Nutraceutica e Nutrigenomica Italiano-English

Il termine Nutraceutica è un portmanteau da "nutrizione" e "farmaceutica" e si riferisce allo studio di alimenti che hanno una funzione benefica sulla salute umana.è nato di recente ( Dr. Stephan De Felice 1989) ma in realtà il suo padre è Ippocrate secondo il quale
“La medicina sia il tuo cibo ed il cibo sia la tua medicina”
Gli alimenti nutraceutici vengono attualmente e comunemente anche d...efiniti alimenti funzionali o farmalimenti. Un nutraceutico è un “alimento-farmaco” ovvero un alimento salutare che associa a componenti nutrizionali selezionati per caratteristiche quali l’alta digeribilità e l’ipoallergenicità, le proprietà curative di principi attivi naturali di comprovata e riconosciuta efficacia. In realtà si dovrebbe fare una distinzione tra l'uso dei termini "nutraceutico" e "alimento funzionale" (o "farmalimento"): mentre il primo si riferisce alla singola sostanza con proprietà medicamentose presente nell'alimento, il secondo termine tende piuttosto a identificare l'intero cibo che presenta proprietà benefiche;tale definizione appare comunque,alla luce delle Ricerche,da riconsiderare.Le mie ricerche in campo biochimico oncologico fanno si che reputo la nutraceutica molto importante in relazione al metabolismo della cellula neoplastica e una buona strategia atta, insieme ad altre, a combattere i tumori. La nutrigenomica (detta anche genomica nutrizionale) è una disciplina che studia i meccanismi biologici alla base del rapporto tra alimentazione e regolazione del genoma;tali meccanismi valutano le variazioni del genoma in rapporto al metabolismo dei principi nutritivi ( genetica della nutrizione),la sua espressione genica e quindi l’attività per esempio di specifici enzimi (epigenetica della nutrizione)e le applicazioni pratiche dei suddetti mediante scelta di alimenti per regolare e\o correggere eventuali difetti nel loro metabolismo ( Ingegneria della Nutrizione). The term Nutraceutical is a portmanteau of "nutrition" and "pharmaceutical" and refers to the study of foods that have beneficial effects on human health. was born recently (Dr. Stephan De Felice 1989) but in fact his father is, according to which Hippocrates
"The medicine be your food and your food be your medicine"
Foods and nutraceuticals are now commonly also called functional foodsi. A nutraceutical is a "food-drug" or a health food that associated with nutritional components selected for characteristics such as digestibility and hypoallergenic, the healing properties of natural active ingredients with proven and recognized efficacy. Actually you should make a distinction between the use of the term "nutraceutical" and "functional food" : while the former refers to a single substance with medicinal properties present in the food, the second term tends rather to identify the whole food that has beneficial properties, this definition appears, however, in light of research, to reconsider.My research in biochemical oncology mean that I consider very important the nutraceutic in relation to tumor cell metabolism and a good strategy to, among others, fight tumors. Nutrigenomics (also known as nutritional genomics) is a discipline that studies the biological mechanisms underlying the relationship between diet and regulation of the genome, these mechanisms assess changes in the genome in relation to the metabolism of nutrients (Genetic nutrition,), its expression gene and thus the activity of specific enzymes (epigenetic nutrition) and the practical applications of the above choice of using food to regulate and \ or correct any defects in their metabolism (Engineering of nutrition).

Indirizzo

Rome

Telefono

+393312179266

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutraceutica e Nutrigenomica Italiano-English pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram