Regina Elena - San Gallicano - IFO

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO sono una realtà che comprende l'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, specializzato per lo studio e la cura dei tumori, e l'Istituto Dermatologico San Gallicano, monospecialistico in dermatologia. Dal 1939 sono il primo Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Roma (IRCCS). Un ente pubblico a rilevanza nazionale che opera secondo standard di eccellenza, focalizzandosi sulla ricerca clinica e traslazionale, sulle prestazioni di ricovero e cura ad alta specializzazione e sulla formazione.

25/09/2025

✨ Concludiamo il nostro tour nelle scuole romane con Simona Di Martino, Biobanca Tessuti e Liquidi Biologici del Regina Elena. Insieme alle nostre ricercatrici sarà all’Istituto Domenico Purificato per raccontare cos’è il DNA e come lo studiamo in un IRCCS come l’IRE.
RESEARCHERS@SCHOOLS Frascati Scienza

🌍 CICON 2025 – Il Regina Elena alla Ninth International Cancer Immunotherapy Conference di Utrecht, uno degli appuntamen...
24/09/2025

🌍 CICON 2025 – Il Regina Elena alla Ninth International Cancer Immunotherapy Conference di Utrecht, uno degli appuntamenti più importanti al mondo sull’immunoterapia dei tumori.
👉 Organizzata dal Cancer Research Institute (CRI) e dall’European Network for Cancer Immunotherapy (ENCI), riunisce ricercatori, clinici ed esperti per condividere i progressi più innovativi.

Paola Nisticò, Responsabile Immunologia e immunoterapia dei tumori del Regina Elena, ha moderato la sessione “TLS – Induction, anti-tumor activity, immunotherapy response and resistance” e presentato il lavoro 🔬 “Spatial transcriptomics reveals key determinants of response to immunotherapy in patients with NSCLC”.
Uno studio che utilizza la trascrittomica spaziale per identificare i fattori chiave che determinano la risposta all’immunoterapia nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC).

Nel giorno del un passo avanti nella comprensione dei meccanismi che rendono l’immunoterapia più efficace, con l’obiettivo di offrire cure sempre più personalizzate ai pazienti!

🏆 Prestigioso premio internazionale per l’Istituto San GallicanoIl team guidato da Luca Barbieri è stato insignito a Lon...
23/09/2025

🏆 Prestigioso premio internazionale per l’Istituto San Gallicano

Il team guidato da Luca Barbieri è stato insignito a Londra per l’eccellenza nella cura dei pazienti con protoporfiria eritropoietica, rara malattia che rende la pelle estremamente sensibile alla luce.

👉 Il riconoscimento arriva grazie all’esperienza nell’utilizzo di afamelanotide, farmaco che stimola la produzione naturale di melanina e permette ai pazienti di vivere la luce senza dolore.

🔬 Il San Gallicano è tra i centri che eseguono il maggior numero di somministrazioni al mondo: un primato che premia l’impegno quotidiano dell’Unità clinica Porfirie e malattie rare.

“Questo traguardo – il secondo riconoscimento internazionale in pochi mesi – conferma il valore della nostra ricerca e la dedizione ai pazienti.”

22/09/2025

Inizia la settimana e ripartiamo con Celeste Accetta, Ricercatrice del Regina Elena, che nei prossimi giorni andrà all’Istituto Giuseppe Montezemolo per mostrare l’estrazione del DNA e le relative analisi per scoprire nuove cure!
RESEARCHERS@SCHOOLS Frascati Scienza

🌸 20 settembre – Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici 🌸All’Istituto Regina Elena, la Ginecologia Oncologica è un ce...
20/09/2025

🌸 20 settembre – Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici 🌸
All’Istituto Regina Elena, la Ginecologia Oncologica è un centro di eccellenza per la diagnosi e il trattamento delle patologie oncologiche ginecologiche.

👉 I nostri punti di forza:
• Approccio multidisciplinare (ginecologi, radiologi, oncologi, radioterapisti, psicologi, case manager)
• Centinaia di interventi annui ed in Day Surgery
• Tecniche avanzate di chirurgia laparoscopica e robotica per ridurre il trauma e favorire il recupero
• Percorsi di oncofertilità con crioconservazione del tessuto ovarico, dedicati alle pazienti più giovani

💡 L’obiettivo è garantire a ogni donna il miglior percorso terapeutico, unendo terapie personalizzate e tecnologie all’avanguardia.

19/09/2025

Oggi andiamo al Liceo Canizzaro con Emanuela Miceli dell’Ufficio Trasferimento Tecnologico IFO per parlare di invenzioni e brevetti!

RESEARCHERS@SCHOOLS Frascati Scienza

Dal cancro alla speranza di maternità 🌸All’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena è stato realizzato il primo reimpianto...
17/09/2025

Dal cancro alla speranza di maternità 🌸

All’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena è stato realizzato il primo reimpianto di tessuto ovarico crioconservato con chirurgia robotica single port.
Un risultato che segna una svolta internazionale nell’oncofertilità, restituendo alle giovani donne colpite da tumore la possibilità di preservare e recuperare la propria fertilità.

👉 L’intervento, rapido e mininvasivo, ha permesso a Tiziana di riprendere il ciclo mestruale dopo pochi mesi.
👉 Sara, invece, dopo il congelamento e il reimpianto del tessuto ovarico sempre in IFO, è oggi mamma di un bimbo di 2 anni.

💜 Storie vere, che mostrano come ricerca, innovazione e rete clinica possano trasformarsi in futuro, vita e progettualità oltre la malattia.

✋Per info il comunicato nei commenti

Regione Lazio Salute Lazio SIGO - Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia Luciano Ciocchetti Centro Nazionale Trapianti ASL Roma 1 Gemme Dormienti Onlus Fondazione IncontraDonna Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

On. Luciano Ciocchetti, Deputato e vicepresidente della XII commissione affari sociali della Camera dei deputati:“Oncofe...
17/09/2025

On. Luciano Ciocchetti, Deputato e vicepresidente della XII commissione affari sociali della Camera dei deputati:“Oncofertilità, servono Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) e una rete nazionale. La Camera al lavoro su un documento ufficiale”
👇🏻
“Ogni giorno 30 donne sotto i 40 anni ricevono una diagnosi di tumore: l’oncofertilità è una sfida cruciale che le istituzioni riconoscono e sostengono. Alla Camera è in corso un’indagine conoscitiva che presto porterà a un documento ufficiale con proposte e linee guida. È necessario rafforzare ulteriormente il rapporto tra IFO, centri di PMA e Centro Regionale Trapianti, garantendo la massima multidisciplinarità. Servono inoltre strumenti organizzativi come i PDTA, per uniformare i percorsi e superare le disuguaglianze, assicurando servizi omogenei e di prossimità in tutto il Paese.”

🎗️ 15 settembre – Giornata Mondiale dei LinfomiDietro ogni diagnosi c’è una persona, una famiglia, una storia di vita.Al...
15/09/2025

🎗️ 15 settembre – Giornata Mondiale dei Linfomi
Dietro ogni diagnosi c’è una persona, una famiglia, una storia di vita.

All’Istituto Regina Elena ci impegniamo ogni giorno non solo con terapie avanzate, ma anche con ascolto, sostegno e speranza.
Grazie al lavoro della nostra Ematologia (in foto il team diretto da Andrea Mengarelli) – con trapianti di cellule staminali accreditati a livello internazionale e terapie sempre più mirate – vogliamo costruire un futuro in cui il linfoma possa essere affrontato con sempre più fiducia e possibilità di guarigione.

💡 Ricordiamo che recentemente l’Ematologia ha ricevuto un importante riconoscimento da Bureau Veritas con la certificazione dei PDTA per il linfoma non-Hodgkin diffuso a grandi cellule B e per il linfoma non-Hodgkin follicolare classico.

Indirizzo

Via Elio Chianesi 53
Rome
00144

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+390652661

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Regina Elena - San Gallicano - IFO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Regina Elena - San Gallicano - IFO:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO sono una realtà che comprende l'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, specializzato per lo studio e la cura dei tumori, e l'Istituto Dermatologico San Gallicano, monospecialistico in dermatologia. Dal 1939 sono il primo Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Roma (IRCCS). Un ente pubblico a rilevanza nazionale che opera secondo standard di eccellenza, focalizzandosi sulla ricerca clinica e traslazionale, sulle prestazioni di ricovero e cura ad alta specializzazione e sulla formazione.