Dott.ssa Lucia Elisabetta Abate - Dietista Nutrizionista

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Lucia Elisabetta Abate - Dietista Nutrizionista

Dott.ssa Lucia Elisabetta Abate - Dietista Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Lucia Elisabetta Abate - Dietista Nutrizionista, Nutrizionista, Via dei Giardinetti 204 (Roma)/Via Salaria 195 (Roma)/Casa di cura privata Sant'Anna (Cassino), Rome.

Esperta nel trattamento dei Disturbi e Disordini alimentari in età adulta ed evolutiva, Nutrizione Sportiva per la prevenzione dei Dca e Nutrizione🎗️

“Passo dopo passo, con CoScienza e Gentilezza"

•Il supporto, uno spazio sicuro e privo di giudizio•A piccoli passi, insieme a voi e alle persone che sono al mio fianco...
16/09/2025

•Il supporto, uno spazio sicuro e privo di giudizio•

A piccoli passi, insieme a voi e alle persone che sono al mio fianco, stiamo costruendo proprio questo 💜

Scorrendo le immagini trovate un recap aggiornato con tutte le informazioni per iniziare un percorso insieme.

Vi abbraccio 🫂

💜
05/09/2025

💜

💜
18/08/2025

💜

Disturbi comportamento alimentare, con Alimenta l'estate non fa più paura. Il campo di quest'anno di è appena concluso: intervista ad Aurora Caporossi

Gli sguardi.E poi le emozioni, tutte, nessuna esclusa.Conta questo.La realtà, la vita. Tutto quello che a volte ci perdi...
13/08/2025

Gli sguardi.
E poi le emozioni, tutte, nessuna esclusa.
Conta questo.
La realtà, la vita.
Tutto quello che a volte ci perdiamo e ci dimentichiamo.
Contano le persone e le loro storie.

Animenta ha fatto e sta facendo cose straordinarie.
L’Animenta Camp ce lo dimostra in ogni sguardo, in ogni momento, in ogni attimo vissuto.

Datevi la possibilità di (ri)trovarvi.
E diamocela anche noi ❤️

💜
21/07/2025

💜

La storia di Paola e il suo percorso di guarigione da un Disturbo Alimentare con l'équipe di Comestai.

Riscoperta, ma anche ricordi, emozioni, tempo, spazio, cura 💜Il training di familiarizzazione con il cibo è una fase di ...
14/07/2025

Riscoperta, ma anche ricordi, emozioni, tempo, spazio, cura 💜

Il training di familiarizzazione con il cibo è una fase di intervento importante in ogni percorso di cura per il trattamento dei disturbi alimentari.
Si svolge prima del pasto terapeutico assistito, quando la persona è pronta e aiuta a riavvicinarsi al cibo, riscoprendolo, riprendendo contatto con esso ed esplorandolo.

È quel momento in cui, insieme, ci avviciniamo gradualmente a ritrovare un rapporto sereno con il cibo e con il momento del pasto. Si tratta di un passo importante verso la propria ricostruzione e verso la riscoperta di tutti quegli aspetti che purtroppo sono stati alterati dal disturbo alimentare.

Nelle immagini del post ci tenevo a lasciarvi alcuni dei temi che ogni giorno si affrontano in questi momenti del percorso.
Tutto questo avviene sempre con cura, professionalità, umanità e presenza 🫂

Sperando che queste informazioni che vi abbiamo lasciato possano esservi utili 🫂Buona lettura 💜
10/07/2025

Sperando che queste informazioni che vi abbiamo lasciato possano esservi utili 🫂

Buona lettura 💜

L’estate, per molte persone, è la stagione della leggerezza e della spensieratezza. Ma per chi vive un Disturbo del Comportamento Alimentare, pu&o…

Buona lettura 💜
05/07/2025

Buona lettura 💜

L'estate è la stagione peggiore per chi soffre di DCA: il corpo è esposto, il cibo più presente e la pressione sociale più intensa. Comestai e Animenta lanciano un ebook gratuito per accompagnare nei mesi estivi chi è in difficoltà

A chi ogni giorno, a piccoli passi, si sta ricostruendo.A chi ancora non riesce ad iniziare un percorso.A chi deve torna...
02/06/2025

A chi ogni giorno, a piccoli passi, si sta ricostruendo.
A chi ancora non riesce ad iniziare un percorso.
A chi deve tornare a fidarsi ed affidarsi.
A chi decide di farsi aiutare e che sceglie di lasciarsi aiutare.
A chi torna a vedersi e sentirsi.
A chi ha raggiunto la guarigione.

Ai caregivers, alle famiglie, ai professionisti, alle associazioni e chiunque non smette, nonostante tutto, di dare ascolto, supporto e cura.

A tutte le persone che ogni giorno lottano per andare “oltre” e per poter garantire un accesso adeguato ai percorsi di cura.

A chi ha finalmente capito che i Disturbi Alimentari non sono un gioco, non sono un capriccio, non sono “solo un problema con il cibo” o una questione di forza di volontà.

A chi, ogni giorno, a modo suo, può fare la differenza 💜

Essere medici, fisioterapisti, logopedisti, infermieri, nutrizionisti, psicologi o svolgere qualsiasi altra professione ...
26/05/2025

Essere medici, fisioterapisti, logopedisti, infermieri, nutrizionisti, psicologi o svolgere qualsiasi altra professione sanitaria, non cambia: non dobbiamo mai dimenticare che di fronte abbiamo sempre delle persone.

Dare cura e prendersi cura di qualcuno, aiutarlo, accompagnarlo nel suo percorso, non è mai un gioco.

Servono la preparazione clinica e scientifica assolutamente,
ma anche quella UMANA.
Perché per qualcuno, anzi più di qualcuno, è proprio questo che può fare la differenza.
E secondo me questo pensiero dovrebbe essere qualcosa di condiviso, in ogni ambito.

Parliamo sempre tanto del lavoro in team e in equipe,
dell’importanza della collaborazione e del supporto.
E per chi fa il nostro lavoro è davvero essenziale.
Quando anni fa ho iniziato a lavorare, il confronto, lo scambio, il lavoro insieme, ma anche il “trovarsi umanamente” erano tra le cose che mi mancavano maggiormente perché ho iniziato in uno studio in cui ero sola e accusavo molto questo.
Ora piano piano, dopo che tutto nel corso degli anni ha preso forma in quel senso e c’è una rete attiva (e in costruzione) di colleghi fidati qui in studio, ma anche al di fuori di esso e con le realtà con cui collaboro, mi rendo davvero conto di quanto la parte umana di ognuno anche in questo senso faccia la differenza poi per il paziente.

Ma non solo, fa la differenza anche per noi professionisti, per tutti.

Questa riflessione, che in parte vi avevo condiviso anche qualche giorno fa dopo un incontro in università nasce con l’idea di condividere e lasciare impressa anche qui la speranza che ognuno (di noi) possa sempre conservare il proprio lato umano, senza dimenticarlo mai 💜


Ci vediamo venerdì 13 Giugno da Spaziale Aps - Roma, insieme ad Animenta, per la presentazione del Libro di Beatrice Sol...
23/05/2025

Ci vediamo venerdì 13 Giugno da Spaziale Aps - Roma, insieme ad Animenta, per la presentazione del Libro di Beatrice Soli “Tanti corpi, una sola casa”.

Sarà una presentazione che andrà oltre una semplice presentazione, per dare spazio al confronto e al dialogo.
L’incontro sarà moderato da me e dalla Dottssa Laura Montanari - Psicologa 💜

L’evento è gratuito, ma è richiesta la prenotazione per motivi organizzativi.
Potete scriverci per prenotarvi qui:
spaziale.roma@gmail.com

A presto 🫂

Indirizzo

Via Dei Giardinetti 204 (Roma)/Via Salaria 195 (Roma)/Casa Di Cura Privata Sant'Anna (Cassino)
Rome

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 21:00
Martedì 14:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 14:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 18:00

Telefono

+393407578994

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lucia Elisabetta Abate - Dietista Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare