Farmindustria

Farmindustria Account ufficiale di Farmindustria. Fondata nel maggio del 1978, Farmindustria

Un riconoscimento speciale nell’ambito deI premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale di que...
25/09/2025

Un riconoscimento speciale nell’ambito deI premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale di quest’anno, è stato conferito ad Antonio Morelli, capo ufficio stampa di Farmindustria per 26 anni. Oggi a ritirarlo la moglie Mary, presso l’Aula Magna dell’ di Roma. Nella motivazione si legge che “Antonio era soprattutto il suo sorriso, quell’aria scanzonata che si celava oltre il nodo della cravatta, sotto il completo blu. Uno che alla fine capiva sempre, allenato al perdono (…). Ma era anche un professionista, uno di quelli rari perché gentili e consapevole che lavorare e restare umani sono due cose che non posso mai andare separate.” A lui va ancora una volta il nostro affettuoso ricordo e la gratitudine per l’esempio che ha offerto, giorno dopo giorno, a tutti noi.
di Sanità

Un riconoscimento speciale nell'ambito deI premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale di que...
25/09/2025

Un riconoscimento speciale nell'ambito deI premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale di quest’anno, è stato conferito ad Antonio Morelli, capo ufficio stampa di Farmindustria per 26 anni. Oggi a ritirarlo la moglie Mary, presso l’Aula Magna dell’Università Lumsa di Roma. Nella motivazione si legge che "Antonio era soprattutto il suo sorriso, quell’aria scanzonata che si celava oltre il nodo della cravatta, sotto il completo blu. Uno che alla fine capiva sempre, allenato al perdono (…). Ma era anche un professionista, uno di quelli rari perché gentili e consapevole che lavorare e restare umani sono due cose che non posso mai andare separate.” A lui va ancora una volta il nostro affettuoso ricordo e la gratitudine per l’esempio che ha offerto, giorno dopo giorno, a tutti noi.
Istituto Superiore di Sanità

24/09/2025

🗓 25 settembre 2025, dalle 14.30, nell’Aula Magna dell’Università LUMSA torna il Premio Alessandra Bisceglia per la Comunicazione sociale.

In questa IX edizione spazio anche all’approfondimento con l’Istituto Superiore di Sanità, che porterà l’esperienza di chi ogni giorno lavora per promuovere salute, inclusione e corretta informazione 🩺.

Un momento particolarmente significativo sarà la consegna del Riconoscimento speciale Antonio Morelli, giornalista che ha sempre contribuito a promuovere con rigore e trasparenza i temi della salute e della sanità

📺 L’evento sarà trasmesso in diretta streaming al link in story

Dalle piramidi all’antica Atene, dalla medicina naturale alla Scuola Salernitana, la storia delle cure ha visto sempre l...
10/09/2025

Dalle piramidi all’antica Atene, dalla medicina naturale alla Scuola Salernitana, la storia delle cure ha visto sempre la donna centrale, anche se il suo ruolo quasi mai è stato riconosciuto.
Oggi, almeno nel settore delle cure, il tetto di cristallo sembra sia stato rotto e l’innovazione terapeutica progredisce grazie soprattutto al talento e alla competenza delle donne.
Ascolta il nuovo podcast di Barbara Gallavotti dedicato alla ricerca al femminile, realizzato con il supporto non condizionante di Farmindustria
👉https://www.ilfuturogiaqui.com/podcast/ricerca-e-innovazione-terapeutica-femminile-plurale/

31/07/2025
04/07/2025

L'industria farmaceutica è vitale per R&S, sicurezza ed economia.
Guarda il video presentato ieri all' .

03/07/2025
03/07/2025

“L’ Made in Italy ha l’ambizione e le capacità per essere la più competitiva al mondo. Con nuovi record per produzione, 56 miliardi di euro, ed export, 54 miliardi, raggiunti nel 2024 dall’industria farmaceutica in Italia, conferma il ruolo di leader in UE della nostra Nazione, insieme a Germania e Francia.
Per consolidare questa posizione serve una nuova governance e scelte politiche rapide. Abbiamo un esecutivo autorevole e stabile, che ha una visione strategica dell’industria e del nostro settore, ma nel contesto europeo burocrazia e misure miopi stanno compromettendo la competitività industriale. La domanda che ora l’UE deve farsi: vogliamo essere leader o follower?
Serve un cambio di rotta. La salute deve essere una priorità strategica, anche in chiave di sicurezza nazionale. E l’industria farmaceutica deve essere percepita come un’alleata su cui contare perché trasforma le conquiste scientifiche in cure per i cittadini.
Occorre una capace di attrarre investimenti per conservare la leadership globale oggi a rischio. È il momento delle scelte politiche “bold and fast”: coraggio, velocità, regole per competitività e accesso alle cure”. Afferma Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, nel corso dell’Assemblea che si è svolta oggi a Roma in cui sono intervenuti
Anna Maria Bernini Fausta Bergamotto Marcello Gemmato Antonio Gozzi Orazio Schillaci Antonio Tajani

03/07/2025

Videomessaggio del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni in occasione dell' .

02/07/2025

Life Sciences Strategy e industria farmaceutica: futuro e competitività dell’Italia nel mondo.

01/07/2025

L'industria farmaceutica è vitale per R&S, sicurezza ed economia.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmindustria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmindustria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram