Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza di Sant'Onofrio, 4, 00165 Roma RM
(2465)

Il più grande Policlinico e Centro di ricerca pediatrico in Europa, punto di riferimento per la salute di bambini e ragazzi provenienti da tutta Italia e dall'estero

21/11/2025
21/11/2025

💙
21/11/2025

💙

21/11/2025
Le precauzioni per proteggersi dalle   comuni nei bambini in gravidanza 💜🤰🏼Quando un bambino in famiglia o a scuola si a...
21/11/2025

Le precauzioni per proteggersi dalle comuni nei bambini in gravidanza 💜🤰🏼
Quando un bambino in famiglia o a scuola si ammala:

🍴Evitare di assaggiare il suo cibo o usare le sue posate
🥛Non bere dal suo bicchiere
🧼Lavare accuratamente le mani dopo averlo aiutato a soffiare il naso
❌Limitare i contatti stretti durante la fase acuta dell’infezione

Queste misure sono utili in caso di quinta e sesta malattia o scarlattina.
Per quanto riguarda morbillo e varicella, la prevenzione più efficace è la

➡Tutti i consigli: https://www.ospedalebambinogesu.it/malattie-infettive-in-gravidanza-rosolia-quinta-e-sesta-malattia-scarlattina-morbillo-e-varicella-80217/

A volte i gesti più semplici accendono la meraviglia nei bambini.
21/11/2025

A volte i gesti più semplici accendono la meraviglia nei bambini.

  Maria Teresa
20/11/2025

Maria Teresa

Vi aspettiamo il 23 novembre ❤️
20/11/2025

Vi aspettiamo il 23 novembre ❤️

Conoscere e riconoscere i diritti del bambino guida tutte le attività di chi ogni giorno si prende cura della loro salut...
20/11/2025

Conoscere e riconoscere i diritti del bambino guida tutte le attività di chi ogni giorno si prende cura della loro salute.

20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

  Elide
19/11/2025

Elide

Questa mattina 33 giovani ricercatori del Bambino Gesù sono stati al Quirinale per incontrare il Presidente della Repubb...
19/11/2025

Questa mattina 33 giovani ricercatori del Bambino Gesù sono stati al Quirinale per incontrare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnati dal Presidente Tiziano Onesti. L’incontro rientra nelle celebrazioni dell'Ospedale per i 40 anni del riconoscimento come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico .

«Da San Giovanni Paolo II a Benedetto XVI, fino a Papa Francesco e Papa Leone XIV, abbiamo ricevuto l’invito a una ricerca che unisca scienza e coscienza, tecnica e prossimità, conoscenza e servizio» ha ricordato il Presidente Onesti. «Il nostro compito è non accontentarci: difendere il diritto universale alla salute dei più piccoli, sostenere e attrarre giovani ricercatori, condividere conoscenza come dono e non come possesso. Ogni bambino guarito, ogni famiglia aiutata, ogni ricerca condivisa è una vittoria di tutti».

Al Presidente Mattarella sono stati donati un disegno dei bambini ricoverati, dedicato ai quarant’anni di ricerca e cura, e una targa commemorativa.

Ma quali erbacce, “Son tutte belle le piante del mondo”!🌿🎋Grazie al laboratorio didattico ispirato ai testi della maestr...
19/11/2025

Ma quali erbacce, “Son tutte belle le piante del mondo”!🌿🎋

Grazie al laboratorio didattico ispirato ai testi della maestra Pierina Boranga, pioniera dell’educazione ambientale in Italia, i bambini in Ospedale hanno scoperto il ruolo delle erbe spontanee per la biodiversità urbana.

L’evento è stato promosso dal Dipartimento di Scienze della Formazione - Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng”.

Insieme alle insegnanti della dell’Istituto Comprensivo “Fregene-Passoscuro”, i bambini ricoverati hanno osservato le specie vegetali presenti nelle aree esterne della sede di Palidoro e del Centro di di Passoscuro.
Al termine delle attività, hanno realizzato un piccolo erbario didattico per conoscere meglio le piante, guidati da materiali e dalle indicazioni degli esperti.

L’iniziativa fa parte del progetto , acronimo per “heaL thE plAnet's Future”, organizzato da Frascati Scienza e promosso dalla Commissione Europea.

Indirizzo

Piazza S. Onofrio 4
Rome
00165

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale Pediatrico Bambino Gesù pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ospedale Pediatrico Bambino Gesù:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

L’Ospedale

Il Bambino Gesù è il più grande Policlinico e Centro di ricerca pediatrico in Europa. Più di 607 posti letto su 4 sedi, è l’unico Polo europeo in grado di rispondere a tutte le esigenze trapiantologiche in età pediatrica e a garantire un'offerta assistenziale che copre tutte le specialità mediche. E' presente a livello internazionale con progetti e interventi di assistenza e cooperazione con strutture ospedaliere e universitarie che prevedono attività di formazione e assistenza clinico-chirurgica.