01/03/2024
Lo sapevate che il
Basilico è una pianta che l’uomo coltiva da millenni e il suo nome, non a caso, viene dal greco basilikon cioè pianta del re.
Le leggende greche parlano dell’esistenza di una creatura mitologica citata anche come “re dei serpenti”, Basilisco.
Il Basilisco nonostante sia un piccolo serpente, lungo meno di venti centimetri, è considerata la creatura più mortale in assoluto. Si narra abbia il potere di uccidere o pietrificare con un solo sguardo diretto negli occhi.
Solo con il basilico il mostro poteva essere sconfitto e siccome questa pianta dall’aroma inconfondibile era l’unico antidoto, prese il suo nome. Mentre invece il famoso naturalista romano Plinio era convinto che i semi del basilico, e non le foglie, fossero potenti afrodisiaci; in alcune zone, ancora oggi, gli agricoltori lo fanno mangiare ad asini e cavalli durante il periodo riproduttivo per aumentare la loro forza sessuale.
In seguito, grazie a queste caratteristiche afrodisiache, è diventato il vero simbolo degli innamorati. Nel Medioevo, inoltre, il basilico è stato utilizzato anche per gli esorcismi e quindi per scacciare i demoni dal posseduto, e si credeva che esso potesse compiere miracoli in caso di peste e che potesse curare la debolezza fisica dell’uomo...