Onebodymind

Onebodymind E-RYT500 - 800 Cert.IV PURNA Yoga Teacher - MBSR Mindfulness Coach - Vishoka Meditation Teacher - Ma

Dopo essersi laureato in Ingegneria Elettronica nel 2007 e aver lavorato per 8 anni per una major internazionale, Riccardo ha trasformato la sua vita perseguendo la sua passione per le discipline olistiche. Riccardo ha maturato una notevole esperienza a livello internazionale essendosi qualificato come istruttore di Yoga presso il Byron Yoga Centre di Byron Bay Australia, conseguendo il Certificate IV 800hr in PURNA YOGA. Riccardo è insegnante registrato presso lo Yoga Alliance E-RYT500 – YACEP. Riccardo ha insegnato per anni oltreoceano community classes e meditazioni presso il centro ritiri del Byron Yoga Centre in Australia , classi private e collettive in Italia, Svizzera, UK, Spagna. Attualmente insegna presso diversi yoga studio, centri fitness, aziende e privati, organizzando periodicamente ritiri internazionali e workshops. Riccardo è un insegnante di Mindfulness MBSR qualificato con Master di II livello in ‘Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze’ presso la facoltà di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma. Il titolo è riconosciuto e rispetta gli standard internazionali della ‘University of San Diego Center for Mindfulness’. Riccardo organizza periodicamente percorsi di Mindfulness MBSR e di Mindful Yoga per gruppi ed aziende combinando la Mindfulness con classi di Yoga consapevole e Yoga Nidra. Riccardo è insegnante qualificato in Vishoka Meditation presso l’Himalayan Institute. Le parole che riassumono il suo lavoro sono Professionalità, Rispetto delle Diversità e Compassione.

✨ Ogni lunedì sera alle 21 ci incontriamo per praticare Yoga Nidra e meditazione.Dal 21 settembre inizierà la 7ª edizion...
08/09/2025

✨ Ogni lunedì sera alle 21 ci incontriamo per praticare Yoga Nidra e meditazione.
Dal 21 settembre inizierà la 7ª edizione del protocollo MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction. 🌿
Ogni anno è per me un onore proporre questo percorso di 8 settimane:
non si tratta di “imparare qualcosa di nuovo”, ma di riscoprire – ogni volta in modo unico – la forza della presenza e della condivisione.
Per alcuni sarà una prima esperienza, per altri un ritorno.
In entrambi i casi, lo spazio che si apre è quello dello Yoga nella sua essenza: meditazione, consapevolezza, trasformazione. (Hatha Yoga - Raja Yoga)
Non cerchiamo stati speciali o esperienze mistiche.
Cerchiamo chiarezza, stabilità e pace interiore.
E da lì, la forza per osservare in profondità le nostre dinamiche, con compassione e luce amorevole. 🌕
Lo Yoga e la Mindfulness non sono religione, ma vie di presenza che trasformano il nostro modo di vivere, relazionarci e prenderci cura di noi stessi.
Il percorso si concluderà poco prima dell’intensivo di Yoga e Mindfulness in monastero a Novembre, un’occasione preziosa per chi vorrà approfondire la pratica assieme 🙏🌝

In questo incontro praticheremo una specifica sequenza per il Chakra del Cuore seguita dalla pratica di Pranayama e Vish...
08/09/2025

In questo incontro praticheremo una specifica sequenza per il Chakra del Cuore seguita dalla pratica di Pranayama e Vishoka.
Per chi conosce la sequenza potrà accedere direttamente al Loto del Cuore, gli altri seguiranno le indicazioni per attivare Ajna Chakra sperimentando uno spazio di gioia e di luminosità interiore.
Lettura consigliata per chi già pratica Yoga Sutra 1.36 e 2.46 e 2.47
Rivedremo inoltre le basi di una corretta respirazione ed il principio chiave di sforzo senza sforzo per poter sviluppare sensibilità pranica.

La lezione è aperta a tutti i livelli di pratica dal neofito all’avanzato.

Il protocollo MBSR si basa sull’utilizzo sistematico e progressivo della meditazione, in un contesto non religioso e non...
27/08/2025

Il protocollo MBSR si basa sull’utilizzo sistematico e progressivo della meditazione, in un contesto non religioso e non esoterico.

Secondo Jon Kabat Zinn, scienziato e fondatore del protocollo Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR), la Mindfulness è un modo di sviluppare la consapevolezza del momento presente, istante dopo istante, in modo non giudicante, non reattivo e con ‘cuore aperto’.

Il corso proposto inizia Lunedì 22 Settembre e si struttura in 8 incontri, una volta a settimana online, dalle ore 21.00.

Ciascun incontro ha una durata di 1,5 ore strutturate secondo un approccio sistematico.
Il percorso MBSR consente potenzialmente di:

✅Migliorare l’attenzione esecutiva e la concentrazione

✅Migliorare la consapevolezza corporea

✅Avvicinare le reazioni emotive in modo non giudicante

✅Cambiare la prospettiva di sé

✅Ridurre lo stress e l’ansia

✅Aumentare la soddisfazione nelle relazioni affettive

✅Aumentare la flessibilità cognitiva

✅Percepire un maggior senso di benessere fisico e mentale

Il corso è aperto a tutti coloro che vogliano impegnarsi sinceramente in un percorso di ascolto e trasformazione di se stessi.

E’ il nono anno che faccio parte di questa community internazionale. Ho iniziato la pratica nel 2008 direttamente dalla ...
26/07/2025

E’ il nono anno che faccio parte di questa community internazionale. Ho iniziato la pratica nel 2008 direttamente dalla meditazione seduta nel lignaggio Soto Zen.
Le asana ed il pranayama sono propedeutici alla meditazione seduta così come descritto da Patanjali nello Yoga Sutra. Ma possono essere contemporaneamente pratica meditativa. L’etica e le regole di comportamento fanno parte del percorso spirituale. Un primo “giro della pratica” può farci interpretare queste regole come imposizioni o costrizioni. Poi più si pratica più si comprende che lo sforzo che facciamo per essere meno reattivi, meno egoisti, si tramuta in amore per la pratica. Lo Yoga diviene pratica relazionale. Non soltanto con noi stessi e noi stesse ma con tutto ciò che ci circonda. Dove sono le nostre zone flaccide, dove sono le nostre scuse e le nostre fragilità? La pratica è non nascondere: non celare il proprio percorso, i propri studi;
La pratica è studio costante non per accumulare titoli ma per avere sempre più mezzi abili.
Non celare le proprie fragilità ma riconoscerle e superarle da dentro la pratica stessa. Serve struttura così come un razzo necessita di stadi di propulsione. Soltanto da dentro queste strutture possono essere poi superate ma non con una mente razionale.
Serve una disciplina, una direzione e la comprensione di un obiettivo. L’obiettivo dello Yoga è realizzazione di sé e liberazione dalla sofferenza. Interno ed esterno si supportano a vicenda perché non sono separati. Eppure abbiamo bisogno di struttura, di un esoscheletro, una matrice da riempire con la nostra vita. Non con le idee inculcate da qualcuno ma comprese con la nostra esperienza diretta.
Scendere dal piedistallo, non auto proclamarsi, non manipolare utilizzando parole coercitive, non abusare della fragilità altrui, non mentire, sono alcuni principi ribaditi nell’etica.
Valgono per l’insegnante, valgono per lo studente.
In un panorama variegato ognuno trova il proprio modo di esprimersi sapendo che esistono delle linee guida che mirano a preservare l’altro, a non imporre ma rispettare i tempi di ciascuno di noi.

Grazie per la pratica di questa sera assieme: Yin Yoga, Yoga Nidra e Vishoka al tramonto in riva al mare.Ogni volta è un...
11/07/2025

Grazie per la pratica di questa sera assieme: Yin Yoga, Yoga Nidra e Vishoka al tramonto in riva al mare.
Ogni volta è una esperienza unica creata assieme dalle nostre energie. 🙏

Venerdì 11 Luglio dalle 19.30-20.30 pratica di Yin Yoga, Yoga Nidra e Vishoka al tramonto in riva al mare.Continuano gli...
08/07/2025

Venerdì 11 Luglio dalle 19.30-20.30 pratica di Yin Yoga, Yoga Nidra e Vishoka al tramonto in riva al mare.
Continuano gli appuntamenti estivi in una dimensione unica e fortemente energetica.
Per info e prenotazioni contattami in privato 📲

Grazie a tutte e tutti per la pratica di Yoga di questa sera assieme in riva al mare 🙏❤️
04/07/2025

Grazie a tutte e tutti per la pratica di Yoga di questa sera assieme in riva al mare 🙏❤️

Venerdì 4 Luglio pratica di Yin Yoga, Yoga Nidra e Vishoka in riva al mare al tramonto dalle 19.30-20.30.La lezione è ap...
30/06/2025

Venerdì 4 Luglio pratica di Yin Yoga, Yoga Nidra e Vishoka in riva al mare al tramonto dalle 19.30-20.30.
La lezione è aperta a tutti i livelli di pratica. 🙏☀️🧘‍♂️🧘‍♀️
Per maggiori informazioni contattami in privato 📲

Oggi esperienza in Malga a 2000mt e pratica di Vishoka nel bosco. Bellissimo praticare all’aperto nella natura incontami...
29/06/2025

Oggi esperienza in Malga a 2000mt e pratica di Vishoka nel bosco. Bellissimo praticare all’aperto nella natura incontaminata. Con che occhi guardiamo le cose? Il punto non è eliminare il desiderio perché è impossibile oltre che ipocrita. Il desiderio va conosciuto, diretto e trasformato. Esplorare cosa c’è dietro i nostri bisogni? Il desiderio di essere riconosciuti, apprezzati, amati. Il desiderio di trovare conferma nell’altro. Quando siamo stabili e centrati queste esigenze sono in armonia. Diamo meno peso a ciò che l’altro potrebbe/dovrebbe fare per noi: ci nutriamo di una stabilità e fiducia interiore.
Incontrare noi stessi nel Loto del Cuore fa emergere ricordi, pregiudizi ed idee su noi stessi e sugli altri. Non possiamo eliminarli ma possiamo onorare ciò che emerge come frutto delle nostre azioni passate e dei nostri antenati. Avendo compreso queste dinamiche possiamo scoprire che attraverso questi incontri sorge per resa incondizionata ed amorevole un senso di compassione e di saggezza. La meditazione non è rilassamento. Non dobbiamo sciogliere nodi (a volte si a volte no). Possiamo invece riconoscere che i nodi esistono finché decidiamo di tenerceli e convintamente non li molliamo. Se ci apriamo però anche all’esterno, se riconosciamo che siamo tutti connessi possiamo ammorbidire questi contenuti, instaurare un dialogo e diventare amici dei nostri demoni più profondi. Smascherandoli per mezzo della pratica e per supporto della essenza della pratica possiamo scioglierli e vederli per quello che sono. Da lì inizia il movimento, la forza dell’agire. Non è sufficiente riconoscere e descrivere ma è necessario anche agire. Agiamo allineandoci alla sorgente primaria.

28/06/2025
La pratica senza contatto con una dimensione interiore rischia di essere soltanto mera tecnica. Le asana sono un veicolo...
27/06/2025

La pratica senza contatto con una dimensione interiore rischia di essere soltanto mera tecnica. Le asana sono un veicolo per sviluppare forza e flessibilità e per esplorare una nuova dimensione che e’ più sottile della percezione materica. Più ci avviciniamo a questi aspetti maggiore è l’importanza dello studio dei testi, delle condivisioni e delle meditazioni. Non comprendere l’importanza degli stadi più interni dello Yoga (Dharana, Dhyana e Samadhi) significa ignorare il messaggio che ci viene fornito dai saggi attraverso migliaia di anni. Più studiamo più aumenta la forza e la curiosità di esplorare, trasformare e creare nuove possibilità 🙏

Oggi studio dello Yoga Sutra 2.1, Kriya Yoga e pratica di Hatha Yoga con una vista speciale 🙏🧘‍♂️🧘🏽🧘‍♀️
27/06/2025

Oggi studio dello Yoga Sutra 2.1, Kriya Yoga e pratica di Hatha Yoga con una vista speciale 🙏🧘‍♂️🧘🏽🧘‍♀️

Indirizzo

Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Onebodymind pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Onebodymind:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

Il mio interesse per il mondo olistico ed il rapporto tra corpo e mente nasce nel 2008 quando mi sono laureato in ingegneria elettronica sostenendo una tesi sulle tecniche di realtà virtuale applicate ai fini riabilitativi. Grazie ad evidenze scientifiche, e quindi riproducibili, si riportano i variegati effetti che la mente può produrre sul corpo e viceversa. Da allora ho iniziato lo studio e la pratica dello shiatsu, del thai chi e dello yoga.

Successivamente mi sono trasferito in Australia per approfondire e perfezionare lo studio dell'anatomia e della fisiologia. Ho trascorso un entusiasmante periodo a Sydney presso la NSW School of Massage dove mi sono qualificato come Massage Therapist collaborando con un chiropratico e presso diversi centri massaggi ed effettuando più di 2500 massaggi in soli due anni oltreoceano. Successivamente mi sono trasferito a Byron Bay, dove ho conseguito il titolo di insegnante di yoga con più di 800 ore di pratica studio e lavoro presso il Byron Yoga Centre.

La mia grande passione è il mare ed il surf, il contatto intimo con la natura e gli elementi. Le tre parole chiave che racchiudono il mio lavoro sono: Professionalità - Compassione - Rispetto delle diversità.