Le Coltellerie Prezioso nascono intorno al 1870, ad opera del lavoro di Nicola Prezioso, nato a S.Elena Sannita, commerciante di coltelli per l’agricoltura e la pastorizia prodotti nell’alto Molise e nelle zone limitrofe. La condizione già a quei tempi di estrema povertà della regione costringono l’imprenditore molisano a rivolgersi al mercato soprattutto campano, dove riesce a cogliere e a sfrutt
are al meglio le opportunità di sviluppo offerte dalla riunificazione del territorio e dalla costituzione dello Stato italiano. L’azienda, così avviata, passa al figliolo Michelangelo Prezioso, associato ai fratelli Domenico e Angelo nella ditta N.Prezioso & Figli. Questi provvede ad ampliare la gamma di prodotti iniziando e promuovendo, in maniera sistematica e razionale, fitti contatti con tutta la clientela potenziale del centro, del sud e delle isole. La crescita dell’azienda fino al 1939 è rilevante ed apre prospettive di medio lungo termine nuove e stimolanti. Sfortunatamente l’enorme lavoro di Michelangelo sarà quasi completamente vanificato dalla seconda guerra mondiale. L’azienda Prezioso ne esce gravemente danneggiata dalla crisi economica e dai saccheggi conseguenti agli eventi bellici. Azzerato il capitale aziendale, falcidiato il potere d’acquisto dei risparmi da una svalutazione incontrollata, restano all’azienda le due ultime opzioni per risorgere e ricompattarsi: il credito accumulato in anni di onesto lavoro e la volontà di riproporsi come azienda di riferimento nel settore coltelleria. Spetterà a Nicola Prezioso, nipote di Michelangelo, risanare l’azienda attraverso un’opera instancabile e meticolosa. Grazie soprattutto alla stima e al credito vantato dall’azienda, ricostruisce i rapporti con i fornitori e i vecchi clienti e sviluppa e amplia il campo delle relazioni d’affari. Nicola Prezioso consegna ai figli un’azienda sana, solida e con delle ottime potenzialità da tradurre in atto. L’azienda Coltellerie Prezioso – oggi giunta alla quarta generazione – ha una fisionomia moderna e dinamica, volta a rinnovare ed incrementare il lavoro di specializzazione sul prodotto Coltello e pronta a cogliere tutti gli stimoli provenienti dal mercato interno ed estero.