Psicoterapia economicamente accessibile, qualitativa e professionale.
Andare da uno psicoterapeuta è un lusso che non tutti si possono permettere. Eppure fra separazioni familiari e problemi relazionali, mancanza di lavoro, un’intera generazione irrisolta e senza futuro, i problemi legati all’ansia, il panico e la depressione sono in aumento. Il bisogno c’è ed è in crescita.I Consultori da soli non bastano a tamponarlo.”
L’Associazione Psy Onlus nasce nel 2005 con l’obiettivo di sostenere l’individuo, il suo benessere, in tutti i contesti in cui vive, effettuando interventi che il Sistema Sanitario Nazionale Italiano e i Consultori territoriali non riescono a soddisfare, fornendo un servizio economicamente sostenibile, rapidamente accessibile e soprattutto qualitativo e professionale.
“L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha più volte sottolineato la necessità di proporre interventi psicologici e psicoterapeutici nei programmi di politica sanitaria, facendo riferimento a numerosi studi internazionali che ne dimostrano l’efficacia nelle più svariate condizioni di disagio psicologico, individuale e familiare.
In Italia, circa il 20-25% della popolazione adulta presenta ogni anno una criticità psicologica tale da dover richiedere un aiuto specialistico, ma solo il 10% di essa, generalmente i casi più gravi, approda ai servizi psicologici e psicoterapeutici offerti dal SSN. Questa situazione è determinata dal fatto che il Sistema Sanitario Nazionale italiano non riesce a soddisfare le numerose richieste d’intervento psicologico e psicoterapeutico per mancanza di risorse professionali ed economiche. I servizi territoriali, costretti a dare priorità a situazioni di gravità psichiatrica, non possono concedere lo spazio necessario ad altre forme di disagio e di sofferenza psicologica e relazionale: si pensi ad esempio all’ansia, alla depressione, ma anche alle problematiche legate alle relazioni di coppia e familiari. La gestione di problematiche psicologiche considerate “meno” gravi viene così delegata all’iniziativa della singola struttura o dei suoi professionisti. “ cit. Dott.ssa Rosanna Cuccia
L’Associazione Psy Onlus nasce nel 2005 con l’obiettivo di sostenere l’individuo, il suo benessere, in tutti i contesti in cui vive, effettuando interventi che il Sistema Sanitario Nazionale Italiano e i Consultori territoriali non riescono a soddisfare, fornendo un servizio economicamente sostenibile, rapidamente accessibile e soprattutto qualitativo e professionale.