Dr. Marco Villa - Artrosi d’anca e ginocchio

Dr. Marco Villa - Artrosi d’anca e ginocchio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Marco Villa - Artrosi d’anca e ginocchio, Medico, Rome.

08/10/2025

🟢 Protesi d'Anca Bilaterale 👉 la testimonianza di Eletta a 3 mesi dall'intervento
📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio

Dove visito dal 1° al 30 Settembre-------------------------------------------📆 Mercoledì 1° ottobre👉 Roma, Fabia Mater📆 ...
01/10/2025

Dove visito dal 1° al 30 Settembre
-------------------------------------------

📆 Mercoledì 1° ottobre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 3 ottobre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 7 ottobre
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 8 ottobre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 10 ottobre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 14 ottobre
👉 Roma, Guarnieri

📆 Mercoledì 15 ottobre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 17 ottobre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 21 ottobre
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 22 ottobre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 24 ottobre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 28 ottobre
👉 Roma, Guarnieri

📆 Mercoledì 29 ottobre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Giovedì 30 ottobre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 31 ottobre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica
-------------------------------------------
☎ Prenotazioni 391 4236409
💻 www.dottormarcovilla.it
👨‍⚕ Dott. Marco Villa

30/09/2025

🟢 Artrosi di Ginocchio 👉 protesi solo dove serve
📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio

La ringrazio di cuore per la fiducia e per le belle parole Mario 🙏Sono felice che l’intervento sia andato bene e che il ...
26/09/2025

La ringrazio di cuore per la fiducia e per le belle parole Mario 🙏
Sono felice che l’intervento sia andato bene e che il recupero stia procedendo al meglio.
Un grande abbraccio 💪
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409
💻 www.dottormarcovilla.it

⚡ Protesi d’anca per gli under 55Perchè reputo la tecnica Diretta Superiore come la più indicata -----------📍 ROMA☎ Pren...
24/09/2025

⚡ Protesi d’anca per gli under 55
Perchè reputo la tecnica Diretta Superiore come la più indicata
-----------
📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409

👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
-------------------------------------
Sempre più persone intorno ai 50/55 anni si trovano a dover affrontare questa problematica, spesso a causa di:
🔹 artrosi precoce
🔹 displasie congenite non trattate
🔹 traumi sportivi o incidenti stradali

👉 I progressi negli ultimi anni sono stati notevoli e la buona notizia è che la chirurgia oggi non solo elimina il dolore, ma lo fa rispettando le esigenze di chi è giovane, attivo e non vuole rinunciare alla propria vita sportiva e sociale.

Io utilizzo la via "diretta superiore", che garantisce:

✅ Mininvasività: accesso ridotto e rispetto massimo dei tessuti muscolari
✅ Recupero tendenzialmente più veloce rispetto alle tecniche tradizionali
✅ Stabilità fin da subito, con possibilità di carico precoce

Ecco perchè questa tecnica è particolarmente adatta per persone giovani e sportivi, che chiedono di tornare alla propria vita con risultati affidabili e duraturi.

🎯 Alcune curiosità utili da sapere
• Le protesi moderne possono durare 20-30 anni o più: non è più vero che dopo pochi anni si deve per forza re-intervenire.

• Gli sport “nemici giurati” della protesi non esistono più in senso assoluto: con il giusto allenamento, anche attività come corsa e sci possono tornare ad essere praticate, ovviamente con i giusti criteri.

• Nei giovani il vero successo non è solo la sparizione del dolore, ma la possibilità di mantenere la stessa identità attiva di prima, senza sentirsi limitati dall’intervento.
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409

🟢 Revisione di protesi d’anca: un intervento fondamentale che necessita di grande accuratezza ed esperienza-------------...
17/09/2025

🟢 Revisione di protesi d’anca: un intervento fondamentale che necessita di grande accuratezza ed esperienza
----------------

📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
----------------

Oltre ai primi impianti, mi sono specializzato nella protesica di revisione dell’anca, che consiste nella sostituzione di un impianto già presente.

Ma cosa significa questo intervento?
👉 Non è un semplice “cambio pezzi”: si tratta di una procedura complessa, necessaria quando l’impianto precedente mostra segni di usura o quando l’articolazione richiede un’attenzione più mirata.

Per affrontare questi casi servono valutazioni approfondite, pianificazione pre-operatoria accurata e anni di esperienza chirurgica. Ogni revisione è diversa dall’altra e ogni paziente ha esigenze specifiche: proprio questa complessità rende l’intervento stimolante e gratificante.

💡 Ciò che rende queste operazioni così importanti è l’impatto sulla vita del paziente.
Mentre nel primo impianto chi soffre di dolore può scegliere di rimandare l’intervento, nelle revisioni la chirurgia spesso diventa la via più efficace per ritrovare mobilità e qualità della vita.

👨‍⚕️ Se hai già una protesi d’anca e riscontri dolore, rigidità o difficoltà nei movimenti, è fondamentale non trascurare questi segnali.
Una valutazione specialistica può aiutarti a capire se la revisione protesica è la soluzione più adatta per recuperare autonomia e benessere.
----------------

👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409

10/09/2025

🟢 Protesi d'Anca Bilaterale 👉 la testimonianza di Adrian a 40 giorni esatti dall'intervento 🟢
📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio

🟢 Protesi di ginocchio 👉 i vantaggi della mininvasività nelle protesi monocompartimentali 🟢-----------------------------...
03/09/2025

🟢 Protesi di ginocchio 👉 i vantaggi della mininvasività nelle protesi monocompartimentali 🟢
-------------------------------------

📍 ROMA
☎ Prenotazioni 391 4236409
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
-------------------------------------

Per valutare i benefici della mininvasività nelle protesi di ginocchio è necessario prendere in considerazione diversi fattori:

1️⃣ Impatto sulle strutture ossee
Innanzitutto, bisogna considerare la mininvasività in rapporto alla protesi stessa, ovvero quanto essa influisce sull'osso in termini di dimensioni e "lavorazione".

2️⃣ Impatto sui tessuti molli
In secondo luogo, un intervento è considerato mininvasivo in base all'impatto che ha sui tessuti molli, inclusi muscoli, tendini e legamenti.

👉 Protesi monocompartimentali
Un aspetto particolarmente interessante riguarda le protesi monocompartimentali del ginocchio, note anche come “protesi parziali” o “mezze protesi”.

Queste protesi sostituiscono solo la porzione del ginocchio affetta dalla patologia, mantenendo intatto il resto dell'articolazione.

➡️ Benefici per il paziente:
▪️ Minori perdite ematiche
▪️ Recupero più rapido
▪️ Dolore post-operatorio ridotto

🎯 Nella mia esperienza, ho ottenuto eccellenti risultati con queste tecniche.
Tuttavia, è importante sottolineare che questo tipo di protesi non sono adatte a tutti i pazienti, poiché richiede il rispetto di specifiche condizioni fisiche.

✅ Conclusioni:
La mininvasività nelle protesi di ginocchio può essere valutata sia in termini di impatto sull'osso, che sui tessuti molli.
Le protesi monocompartimentali rappresentano una soluzione efficace e meno invasiva per molti pazienti, garantendo recuperi più rapidi e un miglior controllo del dolore post-operatorio.
-------------------------------------

👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409

Dove visito dal 1° al 30 Settembre-------------------------------------------📆 Martedì 2 settembre👉 Roma, Guarnieri📆 Mer...
01/09/2025

Dove visito dal 1° al 30 Settembre
-------------------------------------------

📆 Martedì 2 settembre
👉 Roma, Guarnieri

📆 Mercoledì 3 settembre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 5 settembre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 9 settembre
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 10 settembre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 12 settembre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 16 settembre
👉 Roma, Guarnieri

📆 Mercoledì 17 settembre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 19 settembre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 23 settembre
👉 Roma, Guarnieri
👉 Roma, Studio Loft

📆 Mercoledì 24 settembre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Giovedì 25 settembre
👉 Roma, Fabia Mater

📆 Venerdì 26 settembre
👉 Roma, Centro Fisiatria
👉 Roma, ARS Biomedica

📆 Martedì 30 settembre
👉 Roma, Guarnieri
-------------------------------------------
☎ Prenotazioni 391 4236409
💻 www.dottormarcovilla.it
👨‍⚕ Dott. Marco Villa

Grazie mille Silvana 🙏La testimonianza perfetta di come un intervento, se ben eseguito, sia in grado di rinnovare e migl...
27/08/2025

Grazie mille Silvana 🙏
La testimonianza perfetta di come un intervento, se ben eseguito, sia in grado di rinnovare e migliorare la vita di una persona.
Felicissimo di sapere che tutto sta procedendo per il meglio! 💪
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409
💻 www.dottormarcovilla.it

Tempo di preparazioni sportive ⚽🏀🏐Ogni anno vedo tanti infortuni evitabili. Vediamo quindi insieme quali sono i suggerim...
25/08/2025

Tempo di preparazioni sportive ⚽🏀🏐

Ogni anno vedo tanti infortuni evitabili. Vediamo quindi insieme quali sono i suggerimenti per gli atleti al fine di prevenire infortuni e prepararsi al meglio
------------

Per chi gioca a calcio, basket, pallavolo o pratica altri sport di squadra, queste settimane sono dedicate alla pre-season: allenamenti più intensi, test fisici, partite amichevoli… e tanta voglia di arrivare pronti alla nuova stagione.

📌 I rischi?
Proprio ora, quando si aumenta carico e frequenza, il corpo può andare incontro a sovraccarichi e microtraumi. Le zone più a rischio:

🦵 Ginocchia → tendiniti, infiammazioni, dolori da sovraccarico
🦶 Caviglie → distorsioni e instabilità
🤾‍♂️ Spalle → infiammazioni della cuffia dei rotatori, dolori da sforzo ripetuto
🦴 Anca → dolori femoro-acetabolari e infiammazioni muscolari e tendinee

💡 Quali sono i consigli per ridurre il rischio e partire al massimo?
Ogni anno in questo periodo al rientro dalle vacanze vedo sempre un sacco di giovani con infortuni assolutamente evitabili, e le cause sono sempre le solite. Quindi i miei suggerimenti sono:

◾ Ascolta il corpo → il dolore non è “solo stanchezza”: non ignorarlo perchè questa è la prima causa di infortuni
◾ Carico graduale → aumenta intensità e volume settimana dopo settimana, evitando picchi improvvisi
◾ Check-up preventivo → valutare mobilità, forza e postura prima di affrontare mesi di competizioni.
◾ Stretching e rinforzo mirato → soprattutto per anca, core e stabilizzatori, fondamentali in ogni sport

🎯 L’obiettivo? Arrivare alla prima gara non solo in forma, ma in sicurezza.

Un inizio intelligente è il primo passo per una stagione lunga e senza infortuni!

Buono sport a tutti ☺️​
----------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
Chirurgo Ortopedico Specialista delle Patologie di Anca e Ginocchio
☎ Prenotazioni: 391 4236409

🌊 Camminare al mare👣 In presenza di fastidi a ginocchia e anche (o per prevenirli)------------Roma, con il suo mare a po...
05/08/2025

🌊 Camminare al mare
👣 In presenza di fastidi a ginocchia e anche (o per prevenirli)
------------
Roma, con il suo mare a portata di auto e le tante giornate di sole, invita spesso a trascorrere ore in spiaggia, magari con una bella camminata sulla riva.

Chi avverte rigidità o vuole prevenire fastidi articolari dovrebbe conoscere alcune regole per muoversi in sicurezza.

🏖 Battigia: un’alleata… con qualche insidia
Camminare sulla sabbia bagnata, dove il piede affonda poco e il terreno è più stabile, può offrire vantaggi interessanti.
Ma nasconde anche potenziali rischi biomeccanici.

✅ I benefici:

La sabbia umida assorbe parte dell’impatto, riducendo lo stress su ginocchia e anche.
Stimola la propriocezione, cioè l’equilibrio e la percezione del corpo nello spazio.
Aiuta il tono muscolare, soprattutto se si cammina a piedi nudi su brevi tratti.

❌ I rischi da evitare:

L’inclinazione laterale della battigia può creare squilibri nel passo, costringendo anca e ginocchio a movimenti forzati ripetitivi.
Camminare sempre nello stesso senso può generare sovraccarichi su un solo lato del corpo, aumentando il rischio di infiammazione.

👟 Qualche consiglio pratico:
Alterna il lato della camminata: se vai verso sinistra, torna sulla stessa linea a destra.
Prediligi la sabbia compatta e piana, evitando quella secca e profonda.
Cammina scalzo solo per tratti brevi, altrimenti usa calzature leggere da scoglio o sandali sportivi con suola stabile e supporto plantare.
Non esagerare con le distanze.

💧 Camminare in acqua: un’ottima alternativa
Camminare in acqua bassa – a livello del ginocchio o della vita – può fare la differenza.
-------------------------------------
👨‍⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Marco Villa - Artrosi d’anca e ginocchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Sono il Dottor Marco Villa, Ortopedico

Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2000 presso l’Università di Roma La Sapienza. Nel 2005 mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia dissertando la tesi “Vantaggi e limiti della navigazione computer assistita nella chirurgia protesica di ginocchio” (relatore Prof G. Cinotti) e ottenendo il massimo dei voti. L’anno successivo, ho conseguito l’abilitazione professionale e mi sono iscritto all’albo dei medici di Roma.

Nel corso della mia carriera, ho firmato numerose pubblicazioni scientifiche e mi sono specializzato in chirurgia protesica dell’anca, del ginocchio e della spalla con applicazione di tecniche mini invasive e del protocollo fast track. Porto avanti la mia attività professionale presso diverse strutture sanitarie della città di Roma.