Centro Italiano Studi Mindfulness

Centro Italiano Studi Mindfulness Dal 2009 è il 1' riferimento italiano per la mindfulness con corsi e training professionali.

Il Centro Italiano Studi Mindfulness si occupa di promuovere la mindfulness e le sue applicazioni, attraverso corsi, ricerche, collaborazioni e l’elaborazione di nuovi protocolli. Promuove e organizza dal 2009 il Mindfulness Experiential Professional Training, prima scuola in Italia nella formazione per istruttori MBSR.

È stato fondato da Bianca Pescatori e Loredana Vistarini che, consapevoli de

i grandi benefici che la pratica meditativa ha sulla qualità di vita personale e relazionale di ognuno e spinte dal desiderio di unire l’esperienza fatta in prima persona con questi percorsi, con le proprie competenze clinico/scientifiche in campo psicopatologico, si sono ispirate alla ricerca e ai lavori di Jon Kabat Zinn e dei suoi collaboratori. Opera in ambito clinico per cura e prevenzione; in ambito esistenziale; in ambito formativo-didattico; in ambito scolastico, aziendale e culturale, con una serie di iniziative diversificate secondo le esigenze dei vari contesti, mantenendo tuttavia l’obiettivo di guidare gli utenti verso un ampliamento delle proprie capacità personali, relazionali e professionali attraverso lo sviluppo di particolari qualità mindful, quali l’attenzione, l’intenzione, l’attitudine gentile, non giudicante, aperta e compassionevole verso il Mondo di cui facciamo parte.

Formarti sulla   è solo l'inizio! Trasformarti sarà la tua direzione!
25/07/2025

Formarti sulla è solo l'inizio! Trasformarti sarà la tua direzione!

A volte non ce ne accorgiamo… ma siamo pieni.Pieni di cose da fare, di pensieri da gestire, di quella sensazione costant...
21/07/2025

A volte non ce ne accorgiamo… ma siamo pieni.
Pieni di cose da fare, di pensieri da gestire, di quella sensazione costante che qualcosa ci stia sempre sfuggendo.
Andiamo avanti a testa bassa, ripetendoci “ancora un attimo, ancora un impegno, poi mi rilasso”.
E così l’estate arriva…
e invece di sentirci leggeri, ci scopriamo ancora compressi, stanchi, carichi di tutto quello che non abbiamo avuto il tempo o il coraggio di lasciare andare.

Ma e se quest’anno fosse diverso?
Se decidessimo di fare dell’estate uno spazio per decomprimere davvero?
Per alleggerirci, senza senso di colpa.
Per rallentare, senza sentirci in difetto.
Per riconoscere che non c’è bisogno di correre per sentirsi vivi.

Decomprimere non significa mollare tutto, ma dare respiro a ciò che conta.
Alleggerire non è fuggire, ma scegliere consapevolmente cosa portare con sé, e cosa è ora di lasciare andare.

E allora inizia così: con un respiro.
Con un momento di silenzio.
Con il coraggio gentile di dire: “Adesso mi fermo. Adesso ci sono.”

Hai il diritto di rallentare.
Hai il diritto di ritrovarti.
E forse, proprio lì, nell’essere invece che nel fare, inizia la tua vera . 🌿

🔌 Hai bisogno di staccare la spina davvero?
18/07/2025

🔌 Hai bisogno di staccare la spina davvero?

Le stagioni cambiano.E con loro cambiano i nostri ritmi, i nostri bisogni, il nostro sentire.L’estate porta con sé prome...
07/07/2025

Le stagioni cambiano.
E con loro cambiano i nostri ritmi, i nostri bisogni, il nostro sentire.

L’estate porta con sé promesse di leggerezza…
Ma anche scombussolamenti: orari saltati, ruoli mescolati, confini sfumati.

A volte perdiamo i riferimenti.
E ci sentiamo sbagliati, pigri, in affanno.

E se invece fosse tutto parte del processo?

Con la mindfulness impariamo a stare nel cambiamento, senza fuggire.
A darci il permesso di non funzionare sempre allo stesso modo.
A riconoscere che anche una routine che salta può insegnarci qualcosa.

💬 Se senti che questo post ti ha parlato, scrivici in privato.
Abbiamo pratiche, percorsi e risorse per accompagnarti con gentilezza.

Ci sono momenti in cui tutto sembra troppo.Quando ricevi una notizia che non aspettavi.Quando ti svegli con il cuore str...
30/06/2025

Ci sono momenti in cui tutto sembra troppo.

Quando ricevi una notizia che non aspettavi.
Quando ti svegli con il cuore stretto e non sai perché.
Quando ti senti fuori posto anche tra le persone che ami.
Quando cerchi di mantenere il controllo, ma qualcosa dentro si muove, ti spinge, si ribella.
Quando il corpo ti parla con tensioni, stanchezza, mal di testa… e tu non riesci a capire cosa vuole dirti.

In quei momenti, la mente si chiede:
"Perché mi sta succedendo tutto questo?"
Come se trovare una spiegazione potesse bastare a far svanire il dolore.

E invece la mindfulness ci insegna un'altra via.
Una domanda nuova, più gentile, più saggia:
"Cosa mi sta insegnando tutto questo?"

✨ Non è facile. Ma è possibile.
Restare presenti. Ascoltare. Accogliere.
E trasformare il dolore in comprensione.
Il disagio in consapevolezza.
La lotta in spazio.

💬 Se questo messaggio ha toccato qualcosa dentro di te, scrivici.
Ti invieremo gratuitamente i nostri contenuti per iniziare a praticare mindfulness nella vita quotidiana.
Scrivi semplicemente: inizio 🌿

Ogni giorno ci viene data una scelta:vivere con il pilota automatico… o con consapevolezza.Restare dove siamo… o fare un...
23/06/2025

Ogni giorno ci viene data una scelta:
vivere con il pilota automatico… o con consapevolezza.
Restare dove siamo… o fare un passo avanti.
Anche quando è difficile. Anche quando fa paura.

La verità è che la crescita non è mai comoda.
Serve presenza.
Disciplina.
Fiducia.

Non importa quante volte inciampi.
Conta quante volte respiri, ti ascolti…
e riparti.
Conta la volontà di restare,
anche quando tutto sembra sfuggire,
anche quando nessuno ci crede…
tranne te.

Ogni cammino inizia con un primo passo consapevole.
E ogni passo è un modo per dirti:
“Sono qui. E ci sarò ancora.”

Non sei solo.
Ogni persona che è cresciuta ha attraversato il buio.
Ma ha scelto di esserci, comunque.

Non aspettare che sia tutto perfetto.
Inizia da ora. Rendi questo momento il tuo alleato.

Questo è il tuo tempo.
Questo è il tuo cammino.
Adesso, con consapevolezza… vai.

🎓✨ Emozione, gratitudine e tanta presenza.Domenica 8 giugno abbiamo consegnato i certificati finali dell’XXIV edizione d...
13/06/2025

🎓✨ Emozione, gratitudine e tanta presenza.

Domenica 8 giugno abbiamo consegnato i certificati finali dell’XXIV edizione del Mindfulness Professional Training del Centro Italiano Studi Mindfulness.

Un percorso intenso, che ha attraversato mesi di pratica personale, studio, confronto e consapevolezza condivisa.
Ora queste professioniste portano con sé non solo un diploma, ma un modo di guardare, ascoltare e restare in contatto con ciò che accade — dentro e fuori.

🌿 Tutti i nuovi istruttori hanno concluso con successo il loro cammino formativo diventando Istruttori Mindfulness – MBSR, pronti a trasmettere la pratica in modo competente, autentico e rispettoso delle sue radici.

📍Un grande grazie a chi ha percorso questo viaggio con impegno e cuore.

💚 Che la pratica continui… e si diffonda.

🩺 Professionisti della salute, questo corso è pensato per voiPsichiatri, psicoterapeuti, medici, infermieri, nutrizionis...
09/06/2025

🩺 Professionisti della salute, questo corso è pensato per voi

Psichiatri, psicoterapeuti, medici, infermieri, nutrizionisti…
Siete abituati ad ascoltare. A contenere. A sostenere.
Ma quanto spazio vi concedete per ascoltare voi stessi?

Chi opera nella salute vive spesso una doppia esposizione:
alla sofferenza degli altri e al rischio di trascurare la propria.
La mindfulness, applicata con competenza, può diventare una risorsa concreta:
per prendere cura in modo più efficace, ma anche per prendersi cura con più presenza.

🎓 Il nostro Corso di Alta Formazione unisce teoria e pratica, strumenti clinici e self-care.
Include il nuovo Programma Individuale Mindfulness (PIM), pensato per l'integrazione nella pratica terapeutica.

✔️ Moduli fruibili anche singolarmente
✔️ Approccio scientifico ed esperienziale
✔️ Per percorsi individuali o di gruppo

🌿 Per chi desidera approfondire la mindfulness come strumento clinico e come spazio interiore di equilibrio, regolazione e resilienza.

📩 Scrivici in privato per ricevere il programma dettagliato.
Perché anche chi cura ha bisogno di presenza.

Iscriviti anche te al nostro corso di alta formazione: "applicazioni della mindfulness in ambito clinico"               ...
06/06/2025

Iscriviti anche te al nostro corso di alta formazione: "applicazioni della mindfulness in ambito clinico"

Ti è mai capitato di finire un pasto e renderti conto di non averlo davvero assaporato?O di mangiare mentre pensi ad alt...
02/06/2025

Ti è mai capitato di finire un pasto e renderti conto di non averlo davvero assaporato?
O di mangiare mentre pensi ad altro, scorri il telefono, rispondi a messaggi?

Succede più spesso di quanto immagini.
È il pilota automatico: quella modalità mentale in cui facciamo senza esserci davvero.

Nella mindfulness impariamo a riconoscere questi momenti,
non per giudicarli, ma per scegliere — quando possiamo — di tornare.
Al gusto. Al respiro. Alla sensazione del corpo.
Al qui e ora.

🍽 Se il tuo rapporto con il cibo ti sembra confuso, ripetitivo, o disconnesso…
forse non serve una nuova dieta, ma una nuova presenza.

🌿 Per questo ti invitiamo al seminario online:
“Che rapporto hai col cibo?”
📅 17–18–19 giugno 2025 | 🕖 19:00–21:00
🎙 con Monica Maria Cavallo – Istruttrice Senior MBSR

📩 Scrivici in privato per info e iscrizioni.
https://www.centromindfulness.net/event-details/che-rapporto-hai-col-cibo

Questo fine settimana, lascia andare l’idea di dover essere sempre produttivo.Non devi dimostrare nulla. Né agli altri, ...
30/05/2025

Questo fine settimana, lascia andare l’idea di dover essere sempre produttivo.
Non devi dimostrare nulla. Né agli altri, né a te stesso.
Hai il diritto di fermarti.
Di respirare.
Di sentirti abbastanza anche quando non stai facendo nulla.

Il riposo può essere un atto rivoluzionario.
La presenza, un ritorno gentile a te.

💚 Vuoi iniziare un percorso di consapevolezza quotidiana, semplice ma trasformativo?

Scrivi “start” nei commenti e ti invieremo il nostro PDF gratuito con 50 esercizi di mindfulness, da vivere nella tua giornata — dal risveglio alla sera.

Ci sono giorni in cui ti svegli e senti già tutto stretto.Hai mille cose da fare, ma ti manca l’aria prima ancora di ini...
26/05/2025

Ci sono giorni in cui ti svegli e senti già tutto stretto.
Hai mille cose da fare, ma ti manca l’aria prima ancora di iniziare.
Ti capita di rispondere secco a chi non c'entra nulla.
Di dimenticare perché sei entrato in una stanza.
Di scrollare per minuti senza nemmeno sapere cosa stai cercando.
Non stai male davvero, ma nemmeno bene.
E se qualcuno ti guarda negli occhi abbastanza a lungo… forse lo noterebbe.

Noi sì.
Sappiamo cosa vuol dire vivere con l’ansia di stare al passo, ma con la testa altrove.
Con il corpo che corre e la mente che inciampa.

La mindfulness non risolve tutto.
Ma ti insegna a restare.
Nel corpo, nel respiro, nel presente.
Ti riporta qui. Dove le cose accadono davvero.
Dove puoi ascoltarti senza giudicarti.
Dove smetti di reagire per iniziare a scegliere.

Se qualcosa di queste righe ti ha parlato…
Scrivici in privato.
Ti mandiamo delle pratiche semplici, audio guidati, strumenti per ricominciare da te.
Senza fretta. Senza pressione.

Solo un passo, adesso.
Perché “dovunque tu vada, ci sei già.” — Jon Kabat-Zinn
E il qui e ora non è una meta: è un ritorno.

Indirizzo

Abbiamo Varie Sedi Secondo Le Attività/Roma
Rome
00100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Italiano Studi Mindfulness pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Italiano Studi Mindfulness:

Condividi