Podo 2002 Srl

Podo 2002 Srl Curiamo le affezioni del piede diabetico, geriatrico e pediatrico; verruche plantari, unghie incarni

Per problemi legati alle patologie del piede, muscolo scheletriche, posturali e per una corretta prevenzione dal punto d...
23/02/2023

Per problemi legati alle patologie del piede, muscolo scheletriche, posturali e per una corretta prevenzione dal punto di vista alimentare, vi aspettano i nostri professionisti sanitari presso lo studio di Via Renato Mainardi 20.

11/04/2022

Post a review to our profile on Google

E voi lo sapevate che il trattamento Osteopatico può essere una soluzione per i problemi di TUTTO il corpo? Richiedete u...
23/02/2021

E voi lo sapevate che il trattamento Osteopatico può essere una soluzione per i problemi di TUTTO il corpo?

Richiedete una consulenza gratuita con il nostro presso il nostro studio!

07/01/2021

Iniziamo il nuovo anno con un piccolo intervento della Dott.ssa Rozalina Çulli a Medicina Regione Lazio sull'importanza della figura del podologo.

Vi aspettiamo il 28 Dicembre! Nel frattempo potete lasciare un messaggio in segreteria telefonica al numero 0630892424 o...
23/12/2020

Vi aspettiamo il 28 Dicembre!

Nel frattempo potete lasciare un messaggio in segreteria telefonica al numero 0630892424 oppure scriverci su whatsapp al 3938490445

Buone feste! 🎄✨🎁

📌 Tiloma Il tiloma (o clivo plantare) è un'ipercheratosi  che oltre ad estendersi in superficie (durone) tende a svilupp...
05/12/2020

📌 Tiloma

Il tiloma (o clivo plantare) è un'ipercheratosi che oltre ad estendersi in superficie (durone) tende a svilupparsi anche in profondità rispetto allo strato corneo dell'epidermide.
Si manifesta in zone di ipercarico, localizzate in particolar modo sotto le teste metatarsali.

Il tiloma indica che qualcosa è cambiato nell'appoggio o nella deambulazione. Le cause possono essere:
🔸aumento di peso
🔸danni muscolo-articolari (che obbligano il soggetto a modificare l'appoggio: per evitare di sentire dolore il paziente cerca di non caricare la parte dove è presente il tiloma ~ atteggiamento antalgico/strategia posturale)
🔸artrite e/o artrosi a carico delle ossa e articolazione dei piedi con modificazioni osseo/articolari (dita a martello, alluce valgo, abbassamento teste metatarsali)

Indipendentemente dalle cause, il clivo plantare (nonostante presenti dimensioni paragonabili ad un sassolino) genera dolore ogni volta che si appoggia il piede, perché sotto carico l’Ipercheratosi comprime il derma e quindi le terminazioni nervose presenti al di sotto.

La conseguenza è che si vanno a sovraccaricare altre strutture osseo-muscolo-tendinee con comparsa d’ infiammazione e quindi dolore in altri distretti (ginocchio, anca, colonna vertebrale).
Essendo il tiloma una reazione ipercheratosica di difesa, il trattamento deve mirare a ristabilire il corretto appoggio plantare o posizionamento delle dita.
Gli interventi possono essere:
- provvisori, mirati a far tornare a camminare senza dolore nell’immediato
- duraturi, mirati a correggere le cause che hanno generato il tiloma (plantare di scarico).
Il trattamento podologico, in questo caso, è stato quello conservativo ovvero meccanico/manuale con l'ausilio di sistemi rotanti quali micromotore e turbina.
A fine seduta è stato applicato un
feltraggio che è una tecnica provvisoria semplice da utilizzare per uno scarico appropriato.

🔸Onicocriptosi🔸L’onicocriptosi, comunemente conosciuta come unghia incarnita, è una delle onicopatie podologiche più fre...
20/11/2020

🔸Onicocriptosi🔸

L’onicocriptosi, comunemente conosciuta come unghia incarnita, è una delle onicopatie podologiche più frequenti.
È provocata da una porzione ungueale che penetra nel bordo laterale o mediale dell’unghia.
Colpisce prevalentemente l’alluce, creando talvolta infezioni o granulomi.

📌In foto un caso clinico di una paziente con un’importante granuloma che interessa il bordo periungueale e la parte subungueale; lo sperone ha creato un solco facendo fuoriuscire il granuloma anche apicalmente.
A causa della complessità del caso la paziente riferisce completa guarigione dopo 3 settimane dal trattamento conservativo📌

👣 Il team Podo da il benvenuto alla Dott.ssa Ma**ca di Palma. 🔻Laureata in Podologia all'Università "Sapienza" di Roma🔻C...
11/11/2020

👣 Il team Podo da il benvenuto alla Dott.ssa Ma**ca di Palma.

🔻Laureata in Podologia all'Università "Sapienza" di Roma
🔻Conseguimento del master Universitario nella "Gestione delle lesioni difficili (Wound care)"
🔻Partecipante al progetto Erasmus presso il Campus de Ferrol -UDC in Spagna

Per info e prenotazioni contattare il nostro studio podologico al numero 0630892424

Per garantire ai nostri pazienti una qualità di vita migliore ed un esame obiettivo completo è determinante interfacciar...
04/11/2020

Per garantire ai nostri pazienti una qualità di vita migliore ed un esame obiettivo completo è determinante interfacciarsi con altre figure professionali.
Per questo presso il nostro studio è presente l’osteopata D.O Paul Schollmeier.
L’osteopatia è un trattamento basato su tecniche di manipolazioni, che vanno ad agire a livello fasciale, osteo-articolare, viscerale e muscolare; serve a migliorare la postura andando a correggere le diverse zone di tensione (adattamenti) causate da molteplici fattori all’interno del nostro organismo (traumi, problemi emotivi, biochimici, post chirurgici...) che generano una “disfunzione primaria” che è causa delle alterazioni che vanno ad incidere sulle catene cinetiche e biomeccaniche del nostro corpo.
Le strutture corporee più soggette a questi traumi sono:
- apparato visivo (occhi)
- apparato stomatognatico (bocca, dentizione e ATM)
- apparato vestibolare (orecchio)
- apparato podalico (piede)
- cicatrici con aderenze (pelle)ecc.

Per ulteriori informazioni o per prenotare un appuntamento contattare il nostro studio al numero 0630892424


Da operatori sanitari e come struttura abbiamo l'obbligo di garantire la sicurezza della vostra e della nostra salute.  ...
26/10/2020

Da operatori sanitari e come struttura abbiamo l'obbligo di garantire la sicurezza della vostra e della nostra salute.



📌 È fondamentale, nonché obbligatorio, utilizzare uno strumentario sterile.  Sta al podologo garantire ad ogni paziente ...
14/10/2020

📌 È fondamentale, nonché obbligatorio, utilizzare uno strumentario sterile.
Sta al podologo garantire ad ogni paziente la sicurezza e l'assoluta certezza che non venga a contatto con virus e/o malattie trasmissibili (HPV, HIV, epatiti, infezioni etc) con l'utilizzo di strumentario tagliente non sterilizzato.
Fate swipe per vedere come dovrebbe essere svolto un ciclo completo di sterilizzazione!

Le norme igienico-sanitarie sono sempre garantite presso il nostro studio! Per info e prenotazioni contattare lo 06.3089...
28/09/2020

Le norme igienico-sanitarie sono sempre garantite presso il nostro studio!

Per info e prenotazioni contattare lo 06.30892424

📌 Caso clinico: Ulcera di un paziente diabetico aggravata da calzatura errata📌L' ulcera è una lesione della cute che, a...
21/09/2020

📌 Caso clinico: Ulcera di un paziente diabetico aggravata da calzatura errata📌

L' ulcera è una lesione della cute che, a seconda della gravità, può interessare solo l'epidermide (superficiale) oppure compromettere anche il derma (profonda) fino ad arrivare a tessuti molli (ascesso), legamenti, muscoli ed ossa (osteomielite).

Si manifesta principalmente nei pazienti affetti da diabete dove può causare complicanze agli arti inferiori dovute a neuropatia e/o vasculopatia periferica.
Rappresenta un problema da non sottovalutare, in casi estremi può costringere il paziente a sottoporsi ad amputazione di alcune dita o di parti del piede, se non addirittura di tutta la gamba.
Si localizza principalmente a livello del piede (sotto la pianta, a livello delle teste metatarsali, sul tallone, nelle regioni apicali delle dita) o a livello della gamba.

Una medicazione adeguata si basa sui seguenti principi:
• riduzione della pressione (se c'è iper carico)
• rimozione del tessuto necrotico
• controllo dell'infezione
• meticolosa disinfezione e cura della ferita

Il paziente è stato seguito per 6mesi.

03/08/2020

Lo studio podologico rimarrà aperto per tutto il mese di Agosto.
Si riceve solo previo appuntamento telefonico.

🔸 Unghia traumatica Unghia traumatica alluce destro di un paziente di 14 anni a seguito di un pestone da cavallo (foto 1...
24/07/2020

🔸 Unghia traumatica

Unghia traumatica alluce destro di un paziente di 14 anni a seguito di un pestone da cavallo (foto 1).
È stata effettuata un'onicectomia totale e si evidenzia un granuloma del letto ungueale (foto 2).
Una settimana dopo vediamo il completo riassorbimento del granuloma e la ricrescita della nuova unghia (foto 3).

🔸Onicoresina (ricostruzione ungueale)Quando le unghie subiscono dei traumi possono presentarsi scollate (onicolisi), isp...
16/07/2020

🔸Onicoresina (ricostruzione ungueale)

Quando le unghie subiscono dei traumi possono presentarsi scollate (onicolisi), ispessite (onicogrifosi) o predisposte alla rottura (fragilità ungueale).
Di conseguenza perdono la loro funzionalità e condizionano la vita quotidiana del paziente portandolo a non utilizzare calzature adeguate.
L’onicoresina è una tecnica usata per la ricostruzione di parti di lamina ungueale mancante o danneggiate mediante specifiche resine.
Il trattamento viene effettuato andando a ridurre lo spessore eccessivo e rimodellando la lamina mediante l’uso di tronchesi e frese.
L’onicodistrofia può essere temporanea e durare il tempo di crescita dell’unghia.
La ricostruzione, oltre che per un fattore estetico, serve a guidare l’unghia distrofica verso una ricrescita corretta, o creare un canale guida a seguito di un’onicocriptosi (unghia incarnita).

Indirizzo

Via Renato Mainardi 20
Rome
00123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390630892424

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Podo 2002 Srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Podo 2002 Srl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare