Federazione Erboristi Italiani

Federazione Erboristi Italiani La Federazione che promuove e mantiene viva la cultura erboristica tradizionale italiana, tutela gli Erboristi Italiani e la loro attività.

La Federazione Erboristi Italiani, svolge diversi servizi atti a sostenere, valorizzare e migliorare il lavoro delle erboristerie sul territorio italiano. Facilitale relazioni tra gli associati per lo studio e la risoluzione di problemi di comune interesse; Valuta e risolve problemi di carattere legislativo, organizzativo, economico e sociale; Assiste e rappresenta gli associati nella stipulazione

di contratti collettivi integrativi e/o promozione di ogni altra intesa di carattere economico o finanziario

Viaggio - Studio Fei.Visita guidata al Jardim Botanico de Lisbona, col Direttore Cesar Garcia.
01/07/2025

Viaggio - Studio Fei.
Visita guidata al Jardim Botanico de Lisbona, col Direttore Cesar Garcia.

Viaggio - Studio Fei in Portogallo.Università di Coimbra. Lezione col Prof. Carlos Cavaleiro e visita all'Orto botanico.
30/06/2025

Viaggio - Studio Fei in Portogallo.
Università di Coimbra. Lezione col Prof. Carlos Cavaleiro e visita all'Orto botanico.

Viaggio - Studio Fei in Portogallo.A Lisbona, Università Lusòfona con la Prof.ssa Patricia Rijo e il suo Team di ricerca...
29/06/2025

Viaggio - Studio Fei in Portogallo.
A Lisbona, Università Lusòfona con la Prof.ssa Patricia Rijo e il suo Team di ricerca, Bio.Natural.

Viaggio - Studio Fei in PortogalloErboristi al Giardino Tropicale dell' Università di Lisbona.
28/06/2025

Viaggio - Studio Fei in Portogallo
Erboristi al Giardino Tropicale dell' Università di Lisbona.

🌿 *Partecipa al Viaggio Studio FEI 2025 in Portogallo!*🇵🇹 🌍Dal 26 al 30 giugno, vivi un’esperienza unica tra Lisbona e C...
08/06/2025

🌿 *Partecipa al Viaggio Studio FEI 2025 in Portogallo!*🇵🇹 🌍
Dal 26 al 30 giugno, vivi un’esperienza unica tra Lisbona e Coimbra, alla scoperta delle piante officinali e delle tradizioni erboristiche lusitane.

📚 Al centro della proposta, un seminario esclusivo condotto dalla Prof.ssa Patricia Rijio e dal suo team di ricerca Bio Natural – Bioactivos Naturais & Economia Circular, presso il Centro di Ricerca in Scienze e Tecnologie della Salute dell’Università Lusófona di Lisbona.
Tema speciale? I tè tradizionali portoghesi, noti anche come _tè dei centenari_ 🫖✨

🌱 Un’occasione imperdibile per costruire un ponte tra la cultura erboristica italiana e quella portoghese, approfondendo pratiche, ricerche e conoscenze condivise.

📩 Non restare a guardare! Per info e iscrizioni:
www.feierboristi.org

Non lasciarti sfuggire la possibilità di partecipare a questa esperienza unica in Portogallo, dal 26 al 30 giugno, tra L...
02/06/2025

Non lasciarti sfuggire la possibilità di partecipare a questa esperienza unica in Portogallo, dal 26 al 30 giugno, tra Lisbona e Coimbra per scoprire posti unici e magici come il giardino botanico di Ajuda a Lisbona.

Il più antico giardino botanico del Portogallo fondato nel 1768 su progetto del botanico italiano Domenico Vandelli per conservare,studiare e collezionare il maggior numero di specie del mondo vegetale.

Per maggiori informazioni vai al sito https://www.feierboristi.org/fei/viaggio-fei-2025

🌿 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎-𝐒𝐓𝐔𝐃𝐈𝐎 𝐅𝐄𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎𝐆𝐀𝐋𝐋𝐎 📅 𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟔 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓📍 Lisbona, Coimbra e itinerari di interesse botanico, c...
17/05/2025

🌿 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎-𝐒𝐓𝐔𝐃𝐈𝐎 𝐅𝐄𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎𝐆𝐀𝐋𝐋𝐎
📅 𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟔 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
📍 Lisbona, Coimbra e itinerari di interesse botanico, culturale e paesaggistico.

La 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐫𝐛𝐨𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 – 𝐅.𝐄.𝐈. – Confcommercio presenta il Viaggio-Studio 2025 in Portogallo, organizzato in collaborazione con 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐞 𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐛𝐨𝐭𝐚𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢.

🧪 Il programma sarà incentrato sull’approfondimento 𝐛𝐨𝐭𝐚𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐞𝐝 𝐞𝐫𝐛𝐨𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨, con visite guidate a 𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐛𝐨𝐭𝐚𝐧𝐢𝐜𝐢, 𝐝𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢.

🏛️ Non mancheranno momenti di 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞, visite a 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨, oltre a occasioni conviviali e di socializzazione.

🔗 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤:
👉 https://www.feierboristi.org/fei/viaggio-fei-2025

📚 𝐔𝐧’𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 per unire formazione scientifica, confronto professionale e piacere della scoperta.

𝐕𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐮𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞!

Viaggio Studio FEI 2025 Lisbona e Coimbra 26 – 30 giugno 2025Come ogni anno, la Federazione Erboristi Italiani - FEI pro...
14/05/2025

Viaggio Studio FEI 2025

Lisbona e Coimbra 26 – 30 giugno 2025

Come ogni anno, la Federazione Erboristi Italiani - FEI propone un Viaggio-Studio riservato agli erboristi, in collaborazione con prestigiose università europee.

L’edizione 2025 si svolgerà in Portogallo, tra Lisbona e Coimbra, e prevede visite a orti botanici, incontri scientifici con ricercatori locali, momenti di approfondimento culturale e istituzionale.

A breve tutte le info su www.feierboristi.org

Ti aspettiamo!

🌿 *È online il nuovo numero di F.E.I. Phytojournal!* 🌿*Marzo–Aprile 2025 | N.2*📌 Disponibile in esclusiva per i Soci F.E...
04/05/2025

🌿 *È online il nuovo numero di F.E.I. Phytojournal!* 🌿
*Marzo–Aprile 2025 | N.2*📌 Disponibile in esclusiva per i Soci F.E.I.
👉 Un numero speciale dedicato al futuro dei Botanicals:
🔬 Dal XII Forum Nazionale F.E.I. ai focus normativi sui derivati idrossiantracenici, _Garcinia cambogia_, CBD e monacoline da riso rosso fermentato.
🌿Monografia di _Croton lechleri_: aspetti botanici, usi tradizionali ed evidenze scientifiche sul "sangue di drago" della tradizione amazzonica.
🛡️ Al centro dei contenuti:
• L’impatto delle nuove regolamentazioni UE sui prodotti a base vegetale.
• La difesa del fitocomplesso e del sapere erboristico tradizionale.
• La necessità di un fronte unitario per la tutela del settore.

📖 Scopri il mag dell’erborista professionista su www.feierboristi.org

Che questa Pasqua possa portare con sé il profumo della rinascita, la dolcezza delle tradizioni e la forza silenziosa de...
19/04/2025

Che questa Pasqua possa portare con sé il profumo della rinascita, la dolcezza delle tradizioni e la forza silenziosa della natura che rifiorisce.🌸

A tutti voi che ogni giorno coltivate benessere, conoscenza e passione, il nostro augurio più sincero di serenità e armonia.🪷

✨*Auguri dalla Federazione Erboristi Italiani 🌿

🎉 AROMATICHE MADONIE – 12 e 13 APRILE 2025📍 Resuttano – Caccamo – Castelbuono (PA)La Federazione Erboristi Italiani - FE...
05/04/2025

🎉 AROMATICHE MADONIE – 12 e 13 APRILE 2025
📍 Resuttano – Caccamo – Castelbuono (PA)

La Federazione Erboristi Italiani - FEI sarà presente all’iniziativa “Aromatiche Madonie”, un ricco programma di eventi dedicati al mondo delle piante aromatiche e officinali: tour educational, mostra tematica e convegno scientifico per valorizzare biodiversità, salute, alimentazione e sviluppo territoriale.

🗣️ Domenica 13 aprile, all'interno del convegno scientifico presso il Museo Francesco Minà Palumbo di Castelbuono, interverrà il Presidente FEI, Dott. Angelo Di Muzio, con una relazione dal titolo:

🔬 "Piante officinali per la salute - Network e strategie di sviluppo economico del territorio".

📌 Un’occasione per riflettere sul valore delle aromatiche in erboristeria, agricoltura e turismo sostenibile, con il coinvolgimento di istituzioni, imprese, enti di ricerca e operatori del settore.

👉 Programma:
🔹 12 aprile – Tour tra le aziende Gangi Dante (Resuttano) e Aromi di Mascarella (Caccamo)

🔹 13 aprile – Mostra tematica e convegno a Castelbuono
🌿 Un progetto del POLO Aromatiche Madonie con il supporto di GAL ISC Madonie e il contributo di numerosi partner scientifici e istituzionali.

COMUNICATO STAMPA E PROGRAMMA COMPLETO su:
wwe.feierboristi.org

✅ Concluso con successo il XII Forum Nazionale FEI – Feder Botanicals Italia!📍 Roma, 26 marzo 2025 – Sede nazionale Conf...
29/03/2025

✅ Concluso con successo il XII Forum Nazionale FEI – Feder Botanicals Italia!
📍 Roma, 26 marzo 2025 – Sede nazionale Confcommercio
Un evento ricco di contenuti, con interventi di altissimo livello scientifico e istituzionale.
🔎 Al centro del dibattito: l’impatto del Regolamento (UE) 1925/2006 e le sfide per il settore produttivo dei botanicals.
🌿 Focus su: derivati idrossiantracenici, monacoline, berberina, acido lipoico, garcinia, basilico, fi*****io e altre piante di uso tradizionale.
🤝 Tavola rotonda tra Ministero della salute, Associazioni e mondo scientifico.
📢 Richiesta forte e condivisa: revisione dell’approccio EFSA, istituzione di un tavolo permanente presso il Ministero della Salute e un Coordinamento nazionale tra Associazioni di categoria.
👏 Ringraziamo tutti i relatori e partecipanti per la qualità dei contributi e lo spirito costruttivo.
🗣️ “Una voce unita per il futuro del settore produttivo dei botanicals” – Angelo Di Muzio – Presidente FEI - Feder Botanicals Italia - Confcommercio

Indirizzo

Piazza Giuseppe Gioachino Belli, 2
Rome
00153

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federazione Erboristi Italiani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federazione Erboristi Italiani:

Condividi