
21/07/2025
💦 Senti dolore urinario?
Spesso l’endometriosi coinvolge la vescica e gli ureteri: è come se ci fosse un tessuto estraneo, che infiamma, producendosi citochine e prostaglandine (sostanze infiammatorie) nella zona. Questo genera quella fastidiosa sensazione di bruciore o dolore mentre urini, che colpisce davvero tante donne soprattuto durante il ciclo mestruale.
🌀 Lombalgia infiammatoria?
Quel mal di schiena che non passa, localizzato tra le costole e i glutei, non è solo muscolare: riguarda nervi, ossa e muscoli, coinvolti dall’infiammazione cronica dipendente dall’endometriosi. È un dolore profondo che sentiamo quando meno ce lo aspettiamo.
💨 E quello strano desiderio di andare in bagno, senza svuotarti completamente?
Si chiama tenesmo rettale: una sensazione quasi ossessiva di dover defecare, con crampi e tensione, eppure esce solo poco. È un peso fisico e psicologico: una spinta continua, ma nulla si libera. È causato da impianti tra utero, va**na e retto. E’ frustante e snervante.
🍃 Problemi intestinali?
Se senti crampi, stipsi o diarrea, potresti avere aderenze intestinali. L’endometriosi può infilarsi sulla parete intestinale, ulcerare, sanguinare, e provocare infiammazione cronica. Ogni ciclo porta congestione, micro-emorragie, aderenze fibrotiche e a volte persino ostruzioni: i sintomi possono variare tra coliche, dolore lombare, ed enteriti con alternanza di diarrea e stitichezza. Avvolte trovi anche piccoli coaguli nelle feci.
Tutto questo è difficile da raccontare, difficile da spiegare, fa impressione lo so, ma mi sono promessa che lo saprai.
Condividi con donne che vedi sofferenti nel loro ciclo, quelle che pensano che è normale, quelle che fanno ogni tipo di test per capire se hanno infezioni urinarie e vengono negative, con tutte, con ognuna.
Solo se parliamo fra di noi possiamo aiutarci.
Se hai un dubbio scrivimi e ti spiego tutto.
Il contatto è in bio.