25/12/2024
Tutt3 conosciamo la storia del Grinch e qualcun3 di noi si sente anche molto affine a lui nei confronti del Natale.
Ma perché il Grinch lo odia così tanto?
Dietro la sua scorza ruvida si nasconde una profonda ferita emotiva, originata da un'infanzia segnata dalla solitudine e dall'abbandono. Infatti, cresce in orfanotrofio, in un contesto di deprivazione affettiva, dove pur di sopravvivere sviluppa dei meccanismi di difesa che lo proteggono dal vuoto, dalla solitudine e dal rischio di vivere di nuovo un abbandono. È cinico e isolato, svaluta tutto ciò che riguarda l'affetto e la vicinanza, mette una distanza emotiva importante tra sé e gli altri. È come se mettesse un armatura per proteggersi dal dolore, ma così facendo involontariamente tiene anche lontano la possibilità di fare delle nuove e differenti esperienze relazionali. La paura dell'intimità lo porta a respingere qualsiasi tentativo di avvicinamento.
Il Natale rappresenta un momento in cui quel senso di solitudine diventa a insopportabile, simbolo di tutto ciò che non ha avuto. La felicità altrui gli ricorda la sua mancanza e lo fa sentire ancora più solo. Quindi pensa che rubando il Natale potrà alleviare quella sofferenza.
Ma non va proprio così, perché l'incontro con Cindy Lou lo mette di fronte all'amore e alla cura dell'altro. Questa esperienza emotiva che fa lo turba e pianta un semino dentro di lui. Quando il giorno dopo vede gli abitanti di Chisarà cantare uniti e solidali nonostante lui gli abbia rubato il natale, il suo cuore si allarga, confessa di essere lui il responsabile del furto e si scusa. Tanto basta agli abitanti per invitarlo alla cena di Natale e questa è la prima esperienza affettiva e ripartiva che fa il Grinch.
Quindi sì, le esperienze traumatiche dell'infanzia possono influenzarci profondamente, tuttavia è possibile guarire le ferite del passato e costruire nuove relazioni significative. Infatti, la storia del Grinch ci mostra che anche le persone più sofferenti possono scrivere una nuova storia quando si prendono cura di quelle ferite e fanno delle nuove esperienze relazionali.
Voi come vivete il Natale?Vi leggiamo nei commenti
Natale
Grinch
Solitudine
Amore
Famiglia