Riflessologia Plantare Integrata

Riflessologia Plantare Integrata Italiano/Francese/Tedesco/Castigliano/LIS (Lingua dei Segni Italiana)

Frode nelle mense di Puglia e Calabria. Praticamente avvelenano scientemente bimbi ed anziani
28/07/2025

Frode nelle mense di Puglia e Calabria. Praticamente avvelenano scientemente bimbi ed anziani

FRODE in MENSA: i BAMBINI usati per RISPARMIARE
Organizzare una frode alimentare che mette a repentaglio la salute di bambini e anziani, solo per ragioni economiche, é un fatto inaccettabile ed intollerabile.
Leggiamo da “RAI News”
“Questo è quanto è stato accertato grazie a una recente indagine condotta dalla Procura di Lecce (chiusasi il 26 luglio 2025) su una frode alimentare in cui nelle mense scolastiche (e di anziani) gestiti dalla società La Fenice srl, con sede a Galatone, venivano impiegati oli di bassa qualità, in contrasto con quanto previsto dai contratti di fornitura. Secondo gli accordi, i servizi di refezione scolastica e per anziani dovevano utilizzare olio extravergine di oliva o biologico, ma gli accertamenti hanno documentato l’uso sistematico di olio di semi di girasole mescolato a olio ‘lampante’, spacciato come extravergine (biologico). La sostanza era non idonea al consumo umano, ma servita a bambini della scuola primaria e dell’infanzia in numerosi comuni tra Puglia e Calabria.”
Siamo senza parole.

Fonte: https://www.rainews.it/amp/tgr/puglia/articoli/2025/07/olio-adulterato-alle-mense-scolastiche-fbbfbcba-3f8e-46d0-8102-56ae57f3d313.html

Immagine ottenuta con AI

Da tenere in considerazione
29/05/2025

Da tenere in considerazione

Il brillantante delle lavapiatti industriali lascia residui di una sostanza che può peggiorare i sintomi della colite.

☀️
16/05/2025

☀️

25/02/2025

Quando hai un pensiero positivo, produce serotonina, una sostanza chimica che crea sentimenti di felicità.

Quando hai un pensiero negativo, produce cortisolo, una sostanza chimica che crea sentimenti di tristezza, bloccando il libero flusso di idee 🧠🙏🏽

18/02/2025

AVVELENAMENTI DA FARMACI

Farmaco per menopausa, allarme Aifa: “Rischio grave danno epatico”
Di Antonella Giordano -14 Gennaio 2025

Il farmaco Veoza, che contiene fezolinetant, utilizzato dalle donne contro i disturbi della menopausa, può portare al rischio di un grave danno epatico. L’allerta arriva dall’Aifa che, insieme alle altre autorità regolatorie europee, fornisce alcune raccomandazioni per l’uso
Assumere il farmaco Veoza, utilizzato dalle donne contro alcuni disturbi della menopausa, come le vampate, può portare al rischio di un grave danno epatico. È l’allerta diramata ieri dall’Aifa, concordata con le autorità regolatorie europee. Il farmaco in questione contiene fezolinetant, un antagonista del recettore della neurochinina 3, ed è indicato per il trattamento dei sintomi vasomotori (VMS), da moderati a gravi, associati alla menopausa.
“Poiché Veoza è indicato per una condizione in donne altrimenti sane – avverte l’Aifa – il rischio di danno epatico grave può influire significativamente sul suo rapporto beneficio/rischio. Di conseguenza, l’esposizione a Veoza deve essere evitata nelle donne a maggior rischio di danno epatico ed è essenziale un’identificazione precoce del danno epatico potenziale”.

L’Agenzia italiana del farmaco spiega che “prima dell’inizio del trattamento con fezolinetant è necessario eseguire test di funzionalità epatica (LFT)” e “se i livelli sierici di alanina aminotransferasi (ALT) o di aspartato aminotransferasi (AST) sono ≥ 2x ULN (due volte i limiti superiori alla norma) o se i livelli di bilirubina totale sono ≥ 2x ULN il trattamento non deve essere iniziato”. Inoltre, “durante i primi tre mesi di trattamento, i test di funzionalità epatica devono essere eseguiti ogni mese e successivamente in base al giudizio clinico. I LFT devono essere eseguiti inoltre quando si manifestano sintomi indicativi di danno epatico”.

Il trattamento con fezolinetant deve essere sospeso in una serie di situazioni che comprendono aumento delle transaminasi e della bilirubina totale oppure se le pazienti sviluppano sintomi di danno epatico.
“Si raccomanda ai pazienti – informa ancora l’Aifa – di vigilare su segni o sintomi che potrebbero essere indicativi di danno epatico come stanchezza, prurito, ittero, urine scure, feci chiare, nausea, vomito, appetito ridotto e/o dolore addominale e di consultare immediatamente il medico se si manifestano”.

Fonte: Il Salvagente

17/02/2025

Un giro al supermercato

😋
16/02/2025

😋

Indirizzo

Casale Del Benessere/Via Dei Lentuli 86, Roma ( Metro A Porta Furba)
Rome
00175

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riflessologia Plantare Integrata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Riflessologia Plantare Integrata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram