Terapisti della Mano Certificati AIRM specialisti nella Riabilitazione di Mano e Arto Superiore.
24/11/2025
🧠 Patologie neurologiche come Parkinson, ictus o lesioni possono compromettere i movimenti dell’arto superiore.
In Centro Mano Roma costruiamo percorsi riabilitativi personalizzati per migliorare il controllo motorio e recuperare i gesti quotidiani, unendo esercizio terapeutico, tecniche manuali e tecnologie avanzate.
21/11/2025
Ogni percorso è unico, come le persone che accompagniamo 💪🏻
Competenza, attenzione e lavoro in team al servizio del tuo benessere 💙
19/11/2025
🖐️ Ogni trattamento è un incontro tra competenza, ascolto e attenzione al dettaglio.
Con un approccio mirato e specialistico, accompagnamo ogni paziente nel percorso di recupero dell’arto superiore, passo dopo passo.
18/11/2025
✋Course HandsOn Campus “Thumb CMCJ Arthroplasty”
Questo weekend siamo stati invitati da Lorenzo Alirio Diaz Balzani al corso HandsOn Campus, un evento dedicato agli aggiornamenti teorici e pratici sulla chirurgia del trapezio-metacarpale.
A rappresentare il team Centro Mano erano presenti i nostri specialisti Sabrina Centaro, Benedetta Fabbri e Simone Molle.
Un’occasione che ci ha permesso di approfondire le tecniche più recenti della chirurgia e confrontarci con i chirurghi con cui collaboriamo più da vicino.
Partecipare a momenti formativi di questo livello significa rimanere costantemente aggiornati sulle procedure che accompagnano il percorso riabilitativo dei nostri pazienti.
Un impegno che rafforza il nostro posizionamento come team di eccellenza, sempre allineato ai più avanzati approcci chirurgici.
Un sentito ringraziamento a: Alessia Pagnotta - Lorenzo Alirio Diaz Balzan - Luciano Lior Marcovici - Anna Maria Alifano - Camillo Fulchignoni - Matteo Guzzini
17/11/2025
Rome Nerve Meeting 2025
La nostra Dott.ssa Sabrina Centaro ha preso parte come relatrice al Rome Nerve Meeting presso il Centro Congressi Spallanzani, su invito del Prof. Nicola Felici, organizzatore dell’evento.
Un’occasione di confronto con chirurghi e specialisti con cui collaboriamo in ambito clinico e associativo, all’interno di un programma dedicato alle patologie dei nervi periferici e ai percorsi di cura più avanzati.
Il contributo della Dott.ssa Sabrina Centaro è stato l’unico intervento focalizzato sulla riabilitazione, portando una prospettiva fondamentale sul ruolo del recupero funzionale dopo la chirurgia.
Un sentito ringraziamento al Dott. Nicola Felici e a tutti i professionisti presenti per il confronto e l’accoglienza.
17/11/2025
Grazie Lorenzo per aver condiviso la tua esperienza con noi! 💙
Siamo felici che la riabilitazione del pollice con la nostra Dott.ssa Alessia ti abbia accompagnato con efficacia ed attenzione.
14/11/2025
🖐️ La Storia di Monica
Dopo un trauma al dito durante una partita di basket lesione parziale del tendine estensore IV dito mano dx , Monica ha scelto Centro Mano Roma per recuperare funzionalità e tornare in campo senza limitazioni
DIAGNOSI
Lesione parziale della bandelletta centrale del tendine estensore del IV dito della mano destra.
TRATTAMENTO DI MONICA
✔️ Antiedemigeno
✔️ Confezionamento tutore in termoplastico notturno
✔️ Mobilizzazione attiva e passiva per il recupero del range articolare
✔️ Esercizi propriocettivi e di rinforzo
✔️ Esercizi sport specifici
RISULTATO:
Monica ha raggiunto l’obiettivo: ha recuperato completamente la funzionalità del dito… ed è tornata in campo!
11/11/2025
🧠 Rome Nerve Meeting 2025
Un importante appuntamento internazionale dedicato agli approcci più innovativi nella chirurgia dei nervi periferici, sotto la guida del Prof. Nicola Felici.
Due giornate di confronto tra vari specialisti che condivideranno esperienze e prospettive su diagnosi e gestione delle principali patologie del sistema nervoso periferico:
• Lesioni del plesso brachiale
• Traumi e lesioni dei nervi periferici
• Lesioni iatrogene
• Spasticità e tetraplegia
Il nostro team sarà rappresentato da:
🔹 Dott.ssa Sabrina Centaro
🗣️ “Rehabilitation before and after BP surgery” - Venerdì 14 Novembre – ore 15:10
📍 Centro Congressi “INMI Spallanzani”, Via Portuense 292 – Roma
📅 14 - 15 Novembre
10/11/2025
🖐️ Come capire se il tuo percorso riabilitativo sta funzionando?
In questo reel il nostro Dott. Bruno Sabucci ti spiega come valutare l’efficacia del trattamento attraverso:
✔️ Obiettivi condivisi
✔️ Test funzionali periodici
✔️ Strumenti e tecnologie specifiche
Monitorare il cambiamento è fondamentale per adattare il percorso e ottenere risultati reali, passo dopo passo 💙
07/11/2025
Gabriella si reca da noi al Centro Mano Roma con diagnosi di sindrome parkinsoniana con impaccio motorio brachio-crurale maggiore
all'arto superiore sinistro.
SINTOMI
➡️ Bradicinesia globale AS SX
➡️ Rigidità lieve-moderata AS SX
➡️ Mirror movements mano destra durante movimenti mano sinistra
➡️ Ridotta lunghezza del passo a sx con ridotto movimento pendolare delle braccia durante la deambulazione.
DIAGNOSI
Sindrome parkinsoniana.
TRATTAMENTO DI GABRIELLA
✔️ Esercizi di mobilizzazione attiva/ attiva assistita AASS
✔️ Esercizi di controllo tronco con integrazione posturale AS SX
✔️ Esercizi di coordinazione ed equilibrio
✔️ Stretching
✔️ Esercizi di destrezza e motricità mano sx
✅ Dopo le prime sedute Gabriella ha già riscontrato un miglioramento della rigidità dell'arto superiore sinistro e nella coordinazione globale. Una deambulazione più sicura e una maggiore fluidità nei movimenti.
Il percorso prosegue con obiettivi sempre più ambiziosi.
05/11/2025
🖐️ Prendersi cura dei nostri pazienti è la nostra specialità!
In Centro Mano Roma ogni percorso inizia dall’ascolto, con trattamenti personalizzati, attenzione e competenza per prenderci cura della mano e dell’arto superiore.
03/11/2025
Tommaso è affetto dalla nascita da simbrachidattilia, una malformazione congenita caratterizzata dalla fusione delle dita e, in alcuni casi, dalla presenza di falangi di dimensioni ridotte. Nel corso degli anni ha necessitato di diversi interventi chirurgici per correggere la morfologia e la funzionalità della mano.
Sintomi
➡️ Presenza di cicatrice adesa post-intervento
➡️ Retrazione dei tessuti molli
➡️ Apertura incompleta della commissura con minima deviazione interna
Diagnosi
Esiti chirurgici da correzione di simbrachidattilia, con interventi specifici per:
- Separazione del 3° e 4° dito
- Correzione dell’apertura della commissura
- Stabilizzazione delle falangi distali
Trattamento
✔️ Gestione dell’edema post-operatorio
✔️ Trattamento della cicatrice: massaggi, mobilizzazione tissutale e tecniche miofasciali
✔️ Esercizi di destrezza e rinforzo muscolare, con particolare attenzione all’aspetto ludico per favorire la partecipazione attiva del paziente
✔️ Posture assistite su tavolo canadese per l’allungamento dei tessuti e il recupero della mobilità articolare
✔️ Tutore su misura: realizzato per mantenere la corretta posizione delle dita ed evitare retrazioni cicatriziali, soprattutto a livello della commissura
Risultato
Tommaso ha raggiunto il suo obiettivo: una mano completamente funzionale. Continuiamo a seguirlo nel suo percorso di crescita, realizzando tutori di mantenimento notturni personalizzati, con l’obiettivo di prevenire eventuali deviazioni digitali o retrazioni cicatriziali.
- Gli Specialisti in Riabilitazione di Mano e Arto Superiore
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Mano Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
La riabilitazione della mano è un ramo specialistico della fisioterapia, nata dall’esigenza di adeguarsi alle sempre più sofisticate tecniche chirurgiche ed alle richieste di maggior qualità dei risultati e di ripresa funzionale del paziente.
Il nostro staff, composto da Terapisti della Mano, specializzati tramite Master Universitario post laurea in Riabilitazione della mano e dell’arto superiore è in grado di pianificare trattamenti riabilitativi personalizzati e di garantire la massima professionalità nel settore.
Noi ci avvaliamo dei protocolli riabilitativi internazionali e siamo a stretto contatto con i chirurghi con i quali collaboriamo ed e’questo un grande valore aggiunto che garantisce al paziente la massima sicurezza e professionalita’ nella gestione della sua patologia.
All’interno della nostra specialistica esistono ulteriori super specialistiche quali: