17/11/2025
𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐡𝐢𝐞𝐧𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞.
Bisogna sempre considerare 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐜𝐞𝐫𝐢, che hanno una stretta relazione con le parti esterne del corpo attraverso nervi e collegamenti di fasce connettivali.
L'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨, anche per la sua superficie particolarmente ampia, ha spesso un'incidenza importante.
Ad esempio la 𝐯𝐚𝐥𝐯𝐨𝐥𝐚 𝐢𝐥𝐞𝐨𝐜𝐞𝐜𝐚𝐥𝐞, che mette in relazione il piccolo intestino con il grande intestino, per la sua funzione può trovarsi "in tensione" e può essere responsabile di spasmi e dolori a livello della zona centrale della schiena, come effetto collaterale della tensione della valvola stessa.
L'osteopatia è in grado di riequilibrare questo stato di tensione muscolare e 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐮𝐭𝐢. Spesso il dolore che riferiamo non ha immediata relazione con il luogo dove l'osteopata andrà a trattarci: qual è la tua esperienza?