Una coach tra tanti

Una coach tra tanti Finché la tua Reazione dipende dall'Azione di qualcun altro il tuo Potere ce l'ha quella persona!

Diventa ciò che sei, padrone di te stesso, dei tuoi obiettivi e sogni

Il rifiuto delle madri di allattare al seno e la qualità dell’attaccamento sicuro possono avere diverse conseguenze sul ...
24/08/2024

Il rifiuto delle madri di allattare al seno e la qualità dell’attaccamento sicuro possono avere diverse conseguenze sul neonato, sia a livello fisico che psicologico.

Conseguenze del rifiuto dell’allattamento al seno
Per il neonato:

Nutrizione: Il latte materno è considerato l’alimento ideale per i neonati, fornendo tutti i nutrienti necessari per una crescita sana e proteggendo contro molte malattie. La mancanza di allattamento al seno può aumentare il rischio di infezioni respiratorie, gastroenteriti e altre malattie.
Sviluppo immunitario: Il latte materno contiene anticorpi che aiutano a rafforzare il sistema immunitario del bambino.
Sviluppo cognitivo: Alcuni studi suggeriscono che l’allattamento al seno può favorire lo sviluppo neurologico e cognitivo del bambino.

Per la madre:

Salute fisica: L’allattamento al seno aiuta l’utero a tornare alle dimensioni normali più rapidamente e riduce il rischio di emorragie post-partum. Inoltre, può ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro, come quello al seno e alle ovaie.
Salute mentale: L’allattamento al seno può ridurre il rischio di depressione post-partum e aumentare l’autostima materna.

Conseguenze dell’attaccamento sicuro:
Un attaccamento sicuro tra madre e bambino è fondamentale per lo sviluppo emotivo e psicologico del neonato. Ecco alcune conseguenze di un attaccamento sicuro:

Sicurezza emotiva: I bambini con un attaccamento sicuro tendono a sentirsi più sicuri e fiduciosi nell’esplorare il mondo, sapendo di poter contare sulla presenza rassicurante della madre.

Sviluppo sociale: Un attaccamento sicuro favorisce relazioni sociali più sane e stabili in futuro.
Resilienza: I bambini con un attaccamento sicuro sono spesso più resilienti di fronte alle difficoltà e stress.
Conseguenze di un attaccamento insicuro:

Problemi emotivi: Un attaccamento insicuro può portare a problemi emotivi come ansia, insicurezza e difficoltà nelle relazioni future.

Difficoltà comportamentali: I bambini con un attaccamento insicuro possono manifestare comportamenti problematici e difficoltà nell’autoregolazione.
Fonte: Save the children, Amico Pediatra.

Sistema di allarme e ricordiLe parti della tua psiche che riportano alla mente ricordi di umiliazione, ad esempio, fanno...
13/08/2024

Sistema di allarme e ricordi

Le parti della tua psiche che riportano alla mente ricordi di umiliazione, ad esempio, fanno parte di un sistema di allarme. È lo stesso sistema di allarme che ti dice che il territorio inesplorato è pericoloso. Se la conseguenza di essere in una particolare situazione sociale è che vieni umiliato e sminuito, allora non hai mappato bene quella situazione. Anche se ci possono essere molte ragioni per cui ciò accade, non importa per quanto riguarda il sistema di allarme, perché è fissato sul fatto che la situazione non è buona per te — e non riesci a dimenticarlo.

Spesso, i ricordi traumatici sono ripetitivi; le persone non riescono a toglierseli dalla mente. Ma se cerchi di evitarli, ignori il sistema di allarme, il che a sua volta fa solo scattare di più l’allarme. Questo non funziona. L’antidoto corretto al desiderio di incoscienza di fronte alle vicissitudini della vita è una volontà consapevole di avanzare di fronte alla tragedia e alla malevolenza.

Invece, affronta il ricordo. Chiediti esattamente cosa è successo ed esattamente quale parte hai giocato. C’è qualcosa che avresti potuto fare prima o diversamente? Se ti permetti di entrare in contatto con i bordi ruvidi del mondo naturale e sociale, la probabilità è piuttosto alta che tu possa imparare gradualmente come mappare il mondo e le tue azioni in esso; la probabilità è molto ridotta che tu sia patologicamente incline alla catastrofe e al tradimento.

Dr Jordan B Peterson ❤️❤️❤️

L’EGOISTAL’Egoista non ha scrupoli o morale Calpestarti gli risulta congenialeNon si cura di trattarti con rispettoNon s...
23/06/2024

L’EGOISTA

L’Egoista non ha scrupoli o morale
Calpestarti gli risulta congeniale
Non si cura di trattarti con rispetto
Non si mostra ragionevole o corretto

Molto spesso si dimostra un finto tonto
Per non fare trapelare il tornaconto
Che conserva come sempre nella tasca
Divagando se ne va di palo in frasca

L’Egoista non si cura di ferirti
Se in pericolo ti trovi può sentirti
Ma di certo non sperare nel suo aiuto
Predisponiti piuttosto al suo rifiuto

E talento devi aver come un artista
Se decidi di affrontare un egoista
Scoprirai che la sua faccia è come il c**o
Non ha forma di cavallo ma di mulo

Non accetta di veder oltre il suo naso
O di esser disponibile se è il caso
Si trastulla con quell’aria vittoriosa
Mascherando la sua indole schifosa

L’Egoista è solamente una canaglia
L’interesse personale lo attanaglia
non dovrebbe di sicuro aver famiglia
Perché tutto ridurrebbe a una poltiglia

L’Egoista è una cellula fallita
Che rivela un’esistenza senza vita
Inchinandosi ad un idolo di bronzo
Che lo ha reso senza dubbio un grande st***zo!

Giovanna Corrao ©

Quando impari ad ascoltarti e sentire le tue emozioni e sensazioni, quando impari a gestirle nell'esatto istante in cui ...
30/04/2024

Quando impari ad ascoltarti e sentire le tue emozioni e sensazioni, quando impari a gestirle nell'esatto istante in cui qualcuno preme sulle tue ferite, l'energia delle persone si riconosce facilmente con un Sì o un No, positiva o negativa.
Ogni volta che ti rifiuterai di sottostare alle condizioni dei manipolatori verrai provocata con ogni metodo possibile e sarai definita pazza, isterica, problematica. Sceglieranno parole molto sofisticate per annotarlo, ma tu, se ascolti te stessa, se ascolti te stesso sentirai la voce della ragione forte e chiara, sentirai il brivido della prevedibilità ed il gusto della libertà, sentirai la forza incredibile di cambiare strada perché perseguire da soli è sempre una scelta più sicura e felice del cammino insieme a chi ti userà, mentirà e distruggerà! Perché i tuoi valori e bisogni sono importanti!
Prendiamoci cura del nostro bambino interiore con coraggio, fiducia, rispetto e pazienza. ❤️

Non si possono avvicinare le persone tra loro senza prima ricongiungerle al loro Sé superiore! Conosci te stesso! ❤️
28/04/2024

Non si possono avvicinare le persone tra loro senza prima ricongiungerle al loro Sé superiore! Conosci te stesso! ❤️

Quando le persone parlano di valori morali e coscienza è buona abitudine chiedere loro cosa intendono per valori e cosci...
28/04/2024

Quando le persone parlano di valori morali e coscienza è buona abitudine chiedere loro cosa intendono per valori e coscienza e non interpretare mai le loro espressioni in base al nostro significato. Tutto mentre al di là delle parole si segue anche la corrispondenza comportamentale.

Entrare in risonanza con le altre persone in consapevolezza impone un processo di elaborazione e sviluppo della propria empatia, fondamentale nella gestione delle emozioni e stati d'animo. In contatto e relazione sì, però senza mai dimenticare di noi stessi e del proprio benessere psicofisico in modo che il vissuto altrui non alteri la nostra percezione di realtà, esistenza, la razionalità. Questo ci aiuta tantissimo a focalizzare l'attenzione sulle soluzioni ai nostri problemi aprendo la nostra mente a prospettive diverse...

La connessione tra le persone verso un comune obiettivo di crescita ha da sempre evidenziato l'evoluzione ed il miglioramento delle loro capacità di sopravvivenza sviluppando risorse umane incredibili e strabilianti.
Non si possono avvicinare le persone tra loro senza prima ricongiungerle al loro Sé interiore! Conosci te stesso! ❤️

16/04/2024

Quando il nostro bambino interiore non è guarito ce lo fa sapere attraverso varie proiezioni sull'altro. Riconoscere i meccanismi di difesa altrui è uno dei primi passi della consapevolezza nel praticare l'assenza di giudizio e la propria crescita. ❤️

"Noi prendiamo una manciata di sabbia dal panorama infinito delle percezioni e la chiamiamo mondo."Robert M. Pirsig     ...
13/04/2024

"Noi prendiamo una manciata di sabbia dal panorama infinito delle percezioni e la chiamiamo mondo."
Robert M. Pirsig




Il bisogno di protezione è il desiderio di sentirsi al sicuro da pericoli fisici, emotivi o psicologici. Nasce dall'isti...
11/04/2024

Il bisogno di protezione è il desiderio di sentirsi al sicuro da pericoli fisici, emotivi o psicologici. Nasce dall'istinto naturale di preservare la propria sicurezza e quella delle persone a cui si tiene. Può derivare da esperienze passate di pericolo o vulnerabilità, nonché dalla consapevolezza di rischi presenti nell'ambiente circostante.
La propria rassicurazione può essere trovata attraverso diverse modalità. Ciò può includere il cercare supporto da parte di amici e familiari, sviluppare strategie per affrontare le paure o i pericoli, e cercare fonti di conforto come attività rilassanti o pratiche di mindfulness, lo sviluppo della propria crescita personale. Inoltre, la consulenza professionale può essere utile per affrontare le preoccupazioni e sviluppare strategie personalizzate per gestire il bisogno di protezione. Per maggiori dettagli seguimi o dimmi cosa ne pensi nei commenti. ❤️







Tempo, emozioni, denaro! C'è una connessione tra questi elementi che possa fruire ricchezza e stabilità? Se interessati ...
06/04/2024

Tempo, emozioni, denaro! C'è una connessione tra questi elementi che possa fruire ricchezza e stabilità? Se interessati ad approfondire scrivimi senza impegno

In me c’è un silenzio sempre più profondo Lo lambiscono tante parole Che stancano Perché non riescono ad esprimere nulla...
05/04/2024

In me c’è un silenzio sempre più profondo
Lo lambiscono tante parole
Che stancano
Perché non riescono ad esprimere nulla
Bisogna sempre più risparmiare le parole inutili
Per poter trovare quelle poche che ci sono necessarie
E questa nuova forma d’espressione deve maturare nel silenzio
La vita è così curiosa e sorprendente e infinitamente piena di sfumature
Ad ogni curva del suo cammino si apre una vista del tutto diversa
La maggior parte delle persone ha nella propria testa delle idee stereotipate su questa vita
Dobbiamo nel nostro intimo liberarci di tutto
Di ogni idea esistente
Di ogni parola d’ordine
Di ogni sicurezza
Dobbiamo avere il coraggio di abbandonare tutto
Ogni norma e appiglio convenzionale
Dobbiamo osare il grande salto nel cosmo
E allora
E allora si che la vita diventa infinitamente ricca e abbondante
Anche nei suoi più profondi dolori
❤️

Etty Hillesum

Il coinvolgimento non si compra. Si costruisce.Tara Nicole Nelson Foto credit: Accarò
03/04/2024

Il coinvolgimento non si compra. Si costruisce.
Tara Nicole Nelson

Foto credit: Accarò

A scuola si imparano tante cose fondamentali per la vita, conoscenze indispensabili come nozioni e regole. Si imparano a...
03/04/2024

A scuola si imparano tante cose fondamentali per la vita, conoscenze indispensabili come nozioni e regole. Si imparano ad esempio le materie umanistiche e scientifiche così da costruire nel tempo il cosiddetto bagaglio culturale. Tuttavia crescendo si capisce come tutto questo sapere non basti. Il sapere acquisito per via razionale dovrebbe infatti essere accompagnato dal cosiddetto sapere emozionale. 
Cosa sono le emozioni, come si manifestano e perché, quando entrano in gioco? Le emozioni non si studiano a scuola, e spesso neanche in famiglia. I più fortunati le imparano per esperienza dopo che i fatti della vita li hanno costretti a ripercorrere momenti salienti a ritroso. 
Le emozioni vengono scoperte, a volte per la prima volta, dopo una separazione dolorosa, dopo un fallimento, dopo un licenziamento. Ciò che emerge da queste esperienze negative è che spesso il “sentire” è totalmente scollato dal “sapere”, ma proprio da questa frattura di senso si innesca una nuova consapevolezza. 
Grazie alla crisi, intesa come momento di cambiamento, una persona riesce a dare i nomi a quelle emozioni che per vari motivi e fino a quel momento erano rimasti nascoste. 
Secondo Alain de Botton, educare alle emozioni dovrebbe essere prioritario perché chi comprende le emozioni vive una vita piena, felice e consapevole. 
Chi conosce le emozioni sa come gestirle e soprattutto riesce a districarsi nei vari ambiti della vita: sa come trovare e mantenere l’amore, sa gestire una carriera e sa assecondare gli alti e bassi che caratterizzano il percorso lavorativo, sa come fallire senza lasciarsi travolgere e soprattutto riesce a rialzarsi convinto di potercela fare, sa anche gestire la vergogna e il senso di colpa che spesso emergono nei momenti critici. 
Bisognerebbe introdurre l’educazione alle emozioni come materia scolastica, per avere una mente più lucida e pensare meglio, così che anche la vita tutta possa fluire in maniera più scorrevole. 
Da questa considerazione è nata la sua The School of Life a Londra, due parole in apparente contraddizione, la scuola e la vita, una espressione di speranza e di provocazione allo stesso tempo.
Introduzione al libro Un'educazione emotiva.

Educarsi alle emozioni è uno degli step fondamentali della propria crescita e maturità. Negare l'importanza delle propri...
02/04/2024

Educarsi alle emozioni è uno degli step fondamentali della propria crescita e maturità. Negare l'importanza delle proprie emozioni significa mettere il potere decisionale nelle mani altrui, spesso a nostro sfavore. La scintilla del fuoco motivazionale che spinge alla nostra autorealizzazione è dentro ognuno di noi. A te la decisione di accenderla.
Assicurati di prendere questa decisione in tempo. Non aspettare il sovraccarico, osserva te stesso, prendi consapevolezza della procrastinazione, della noia, della comodità, delle illusioni! Agisci ora per te stesso o te stessa ❤️

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393892543268

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Una coach tra tanti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Una coach tra tanti:

Condividi