Questo corso di formazione vuol dare l’opportunità al praticante-studente di comprendere e approfondire due aspetti dello yoga: uno, più legata all'oriente, al sentire, all'ascolto, alle percezioni delle asana e delle tecniche respiratorie; l'altro, legato alla conoscenza del corpo umano dal punto di vista medico-scientifico, ponendo le basi per la comprensione dei principali meccanismi anatomo-f
isiologico del nostro organismo. Durante i vari incontri verranno fornite nozioni sulle ultime ricerche in ambito scientifico sui benefici e i rischi dello yoga. Sempre più si comprende come scienza e yoga viaggiano all’unisono ed in un percorso di formazione non possono prescindere l’una dall’altra essendo complementari. L’obiettivo del nostro corso è formare insegnati dando ampi strumenti che permettano di comprendere le basi scientifiche dello yoga, lo stile di vita dello yogi (etica, disciplina, alimentazione…) ed il perfezionamento della tecnica e della percezione (pratica di asana e pranayama). Il termine yoga significa unione e in questo viaggio insieme porremo le basi per comprendere come i processi mentali, i meccanismi organici e le vie energetiche più sottili siano piani non separati ma in stretta connessione che sono in continua comunicazione e interferiscono l’uno con l’altro. In oriente lo yoga è parte essenziale della medicina ayurveda (scienza di lunga vita) e questa comprende le antiche conoscenze da cui si è sviluppata la medicina più moderna; per noi recuperare lo yoga come strumento di benessere per l’ individuo integrandolo ad una buona conoscenza dei principi base della medicina può essere un ottimo strumento di formazione completa dell’insegnante. L’insegnante oltre ad essere un praticante deve infatti essere un buon conoscitore di se stesso e del suo sistema interno. Scoprire se stessi attraverso conoscenze più analitico- scientifiche e percettivo sensoriali (determinate dalla pratica) ci permette di avere la possibilità di poter formare insegnanti con conoscenze più completa ed integrate. lo stato di benessere ed equilibrio di un individuo sono determinati dal suo stato mentale, fisico e sociale , lo yoga va a stimolare ed armonizzare tutti questi piani e potrebbe essere un grande strumento medico per mantenere l‘omeostasi dell’individuo. Ci interessa formare figure professionali che abbiano più mezzi possibili al fine di mantenere il benessere e l’ equilibrio dei futuri praticanti . Il team degli Insegnanti:
Maestri Yoga
Medico e Nutrizionista
Medico Ayurvedico
Psicologo
Fisioterapista