Dott.ssa Beatrice Caponi - Psicologa Psicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Beatrice Caponi - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Beatrice Caponi - Psicologa  Psicoterapeuta Psicologa/Psicoterapeuta/Analista Transazionale (CTA)

ATTIVITA': psicodiagnosi, consulenza, sostegno psicologico, psicoterapia breve focale, psicoterapia individuale e di coppia. AREE SPECIFICHE DI INTERVENTO: depressione, ansia, attacchi di panico, fobie, ossessioni/compulsioni, disturbo post traumatico da stress, disturbi dell’alimentazione, disturbi di personalità, problemi legati al mobbing e al disagio lavorativo, separazione, divorzio, lutto, abbandono, problematiche affettive, relazionali, lavorative, scolastiche, familiari e situazioni di disagio legate ad eventi critici. Per maggiori informazioni consultare il sito: www.beatricecaponi.it

Segnalata da: LinkedIn; Guidapsicologi.it; Psicologiaonline.net

"Quando ti senti perso ricordati chi sei".
07/02/2025

"Quando ti senti perso ricordati chi sei".

02/07/2024

Nella cultura Cherokee, le donne potevano decidere di diventare guerriere o mogli. Se sceglievano di diventare mogli, erano loro a scegliere il partner, e se lo desideravano, potevano chiedere un periodo di convivenza con lui prima della cerimonia di matrimonio per vedere se era all'altezza nel prendersi cura di loro.

Una volta sposate, se desideravano separarsi, dovevano semplicemente lasciare gli averi del marito all'ingresso, senza dover fornire giustificazioni e mantenendo le relazioni amichevoli nella vita sociale. Nessuno chiedeva spiegazioni, neanche il marito; tale era la fiducia nella giustizia femminile: nessuna di loro prendeva queste decisioni alla leggera, proprio perché su di loro ricadeva questo peso, in quanto la donna era considerata giusta, sensata, prudente e intelligente.

Il ruolo di "casalinga" era molto importante e rispettato perché la famiglia era la forma sociale predominante e solo le donne erano considerate adatte a stare al comando, il che conferiva loro potere economico, sociale e politico. Anche nei consigli di guerra, quando non si raggiungeva una decisione unanime, esisteva un gruppo speciale di donne che interveniva per dare il loro verdetto finale, un ruolo molto rispettato e ambito, occupato solo dalle donne più sagge del clan.

Se una donna commetteva un'ingiustizia nei confronti della sua famiglia, non veniva punita, ma subiva il disprezzo della sua gente e questo era la punizione più pesante, poiché il loro onore era l'unica cosa che le collegava alla Madre Terra.

L'intelligenza è la virtù di chi sceglie la combinazione più efficace e costruttiva.Non è tanto dove si arriva ma come. ...
09/05/2024

L'intelligenza è la virtù di chi sceglie la combinazione più efficace e costruttiva.
Non è tanto dove si arriva ma come. BC

A volte non sempre le parole sono efficaci quanto una comunicazione silenziosa.In questa modalità si attivano altri cana...
20/12/2023

A volte non sempre le parole sono efficaci quanto una comunicazione silenziosa.
In questa modalità si attivano altri canali comunque eloquenti, come uno sguardo, un'espressione, un respiro, il suono di un battito, percezioni sensoriali che arrivano alla pancia.
Alla fine abbiamo comunicato lo stesso e ognuno ha inteso qualcosa dell'altro...
Forse anche più intensamente ✨
BC

Indirizzo

Rome
00168

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Beatrice Caponi - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Beatrice Caponi - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare