"Psicotime" -Dott.ssa Anna Chiara Venturini- Roma

  • Home
  • "Psicotime" -Dott.ssa Anna Chiara Venturini- Roma

"Psicotime" -Dott.ssa Anna Chiara Venturini- Roma visita il sito www.psicotime.it a cura della Dott.ssa Anna Chiara Venturini Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale a Roma

A quelli che si siedono nell'ultima fila per non essere osservati.A chi quando gli fai un sorriso in ascensore abbassa l...
26/08/2025

A quelli che si siedono nell'ultima fila per non essere osservati.
A chi quando gli fai un sorriso in ascensore abbassa lo sguardo e arrossisce.
A chi rimane digiuno ai buffet.
A quelli che non dicono niente quando qualcuno taglia la coda e passa avanti.
A quelli che si scusano anche quando non dovrebbero.
A chi è educato anche a costo di sembrare scemo.
A chi ha un’intelligenza arguta e sa riconoscere quando è il momento di non arrivare primo.
A tutti quelli che nella vita si sono persi un’occasione importante, perché un prepotente gliel’ha portata via.
A chi ha la risposta giusta e non alza la mano.
A quelli che ancora credono alla lealtà, a costo di essere sconfitti.
E niente.
Io vi vedo.

(Roberto Pellico)

❤️‍🔥⚡
25/08/2025

❤️‍🔥⚡

Questo dolore non è mio.Ciò che non è stato espresso in famiglia, come ad esempio segreti, ingiustizie ed esclusioni, re...
23/08/2025

Questo dolore non è mio.
Ciò che non è stato espresso in famiglia, come ad esempio segreti, ingiustizie ed esclusioni, restano latenti nel sistema familiare, senza sosta, in attesa di essere visti, riconosciuti e riconciliati dai loro discendenti, dalle nuove generazioni.
E così abbiamo sentito le frasi dei grandi "maestri":
"Coloro che amiamo e che abbiamo perso non sono più dove erano; ora sono dove siamo noi". Sant'Agostino
"L'irrisolto ritorna sotto forma di destino". Carl Jung
"Chi non conosce la sua storia tende a ripeterla". Bert Hellinger
"Siamo meno liberi di quanto crediamo". Anne Ancelin Schutzenberger
"Tutti dovrebbero conoscere il proprio albero genealogico. La famiglia è il nostro forziere del tesoro o la nostra trappola mortale." Alejandro Jodorowsky
"Quello che tace la prima generazione, la seconda lo porta nel corpo". Francoise Dolto
"Questo dolore non è mio". Mark Wolynn
E così inconsciamente viviamo per loro o come loro, per i nostri genitori e i nostri antenati, per amore cieco, ripetendo storie di sofferenza fino a quando qualcuno della famiglia si svegli e con amore e onore, riconcili questa storia nella grande Anima familiare, dando pace al passato, collegando il presente e liberando il "futuro"
- Jorge Luis Borges

Donne mie che siete pigre, angosciate, impaurite, sappiate che se volete diventare persone e non oggetti, dovete fare su...
20/07/2025

Donne mie che siete pigre, angosciate, impaurite, sappiate che se volete diventare persone e non oggetti, dovete fare subito una guerra dolorosa e gioiosa, non contro gli uomini, ma contro voi stesse che vi cavate gli occhi con le dita per non vedere le ingiustizie che vi fanno.

Dacia Maraini

Voglio che tu non smetta mai di volare per nessuno.Voglio che gridi più forte di chi ti urla:Voglio che non ti sottomett...
19/07/2025

Voglio che tu non smetta mai di volare per nessuno.
Voglio che gridi più forte di chi ti urla:
Voglio che non ti sottometta mai.
Voglio che non ti spegni mai.

Voglio che impari la lezione alla prima volta.
Commettere errori puoi, non ripeterli.

Voglio che te ne vada sempre al primo segno.
Senza aspettarti risultati disastrosi.

Voglio che tu non venda mai la tua dignità, perché nelle tue mani c'è il potere di lavorare per ciò che vuoi.

Voglio che tu non sia come me.
Voglio che tu sia una versione migliore.
Ti amo inedita, ineguagliabile, unica
Ti amo guerriera, potente, con ali d'acciaio.

Ti amo felice, amando quello che fai.
Voglio sentirti completa, con gli occhi brillanti.
Ti voglio viva per te, per me.
Ti voglio forte, inarrestabile e indistruttibile.

E se qualcuno non vuole questo per te fammelo sapere
Che io ti libererò da questa strada.

Julia Lechado

E poi arriva quella voglia di cambiare... arriva da dentro, dallo stomaco, da quel posto che non sai bene dov'è ma sai c...
08/07/2025

E poi arriva quella voglia di cambiare...
arriva da dentro, dallo stomaco,
da quel posto che non sai bene dov'è ma sai che c'è.. Inesorabile, vuole uscire.
A quel punto lo sai, o cambi o muori.Un taglio di capelli.
Un rinnovo di vestiario. Una rivoluzione.
Giusto per capire che ci sei ancora.
Perchè per ricominciare bisogna trovarsi,
e per trovarsi bisogna perdersi.
E così, proprio quando avevi visto cancellarsi tutto, quando quello che eri è stato portato via da chissà chi...chissà cosa...capisci che quel nuovo taglio di capelli lo hai scelto tu.. capisci che è il primo passo di un nuovo cammino...
di un nuovo te stesso, uguale e diverso da quello prima...sicuramente più forte...

Paola Venzi

QUANDO UN BAMBINO VIENE CRITICATO, NON SMETTE DI AMARE. SMETTE DI AMARSI.Gianluca Lo PrestiCi sono parole che restano in...
17/04/2025

QUANDO UN BAMBINO VIENE CRITICATO, NON SMETTE DI AMARE. SMETTE DI AMARSI.
Gianluca Lo Presti

Ci sono parole che restano incollate alla pelle.
Non si vedono, ma si sentono.
Crescono in silenzio e diventano voce interiore.
Quella voce che un giorno dirà:
“Non valgo abbastanza.”
“Non sono capace.”
“Non merito.”

Le neuroscienze oggi ci confermano ciò che il cuore già sapeva: il cervello dei bambini e delle bambine si sviluppa attraverso relazioni affettive sane, empatiche, rispettose.
Ogni parola, ogni sguardo, ogni tono di voce lascia una traccia.
La qualità dell’attaccamento influenza la percezione di sé, la capacità di apprendere, di fidarsi, di vivere.

Le sinapsi non si formano solo con stimoli “giusti”, ma con la qualità dell’affetto ricevuto.

Un bambino e una bambina criticati costantemente non smettono di amare chi li critica.
Smettono di fidarsi di sé.
Cominciano a dubitare del proprio valore.
E invece di crescere liberi, autonomi, sicuri, crescono in difesa.

I bambini e le bambine sono persone. Intere.
Degne di rispetto, da subito.
Non quando saranno più grandi, non quando “capiranno di più”.
Adesso. Qui. Come sono.

E allora chiediamoci, con coraggio:
Che impronta lasciano le nostre parole?
Cosa insegniamo con i nostri silenzi, con i nostri giudizi, con la fretta di correggere?

Educare non è aggiustare.
È accompagnare, proteggere senza soffocare.
È saper stare accanto con cura, anche quando si sbaglia, anche quando si cade.

Ogni bambino e ogni bambina hanno diritto a uno sguardo che dica “Tu vai bene così”
Uno sguardo che non misura, non corregge, non confronta.
Ma accoglie.

Ogni bambina e ogni bambino hanno bisogno, prima ancora delle parole, prima ancora delle proposte educative, di essere sentiti e tenuti.
Sentiti e tenuti dentro una relazione sicura che faccia sentire interi, amati.

Perché solo quando ci si sente amati, si impara ad amarsi.
E da lì… tutto può fiorire.

♥️

Foto web

Datti acquaE tempo.Datti sole.E vento.Datti quello che ti serveper far crescere in tetutto ciò di cui hai bisogno.Come s...
17/04/2025

Datti acqua
E tempo.
Datti sole.
E vento.
Datti quello che ti serve
per far crescere in te
tutto ciò di cui hai bisogno.
Come se tu fossi un giardino segreto!
Dove trascorrere ore a guardare
tutte le meravigliose specie di piante e fiori
che ci sono cresciuti dentro.
Quelle piante, quei fiori rappresentano
tutte le tue conquiste, le tue fatiche,
i tuoi dolori, i sorrisi, gli amori.
Prenditene cura.
Fiorisciti.

Enrica Mannari

Non c'è bisogno di essere sempre al top o di mostrarti "senza difetti".  L'autostima cresce quando impariamo ad accettar...
11/04/2025

Non c'è bisogno di essere sempre al top o di mostrarti "senza difetti".
L'autostima cresce quando impariamo ad accettarci *in tutte le nostre sfumature*, con i momenti alti e quelli più bassi.

Oggi, ricordati che va bene non essere perfetti. È proprio questa autenticità che ti rende speciale.

💫 *Oggi, concediti la libertà di essere te stesso senza dover essere qualcosa di diverso.*

Non devi diventare qualcuno di diverso per essere amato, rispettato o apprezzato.  Il tuo valore non dipende da chi ti a...
09/04/2025

Non devi diventare qualcuno di diverso per essere amato, rispettato o apprezzato.
Il tuo valore non dipende da chi ti accetta, ma da quanto *tu* ti accetti.
Fai un respiro profondo e ricordati:
> *Non sei in competizione con nessuno. Sei in cammino con te.*

🧠✨ *Oggi prenditi un momento per riconoscere una cosa di te che ti piace. Anche piccola. Anche silenziosa.

Fidati di quella parte di te che, senza motivazioni apparenti, è turbata in negativo da una nuova conoscenza. Che sente ...
01/04/2025

Fidati di quella parte di te che, senza motivazioni apparenti, è turbata in negativo da una nuova conoscenza. Che sente che qualcosa stride o non va’. Allontanati subito in presenza di queste condizioni. Non vige nessun obbligo ad essere gentili e accoglienti con chi non ci piace a pelle. Se ci fossero più menti libere in tal senso si eviterebbero molti guai.
Cinzia Mammoliti

La crudeltà della natura contiene una logica e una saggezza…hai scoperto che pensare significa soffrire, che essere inte...
28/02/2025

La crudeltà della natura contiene una logica e una saggezza…
hai scoperto che pensare significa soffrire, che essere intelligenti significa essere infelici…solo chi si strazia nelle domande per trovare risposte va avanti…per contraddirsi di nuovo, smentirsi di nuovo, regalarsi di nuovo al dolore…

Oriana Fallaci
Lettera a un bambino mai nato

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when "Psicotime" -Dott.ssa Anna Chiara Venturini- Roma posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to "Psicotime" -Dott.ssa Anna Chiara Venturini- Roma:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Our Story

Il sito www.psicotime.it nasce nel 2009 da un’idea della Dott.ssa Anna Chiara Venturini Psicologa Psicoterapeuta a Roma. Da sito di informazione psicologica di base, Psicotime nel tempo si è evoluto e strutturato, introducendo percorsi formativi ( vari workshop che hanno preso il via dal 2016), produzioni bibliografiche e l’integrazione social che permette una comunicazione più immediata ed efficace. Liberarsi dalla dipendenza affettiva, Autostima e Assertività, Ansia e Panico, sono le tre matrici principali di Psicotime, ciascuna con una propria pagina social e ognuna con un proprio specifico percorso formativo e informativo. La Dott.ssa Venturini cura personalmente il sito e le pagine, interagendo direttamente con quanti scrivono, nel rispetto dell’obiettivo con cui è nato Psicotime: ricordare alle persone che esiste un tempo per sè stesse, per il proprio benessere psicofisico e per costruire un proprio equilibrio.