11/12/2023
Cari amici, si avvicinano le feste natalizie, con la loro magia, i regali per i piccoli, le luci, i colori e, nondimeno, il cibo tipico (panettoni, pandori, dolci natalizi delle varie regioni) al quale si aggiungono pranzi e cene molto abbondanti (si pensi proprio alla Vigilia e al giorno di Natale o al Capodanno).
E' vero che si tratta di momenti di gioia, di condivisione, di fratellanza, di svago, di relax, ai quali non possiamo né dobbiamo rinunciare, ma non dobbiamo dimenticare che lungo tutto il periodo che va dall'Avvento all'Epifania, è facile "sgarrare" spesso con l'alimentazione, al di là dei giorni sopraccitati.
Non a caso, in questo periodo è facile mettere su un po' di pancetta, ma il vero problema non è tanto l'aspetto fisico, quanto l'introduzione nel nostro organismo di diversi alimenti dannosi (troppi grassi, troppi zuccheri, troppi cibi elaborati e infiammanti).
Al contrario introduciamo meno cibi buoni (come frutta, frutta secca e carboidrati integrali).
Cosa fare allora in questo lungo periodo, per non perdere il "gusto" delle feste senza far del male al nostro corpo?
Io ho delle soluzioni (ne parlo nel mio libro sulla dieta Antinfiammatoria che potete acquistare qui https://www.amazon.it/DIETA-ANTINFIAMMATORIA-SPERIMENTATO-BENESSERE-IMMUNITARIO/dp/B0CP3RRNZZ/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1702312029&sr=1-1 ), ma vorrei sapere se anche voi avete già trovato e sperimentato un perfetto connubio tra salute e buon cibo natalizio.
Fatecelo sapere nei commenti.
La risposta più interessante sarà premiata con una sorpresa!😊