Dr.ssa Claudia Vallardi

Dr.ssa Claudia Vallardi Psicologa clinica e dell'età evolutiva, spec.

psicoterapia cognitivo comportamentale,supporto psicologico,certa che ogni persona possa essere guidata alla scoperta delle proprie risorse e abilità per superare le incertezze della vita.

23/08/2025
👏🏻
02/05/2025

👏🏻

In occasione del recente World CBT Day 2025, il Professor David Clark – figura di riferimento mondiale nel campo della psicologia e della psicoterapia – durante un’intervista ha riconosciuto il lavoro del Gruppo Studi Cognitivi, sottolineando come il valore della rete creata dai terapeuti di inTherapy, formati anche da noi e dalla SFU - Sigmund Freud University Milano - Psicologia, insieme alla raccolta sistematica dei dati clinici, rappresenti un esempio virtuoso a livello internazionale.

Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e ci spinge a proseguire con ancora maggiore determinazione il nostro impegno verso una psicoterapia rigorosa, accessibile e sempre aggiornata.

Scopri di più, leggi la news: https://www.studicognitivi.it/world-cbt-day-2025-riconoscimento-david-clark-al-gruppo-studi-cognitivi/

29/04/2025
10/04/2025

"La comunicazione immediata dei voti alle famiglie impedirebbe che lo studente possa affrontare in autonomia un dialogo con il docente o riflettere sul significato della valutazione prima di condividerla. Altro punto riguarda la visibilità immediata della media voti che sposta l’attenzione dallo sviluppo di un apprendimento consapevole alla sola dimensione numerica. Infine, la ricezione continua di notifiche, anche in orari serali o notturni, alimenta dinamiche di controllo e compromette il diritto alla disconnessione delle famiglie".
Cosa ne pensate?

Leggi l'articolo completo cliccando sul link
👇👇👇
https://www.orizzontescuola.it/registro-elettronico-no-alla-comunicazione-immediata-dei-voti-e-no-alle-notifiche-anche-noi-genitori-abbiamo-diritto-alla-disconnessione/

29/11/2024
03/10/2024

"I genitori di un ragazzino che frequenta le medie, mi mostrano le comunicazioni che ricevono regolarmente dalla scuola, sullo smartphone, quasi in tempo reale. Ritardi, anche piccoli, assenze, insufficienze, note di comportamento. Nulla sfugge. Tuttavia, il controllo introduce stanchezza supplementare, altre situazioni da governare, nuovi imprevisti da fronteggiare. Meglio, molto meglio, puntare sulla fiducia perché certifica che l’educatore si fida e gli attribuisce valore. Questa attestazione, per i bambini e per i ragazzi è fondamentale, anzi decisiva".
Cosa ne pensate?

Leggi l'articolo completo cliccando sul link
👇👇👇
https://tg24.sky.it/cronaca/2024/04/03/genitori-figli-scuola

Qualcuno sostiene che le persone non possano cambiare,SBAGLIATO!👉 ce lo spiegano Prochaska e DiClemente già nel 1982 con...
16/04/2024

Qualcuno sostiene che le persone non possano cambiare,
SBAGLIATO!

👉 ce lo spiegano Prochaska e DiClemente già nel 1982 con il loro modello trans-culturale della ruota del cambiamento.

Certo, non funziona schioccando le dita o per magia 🧞‍♂️

A volte accade che nonostante il desderio di cambiamento, non si riesca ad ottenere nulla e si ricada in schemi e abitudini disfunzionali.

I processi coinvolti sono molti e spesso è utile farsi aiutare!

E tu...desideri cambiare?

14/04/2024
12/03/2024

Il quadro che emerge dalla nuova ricerca dell’Osservatorio Sanità e UniSalute è preoccupante: il 43% degli italiani afferma infatti di non essere stato di buon umore nell’ultimo anno, uno su tre di aver avuto continui “alti e bassi” e il 10% di essersi sentito principalmente giù di morale.

Ma soprattutto: solo il 12% degli italiani che ha sofferto psicologicamente si è rivolto a uno specialista, mentre il 28% avrebbe voluto affidarsi ad un terapeuta ma non ha potuto per mancanza di risorse economiche.

Inoltre, la ricerca ha rilevato che ansia e stress elevato colpiscono soprattutto i più giovani e le donne. Le motivazioni principali sarebbero l’apprensione per la salute propria e dei propri cari, la difficoltà di organizzare la vita famigliare e i problemi legati al lavoro e alla situazione economica.

Per approfondire 👇🏻
https://www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/cibamente/2024/02/15/news/salute_mentale_quasi_un_italiano_su_due_avverte_stati_di_malessere_ma_solo_il_12_si_rivolge_a_uno_specialista-422140917/

Indirizzo

Via Romano Guerra 50
Rome
00166

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
Martedì 09:30 - 13:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
Giovedì 09:30 - 13:00
Venerdì 09:30 - 13:00

Telefono

+393391223361

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Claudia Vallardi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Claudia Vallardi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare