20/11/2025
Perchè affidarsi ad un Operatore Shiatsu Professionale Certificato??
Sicurezza e Competenza Tecnica
Un operatore certificato ha seguito un percorso formativo rigoroso che garantisce la conoscenza approfondita di:
Anatomia e Fisiologia: Essenziale per eseguire le pressioni in modo corretto, evitando di causare danni o disagi, specialmente in presenza di condizioni fisiche particolari (es. osteoporosi, ernie, gravidanza).
Principi dello Shiatsu: Comprensione profonda della teoria energetica e della filosofia del trattamento, che va oltre la semplice applicazione di tecniche.
Tecniche Appropriate: Capacità di adattare la pressione, il ritmo e la postura alle specifiche esigenze e condizioni del ricevente.
Igiene e Deontologia: Adesione a standard elevati di comportamento etico e igienico professionale.
🎓 Formazione Riconosciuta e Continua
La certificazione, spesso rilasciata o riconosciuta da associazioni professionali di categoria (come APOS - Associazione Professionale Operatori e Insegnanti Shiatsu), attesta che l'operatore ha completato:
Un Percorso di Studi Adeguato: Generalmente un monte ore significativo (spesso oltre le 700-1000 ore) in una scuola accreditata, includendo pratica supervisionata.
Esami di Qualificazione: Superamento di esami teorici e pratici che ne verificano la preparazione.
Aggiornamento Professionale: I professionisti certificati sono spesso tenuti a partecipare a corsi di aggiornamento continuo per mantenere la loro iscrizione e restare aggiornati sulle migliori pratiche.