
05/08/2025
🌊 Camminare al mare
👣 In presenza di fastidi a ginocchia e anche (o per prevenirli)
------------
Roma, con il suo mare a portata di auto e le tante giornate di sole, invita spesso a trascorrere ore in spiaggia, magari con una bella camminata sulla riva.
Chi avverte rigidità o vuole prevenire fastidi articolari dovrebbe conoscere alcune regole per muoversi in sicurezza.
🏖 Battigia: un’alleata… con qualche insidia
Camminare sulla sabbia bagnata, dove il piede affonda poco e il terreno è più stabile, può offrire vantaggi interessanti.
Ma nasconde anche potenziali rischi biomeccanici.
✅ I benefici:
La sabbia umida assorbe parte dell’impatto, riducendo lo stress su ginocchia e anche.
Stimola la propriocezione, cioè l’equilibrio e la percezione del corpo nello spazio.
Aiuta il tono muscolare, soprattutto se si cammina a piedi nudi su brevi tratti.
❌ I rischi da evitare:
L’inclinazione laterale della battigia può creare squilibri nel passo, costringendo anca e ginocchio a movimenti forzati ripetitivi.
Camminare sempre nello stesso senso può generare sovraccarichi su un solo lato del corpo, aumentando il rischio di infiammazione.
👟 Qualche consiglio pratico:
Alterna il lato della camminata: se vai verso sinistra, torna sulla stessa linea a destra.
Prediligi la sabbia compatta e piana, evitando quella secca e profonda.
Cammina scalzo solo per tratti brevi, altrimenti usa calzature leggere da scoglio o sandali sportivi con suola stabile e supporto plantare.
Non esagerare con le distanze.
💧 Camminare in acqua: un’ottima alternativa
Camminare in acqua bassa – a livello del ginocchio o della vita – può fare la differenza.
-------------------------------------
👨⚕ Dott. Marco Villa
☎ Prenotazioni: 391 4236409