13/04/2024
Questa riflessione non è mia ma della dott.ssa Giada Maslovaric, a cui chiedo scusa per non aver riportato in precedenza il suo nome (credevo che venisse riportata in automatico la fonte).
Ne condivido comunque appieno il pensiero!
Essere psicoterapeuta non è fare psicoterapia.
👉🏼 Fare psicoterapia comporta applicare tecniche o protocolli, seguire una scuola di pensiero, un approccio. Chi fa terapia a volte difende acriticamente gli approcci e i protocolli che applica. Perché senza quei protocolli….cosa farebbe? Come aiuterebbe una persona?
✍🏼 Nei primi anni da psicoterapeuta anch’io facevo psicoterapia. Muovere i primi passi nella salute mentale è complesso e i protocolli aiutano, donano sicurezza, quasi deresponsabilizzano il terapeuta che diventa un semplice esecutore.
🗯️ Tante volte ho sentito una frase che non mi ha mai convinta, dissonante da ciò che sentivo: “Funziona lo stesso, a prescindere dal terapeuta”.
Non è così. Il percorso che intraprendiamo insieme alle persone è costruito insieme, la psicoterapia è l’incontro fra due persone, due mondi diversi che si intrecciano.
🪷Negli anni ho riflettuto tanto sul mio fare psicoterapia e ad oggi sento di non fare psicoterapia ma di essere una psicoterapeuta.
💙Essere psicoterapeuta significa entrare autenticamente, profondamente e pienamente nella stanza della terapia. Significa essere centrati su come facilitare al meglio l’autoguarigione della persona che richiede il tuo aiuto. Significa costruire insieme un percorso di cura senza che un protocollo o una tecnica siano la salvezza o l’unica possibilità. Essere psicoterapeuta significa essere curiosi. Essere psicoterapeuta significa interrogarsi costantemente su come curare al meglio, aggiornarsi, crescere, integrare. Essere psicoterapeuta è un lavoro costante sul provare ad essere l’occhio del ciclone.
Essere psicoterapeuta significa anche sbagliare, scivolare, deludere e deludersi. Accettare i propri limiti senza arrendersi ai propri limiti. Essere psicoterapeuta significa avere uno sguardo costante anche sul nostro mondo interno che non rimane silente nell’incontro con le persone che accompagnamo.
🫱🏼🫲🏽Essere psicoterapeuti significa cooperare con le persone che accompagnamo, imparare da chi si siede davanti a noi in terapia, senza “guidare” “indirizzare” o peggio “scegliere e sostituirsi” all’altro per il suo bene.
😊 Essere psicoterapeuta significa non poter scegliere di essere altro. Si può fare altro. Si può cambiare lavoro, mansione, vita. Ma non si smette di essere ciò che si è.