Dr. Marco Villa - Artrosi d’anca e ginocchio

  • Home
  • Dr. Marco Villa - Artrosi d’anca e ginocchio

Dr. Marco Villa - Artrosi d’anca e ginocchio Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Dr. Marco Villa - Artrosi d’anca e ginocchio, Doctor, .

🌊 Camminare al mare👣 In presenza di fastidi a ginocchia e anche (o per prevenirli)------------Roma, con il suo mare a po...
05/08/2025

🌊 Camminare al mare
👣 In presenza di fastidi a ginocchia e anche (o per prevenirli)
------------
Roma, con il suo mare a portata di auto e le tante giornate di sole, invita spesso a trascorrere ore in spiaggia, magari con una bella camminata sulla riva.

Chi avverte rigidità o vuole prevenire fastidi articolari dovrebbe conoscere alcune regole per muoversi in sicurezza.

🏖 Battigia: un’alleata… con qualche insidia
Camminare sulla sabbia bagnata, dove il piede affonda poco e il terreno è più stabile, può offrire vantaggi interessanti.
Ma nasconde anche potenziali rischi biomeccanici.

✅ I benefici:

La sabbia umida assorbe parte dell’impatto, riducendo lo stress su ginocchia e anche.
Stimola la propriocezione, cioè l’equilibrio e la percezione del corpo nello spazio.
Aiuta il tono muscolare, soprattutto se si cammina a piedi nudi su brevi tratti.

❌ I rischi da evitare:

L’inclinazione laterale della battigia può creare squilibri nel passo, costringendo anca e ginocchio a movimenti forzati ripetitivi.
Camminare sempre nello stesso senso può generare sovraccarichi su un solo lato del corpo, aumentando il rischio di infiammazione.

👟 Qualche consiglio pratico:
Alterna il lato della camminata: se vai verso sinistra, torna sulla stessa linea a destra.
Prediligi la sabbia compatta e piana, evitando quella secca e profonda.
Cammina scalzo solo per tratti brevi, altrimenti usa calzature leggere da scoglio o sandali sportivi con suola stabile e supporto plantare.
Non esagerare con le distanze.

💧 Camminare in acqua: un’ottima alternativa
Camminare in acqua bassa – a livello del ginocchio o della vita – può fare la differenza.
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409

📆 Ti informo che sarò assente per ferie il mese di agosto.(salvo venerdì 29 agosto: mattina presso il Centro Fisiatria; ...
30/07/2025

📆 Ti informo che sarò assente per ferie il mese di agosto.
(salvo venerdì 29 agosto: mattina presso il Centro Fisiatria; pomeriggio presso ARS Biomedica)

Le attività riprenderanno regolarmente a partire da settembre.

👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
☎ Prenotazioni: 391 4236409

23/07/2025

🟢 Protesi di Ginocchio 👉 l'importanza della mininvasività
📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio

🔍 Protesi d’anca nei più giovaniE dopo l’intervento, cosa succede davvero?-------------------------------------📍 ROMA☎ P...
15/07/2025

🔍 Protesi d’anca nei più giovani
E dopo l’intervento, cosa succede davvero?
-------------------------------------
📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
-------------------------------------

Sempre più spesso incontro in ambulatorio persone giovani, attive, sportive, che vivono con dolore e limitazioni causati da un’artrosi precoce.
La domanda che mi sento rivolgere più spesso è:

👉 "Dottore, dopo una protesi d’anca… potrò tornare a fare sport?"

✅ La risposta è sì, a patto di seguire le giuste indicazioni e un percorso riabilitativo personalizzato.

💡 Oggi, grazie a tecniche avanzate — come la via diretta superiore, che utilizzo di routine — è possibile tornare a una vita attiva, spesso anche sportiva, con grande soddisfazione.

Ecco i punti fondamentali da conoscere:

🔹 Ogni sport ha le sue regole post-protesi
Attività a basso impatto come nuoto, bicicletta, camminate, golf sono solitamente riprese in tempi brevi.
Sport più intensi come padel, tennis, corsa o sci richiedono un approccio più graduale e attento, ma sono possibili in molti casi.

🔹 La qualità dell’intervento conta — molto
Tecniche mininvasive e materiali di ultima generazione consentono oggi l’impianto di protesi resistenti, biocompatibili e altamente stabili.
Con un’articolazione ben allineata e muscoli rispettati, il recupero è più rapido e duraturo.

🔹 Il post-operatorio è una parte decisiva del successo
👉 Riabilitazione mirata, potenziamento muscolare e recupero del controllo motorio sono tasselli essenziali per un ritorno efficace alla propria routine (sportiva e non).

🎯 L’obiettivo non è solo togliere il dolore.
È tornare a vivere, lavorare, muoversi liberamente, e per chi ama lo sport, rimettersi in campo con fiducia.

📌 Il mio consiglio?
Se hai dolore persistente all’anca e una qualità di vita ridotta, non aspettare che la situazione peggiori.
Una valutazione precoce permette di intervenire meglio e scegliere il percorso più adatto per tornare a godersi ogni movimento.
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409

Buongiorno e grazie di cuore per le sue parole!Sapere che si sente rinato a soli 90 giorni dall’intervento è la soddisfa...
09/07/2025

Buongiorno e grazie di cuore per le sue parole!
Sapere che si sente rinato a soli 90 giorni dall’intervento è la soddisfazione più grande.
Grazie per l’incoraggiamento che dà a chi sta per affrontare lo stesso passo.
Un abbraccio e avanti così! 💪🙂
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409
💻 www.dottormarcovilla.it

Dove visito dal 01/07 al 31/07-------------------------------------------📆 Martedì 1 luglio👉 Roma, Guarnieri👉 Roma, Stud...
01/07/2025

Dove visito dal 01/07 al 31/07
-------------------------------------------

📆 Martedì 1 luglio
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 2 luglio
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 4 luglio
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 8 luglio
👉 Roma, Guarnieri

📆 Mercoledì 9 luglio
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 11 luglio
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 15 luglio
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 16 luglio
👉 Roma, Fabia Mater
👉 Roma, Centro Fisiatria

📆 Venerdì 18 luglio
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 22 luglio
👉 Roma, Guarnieri

📆 Mercoledì 23 luglio
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 25 luglio
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica
-------------------------------------------
☎ Prenotazioni 391 4236409
💻 www.dottormarcovilla.it
👨‍⚕ Dott. Marco Villa

⚙️ Protesi d’anca nei più giovani👉​ Qual è la soluzione migliore per tornare allo sport?--------------------------------...
25/06/2025

⚙️ Protesi d’anca nei più giovani
👉​ Qual è la soluzione migliore per tornare allo sport?
-------------------------------------

📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
-------------------------------------

L’artrosi d’anca non è più un problema solo “da anziani”.
Sempre più spesso visito persone giovani, attive, sportive, con dolori importanti, rigidità e limitazioni che compromettono la qualità della loro vita.

👉 Calciatori, runner, tennisti e padelisti, ballerini o semplicemente sportivi amatoriali che hanno chiesto tanto, per anni, alle loro anche.
E oggi si trovano a fare i conti con un'artrosi precoce, spesso in stadio avanzato.

🦴 La chirurgia protesica è cambiata.
Come sapete io prediligo la tecnica della via "diretta superiore", che garantisce:

✅ Mininvasività: con un accesso ridotto e rispetto massimo dei tessuti muscolari
✅ Recupero tendenzialmente più veloce rispetto alle tecniche tradizionali
✅ Stabilità fin da subito, con possibilità di carico precoce

Questa tecnica è ideale per persone giovani e sportivi, che chiedono di tornare alla propria vita con risultati affidabili e duraturi

💡 Una protesi su misura, per chi non ha tempo da perdere
Tornare a vivere senza dolore, a lavorare… ed anche a fare sport in sicurezza è possibile.

📍 Se sei ancora giovane e hai dolore all’anca che limita la tua quotidianità, evita di lasciar degenerare la situazione

🎯 La tecnologia, le tecniche chirurgiche e i materiali hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni. Oggi è spesso possibile tornare a fare ciò che ami.
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409

🟢 Protesi d’anca: materiali a confronto, vantaggi e durata nel tempo 🟢-------------------------------------📍 ROMA☎ Preno...
18/06/2025

🟢 Protesi d’anca: materiali a confronto, vantaggi e durata nel tempo 🟢
-------------------------------------

📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
-------------------------------------

Negli ultimi anni la chirurgia protesica d’anca ha fatto passi da gigante, diventando una delle procedure ortopediche più sicure ed efficaci in assoluto.

Ma cosa rende oggi una protesi così performante?
👉 Tutto parte dai materiali, sempre più tecnologici e compatibili con l’organismo:

▫ Titanio
Leggero, resistente alla corrosione e perfetto per favorire l’integrazione ossea.
La sua struttura porosa crea un ambiente ideale per l’osteointegrazione.

▫ Cobalto-Cromo
Estremamente robuste e durevoli, sono ideali per pazienti attivi che chiedono alla protesi prestazioni elevate nel tempo.

▫ Polietilene
Quando abbinato alla ceramica forma una coppia articolare a bassissima usura, garantendo stabilità e lunga durata nel tempo.

👉 E le novità non si fermano qui.
La ricerca sta puntando sempre di più su materiali bio-compatibili avanzati, capaci di ridurre il rischio di reazioni avverse e migliorare ulteriormente l’integrazione della protesi con l’organismo.

💡 Il risultato?
Protesi sempre più funzionali, sicure e “su misura” per ogni paziente, con tempi di recupero più rapidi e una qualità della vita che torna ad essere alta… in tempi sempre più brevi.
-------------------------------------

👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409

Ricevere la fiducia di un paziente in due occasioni, dice più di mille parole 🙏Accompagnare Michele in due momenti diver...
11/06/2025

Ricevere la fiducia di un paziente in due occasioni, dice più di mille parole 🙏
Accompagnare Michele in due momenti diversi, ma ugualmente delicati, è stato per me un vero privilegio.
Grazie di cuore per aver testimoniato, con i fatti, la bontà del mio lavoro e di tutta la mia equipe 🙂
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409
💻 www.dottormarcovilla.it

Dove visito dal 01/06 al 30/06-------------------------------------------📆 Martedì 3 maggio👉 Roma, Guarnieri📆 Mercoledì ...
03/06/2025

Dove visito dal 01/06 al 30/06
-------------------------------------------

📆 Martedì 3 maggio
👉 Roma, Guarnieri

📆 Mercoledì 4 giugno
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 6 maggio
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 10 giugno
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 11 giugno
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 13 giugno
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 17 giugno
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 18 giugno
👉 Roma, Fabia Mater
👉 Roma, Centro Fisiatria

📆 Venerdì 20 giugno
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 24 giugno
👉 Roma, Guarnieri

📆 Mercoledì 25 giugno
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 27 giugno
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica
-------------------------------------------
☎ Prenotazioni 391 4236409
💻 www.dottormarcovilla.it
👨‍⚕ Dott. Marco Villa

🟢 Dopo la protesi al ginocchio: tutto quello che conta davvero 🟢📍 ROMA☎ Prenotazioni 391 4236409👨‍⚕ Dott. Marco VillaChi...
28/05/2025

🟢 Dopo la protesi al ginocchio: tutto quello che conta davvero 🟢

📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
-------------------------------------

Una protesi ben impiantata ha bisogno di una gestione post-operatoria attenta. È un lavoro di squadra tra chirurgo, fisioterapisti e paziente, in cui ogni dettaglio fa la differenza.

🔹 Cura della ferita chirurgica
Una guarigione corretta parte dalla gestione della ferita. È importante mantenerla pulita e asciutta, osservando quotidianamente eventuali segni di infezione come arrossamenti, gonfiore o secrezioni anomale. In caso di dubbi, meglio contattare il medico senza attendere.

🔹 Riabilitazione: il movimento come terapia
La fisioterapia personalizzata è il cuore del recupero funzionale. Aiuta a migliorare forza, mobilità e controllo del movimento. È importante seguire con costanza il programma riabilitativo, evitando gesti bruschi o carichi eccessivi, che possono compromettere il risultato dell’intervento.

🔹 Stile di vita e prevenzione delle cadute
Anche ciò che si fa fuori dal centro riabilitativo ha un impatto: mantenere un peso corporeo adeguato, adottare una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo ma prudente contribuisce a ridurre lo stress sulla protesi. Inoltre, mettere in sicurezza l’ambiente domestico – eliminando tappeti mobili, installando maniglie o luci notturne – è un passo concreto per prevenire cadute.

🔹 Terapie e controlli post-operatori
Seguire scrupolosamente la terapia farmacologica aiuta a gestire dolore e infiammazione, facilitando il recupero. I controlli periodici permettono di valutare il progresso della guarigione, monitorare la funzionalità della protesi e intervenire in caso di complicazioni. Non sono semplici formalità, ma parte integrante del percorso.
-------------------------------------

👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409
💻 www.dottormarcovilla.it

21/05/2025

🟢 Protesi d'Anca 👉 la testimonianza a 40 giorni dall'intervento 🟢
📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dr. Marco Villa - Artrosi d’anca e ginocchio posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Sono il Dottor Marco Villa, Ortopedico

Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2000 presso l’Università di Roma La Sapienza. Nel 2005 mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia dissertando la tesi “Vantaggi e limiti della navigazione computer assistita nella chirurgia protesica di ginocchio” (relatore Prof G. Cinotti) e ottenendo il massimo dei voti. L’anno successivo, ho conseguito l’abilitazione professionale e mi sono iscritto all’albo dei medici di Roma.

Nel corso della mia carriera, ho firmato numerose pubblicazioni scientifiche e mi sono specializzato in chirurgia protesica dell’anca, del ginocchio e della spalla con applicazione di tecniche mini invasive e del protocollo fast track. Porto avanti la mia attività professionale presso diverse strutture sanitarie della città di Roma.