
18/07/2024
🤔 DSA: tra falsi miti e curiosità
👀 I disturbi specifici dell'apprendimento sono alterazioni funzionali di determinati gruppi di neuroni responsabili dell'acquisizione di abilità specifiche. Il quoziente QI della persona, quindi, non è compromesso o inferiore alla media: infatti il criterio principale per diagnosticare un DSA è l'assenza di deficit intellettivi
🏋️ Non è necessario scegliere scuole meno impegnative! I DSA non impediscono di imparare, ma richiedono metodi differenti
🤍 I genitori possono stare tranquilli: la chiave è trovare il metodo giusto per valorizzare le capacità uniche di ogni bambino e bambina
Ecco le "10 cose che una persona con DSA vorrebbe che tu sapessi"👇🏻
https://shorturl.at/Yr9NR