
25/09/2025
COMUNICAZIONE UFFICIALE SIFES-MR
La Società Italiana di Fertilità, Sterilità e Medicina della Riproduzione (SIFES-MR) intende esprimere con chiarezza la propria posizione in merito alla recente diffusione di figure non mediche che si propongono come “fertility coach” o guide per la fertilità.
La tutela della salute riproduttiva richiede competenze cliniche, conoscenze scientifiche aggiornate e un approccio multidisciplinare rigoroso. Solo professionisti qualificati – ginecologi, andrologi, biologi della riproduzione, psicologi e altri specialisti certificati – sono autorizzati e preparati a prendersi cura di donne e coppie nei percorsi di valutazione e trattamento dell’infertilità.
Affidarsi a figure prive di titoli accademici, specializzazioni riconosciute o iscrizione agli albi professionali espone a rischi concreti: ritardi diagnostici, indicazioni fuorvianti, aumento dello stress emotivo e, in taluni casi, vere e proprie pratiche ingannevoli.
La SIFES-MR ribadisce che:
✔️ la fertilità è un tema medico, non commerciale né di moda;
✔️ ogni percorso deve basarsi su protocolli validati, linee guida nazionali e internazionali, e su evidenze scientifiche consolidate;
✔️ il supporto psicologico ed emotivo è parte integrante della cura, ma deve essere fornito da professionisti qualificati.
La nostra società scientifica promuove la corretta informazione, il rispetto dei più elevati standard di qualità e la protezione delle persone da iniziative prive di fondamento scientifico.
La salute riproduttiva è un bene prezioso: va tutelata con serietà, competenza e responsabilità.
SIFES-MR – Società Italiana di Fertilità, Sterilità e Medicina della Riproduzione