominciare a scegliere se stessi, anche nei piccoli gesti quotidiani. Prendersi uno spazio, dire un “no” che non si era mai detto, coltivare un desiderio rimasto in sospeso.

🌱 La crescita non ha scadenza. Ogni consapevolezza è un seme che germoglia, anche se tardi. E ogni volta che impariamo a riconoscere le nostre paure senza farci dominare, stiamo già “voltando pagina”.

❤️ Il coraggio non è non avere paura. È fare qualcosa per sé stessi, nonostante la paura.

💬 Ti sei mai sentita/o “fuori strada”? Cosa ti ha aiutato a ritrovarti?

❕️N.B. Si prega di tenere presente che questo post affronta solo parzialmente l'argomento trattato e non può mai sostituire il supporto professionale di un terapeuta.

_
Dr.ssa Francesca Mamo - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosessuologa
📞 333.5374630 💻 www.francescamamo.it
📧dottoressamamo@gmail.com
🌎 Facebook Francesca Mamo- Psicologa e Psicosessuologa
📍Roma Quadraro Fondatrice di

L’ironia è una risorsa preziosa: ci fa sorridere, alleggerisce i momenti difficili, crea connessione.Ma quando viene usa...
17/10/2025

L’ironia è una risorsa preziosa: ci fa sorridere, alleggerisce i momenti difficili, crea connessione.

Ma quando viene usata sempre, sia per evitare il confronto che per nascondere emozioni reali, rischia di diventare una maschera.

👉 Usare l’umorismo non è sbagliato. La differenza sta nel chiedersi: sto scherzando per ridere insieme o per non mostrare ciò che sento davvero?

✨ A volte, dietro l’ironia, c’è il desiderio profondo di essere compresi.

❕️N.B. Si prega di tenere presente che questo post affronta solo parzialmente l'argomento trattato e non può mai sostituire il supporto professionale di un terapeuta.

_
Dr.ssa Francesca Mamo - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosessuologa
📞 333.5374630 💻 www.francescamamo.it
📧dottoressamamo@gmail.com
🌎 Facebook Francesca Mamo- Psicologa e Psicosessuologa
📍 Fondatrice di

Indirizzo

Via Tuscolana 1000
Rome
00174

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393335374630

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Mamo-Psicologa e Psicosessuologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare