ASL Roma 1

ASL Roma 1 ASL Roma 1, territorio Municipi 1 - 2 - 3 - 13 - 14 - 15 di Roma Capitale

La ASL Roma 1 ha come scopo la promozione e la tutela della salute, sia individuale che collettiva, della popolazione residente e comunque presente a qualsiasi titolo nel proprio ambito territoriale, per consentire la migliore qualità di vita possibile, garantendo ai cittadini i livelli essenziali di assistenza, definiti dal Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, attraverso l’organizzazione e la gestione di servizi e prestazioni preventive, di cura e riabilitative, prodotte ed erogate nel rispetto dei principi di appropriatezza e sulla base delle più moderne conoscenze tecnico-scientifiche e in coerenza con le evidenze epidemiologiche assicurando, al contempo, i parametri qualitativi migliori come definiti dalle normative nazionali e internazionali e dagli indirizzi dell’Unione Europea, il rispetto degli obiettivi costituzionali nonché dei vincoli di bilancio definiti dalla programmazione nazionale e regionale.

📲 Il progetto 𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗖𝗹𝗶𝗰𝗸 del Servizio Civile Digitale prevede la presenza di volontari nei nostri presidi san...
24/09/2025

📲 Il progetto 𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗖𝗹𝗶𝗰𝗸 del Servizio Civile Digitale prevede la presenza di volontari nei nostri presidi sanitari, dove persone anziane, fragili o con barriere linguistiche vengono istruite ed aiutate nell'accesso ai servizi sanitari, tramite l'utilizzo dei dispositivi elettronici e digitali.
PresaDiretta lo ha raccontato con un bel servizio che potete vedere qui a partire dal minuto 14.10.
👏 Complimenti ai nostri volontari e alla UOSD Servizio Sociale che si è occupata della loro formazione ed inserimento.
https://www.raiplay.it/video/2025/09/Fascicolo-elettronico-la-salute-in-un-click---PresaDiretta-21092025-aba4c3fa-82ae-4b14-9a2d-5ec9c8b58386.html
Regione Lazio Salute Lazio

📌 Mettilo in agenda!Da domani fino a sabato saremo a Testaccio, a Largo Giovanni Battista Marzi in prossimità dell'ingre...
24/09/2025

📌 Mettilo in agenda!
Da domani fino a sabato saremo a Testaccio, a Largo Giovanni Battista Marzi in prossimità dell'ingresso dell'Università Roma 3, per tre giornate di , e !
Dalle 9 alle 18 sarà possibile effettuare:
✅𝗛𝗣𝗩 𝗲 𝗣𝗮𝗽 𝘁𝗲𝘀𝘁 (donne 25-64 anni)
✅𝗠𝗮𝗺𝗺𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 (donne 50-74 anni)
✅𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 (consegna kit - uomini e donne 50-74 anni)
✅𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗛𝗖𝗩 (uomini e donne 35-55 anni)
✅𝗩𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗛𝗣𝗩 (gratuita per uomini 11-18 anni e donne 11-26 anni nonché persone a rischio per patologia).
📞 Per prenotare gli screening contatta il Numero Verde:
Tel: 800 536 693
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00.
📞 Per prenotare la vaccinazione: tel. 06 6010.7755 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00. email: vaccinazioni@aslroma1.it.
Puoi ve**re anche direttamente sul posto.
Ti aspettiamo!
Regione Lazio Salute Lazio Università Roma Tre

Cosa significa mettere la persona al centro?Significa organizzare corsi di formazione come questo del     dove operatori...
23/09/2025

Cosa significa mettere la persona al centro?
Significa organizzare corsi di formazione come questo del dove operatori sanitari, associazioni ed esperiti si confrontano per mettere a fattor comune il modo migliore per offrire a persone con disabilità intellettiva o relazionale l’opportunità di accedere alle procedure diagnostiche utili e necessarie a preve**re e curare patologie non direttamente legate alla malattia principale da cui sono affetti.
Grazie a tutti per l’impegno che mettete nella cura delle nostre persone 💜

.official

Presentata oggi la piattaforma digitale tramite cui sarà possibile visitare virtualmente i luoghi di maggiore interesse ...
23/09/2025

Presentata oggi la piattaforma digitale tramite cui sarà possibile visitare virtualmente i luoghi di maggiore interesse del Complesso Monumentale di Santo Spirito. Le sue storie, i suoi racconti, gli aneddoti finalmente accessibili e fruibili per studenti, professori ma anche genitori e cittadini curiosi che potranno documentarsi, informarsi e partecipare a quella che per secoli è stata la vita dell'ospedale più antico d'Europa.

Dove trovarla? facile! al link www.santospiritoinsassia.com

Presenti all’evento il Direttore Generale Giuseppe Quintavalle e l’Assessore Assessore Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile della Regione Lazio, Simona Baldassarre, oltre all’ideatore e vincitore del bando del Ministero della Cultura, Valerio Giannubilo di Jera srl, e Patrizia Ricca Referente per la della Biblioteca Lancisiana, del Servizio Archivistico e delle Visite guidate, a moderare l'incontro Katrin Bove di Ore12 Sanità.

23/09/2025

Qualche dubbio sul triage?
lo chiariamo con Minerva Salute e Salute Lazio

💜 Anche questa settimana l'appuntamento con la   è sotto casa tua: siamo nel 3° Municipio, al 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗧𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶...
22/09/2025

💜 Anche questa settimana l'appuntamento con la è sotto casa tua: siamo nel 3° Municipio, al 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗧𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗲, dove è possibile effettuare gratuitamente (per i residenti ASL Roma 1):
✅𝗛𝗣𝗩 𝗲 𝗣𝗮𝗽 𝘁𝗲𝘀𝘁 (donne 25-64 anni)
✅𝗠𝗮𝗺𝗺𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 (donne 50-74 anni)
✅𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 (consegna kit - uomini e donne 50-74 anni)
✅𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗛𝗖𝗩 (uomini e donne 35-55 anni)
✅𝗩𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗛𝗣𝗩 (gratuita per uomini 11-18 anni e donne 11-26 anni nonché persone a rischio per patologia).
Vi aspettiamo!
Regione Lazio Salute Lazio Talenti Village

📌 Team   presente oggi all'Università Luiss Guido Carli per    e     , perché la cura di sé e la prevenzione inizia sin ...
22/09/2025

📌 Team presente oggi all'Università Luiss Guido Carli per e , perché la cura di sé e la prevenzione inizia sin da giovani.
Regione Lazio Salute Lazio

Quanto è importante la pace? una riflessione che ci investe tutti. Il nostro direttore Giuseppe Quintavalle, intervenuto...
22/09/2025

Quanto è importante la pace? una riflessione che ci investe tutti. Il nostro direttore Giuseppe Quintavalle, intervenuto con un keynote speech dedicato a “La Cura come Fondamento di Pace”, ha sottolineando come “Gli operatori sanitari nella loro opera di accoglienza e di cura sono dei lavoratori e costruttori di pace. Dobbiamo trasmettere questo valore ai nostri ragazzi e l’orgoglio di avere un servizio sanitario pubblico che non solo funziona ma che ogni giorno salva centinaia di vite. Purtroppo troppo spesso ce ne dimentichiamo e ne conserviamo poca memoria, presi da falsi miti e incapacità di costruire relazioni. Porsi in una dimensione di umanità nei confronti di chi soffre è il ponte che possiamo costruire verso l’altro. Nell’ascolto c’è la capacità di comprendere la malattia e il bisogno, e questo davvero è un pilastro di pace.”



leggi tutti gli interventi 👇👇

Di forte respiro europeo l’intervento del Vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna che ha ringraziato «il Presidente Paolo Crisafi e

✍️Mettilo in agenda!🍄Dal 21 al 29 ottobre si terrà la sesta edizione del 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐌𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 ...
22/09/2025

✍️Mettilo in agenda!
🍄Dal 21 al 29 ottobre si terrà la sesta edizione del 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐌𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐮𝐧𝐠𝐡𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐢.
📌 Le lezioni saranno tenute da docenti micologici
📜Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato richiesto per la raccolta dei funghi epigei spontanei.
👇 Per tutte le info e le modalità di iscrizione vai sul nostro sito
https://www.aslroma1.it/news/vi-edizione-del-corso-di-formazione-micologica
Regione Lazio Salute Lazio

💕Un’opportunità in più per le donne che risiedono nella Regione Lazio, la conosci?🗣️ Si chiama Nido della Cicogna e ce l...
22/09/2025

💕Un’opportunità in più per le donne che risiedono nella Regione Lazio, la conosci?
🗣️ Si chiama Nido della Cicogna e ce lo spiega la nostra Dott.ssa Arianna Pacchiarotti Direttrice Procreazione Medicalmente Assistita della insieme a Sara e al piccolo Federico 😍

Ti aspettiamo all'open day il 15 ottobre!

📌 Lo   non si ferma, la settimana prossima si riparte con altre date nel 3° Municipio: il 𝟮𝟮, 𝟮𝟯 𝗲 𝟮𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲  saremo ...
19/09/2025

📌 Lo non si ferma, la settimana prossima si riparte con altre date nel 3° Municipio: il
𝟮𝟮, 𝟮𝟯 𝗲 𝟮𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 saremo al 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗧𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗲 dove sarà possibile effettuare:
✅𝗛𝗣𝗩 𝗲 𝗣𝗮𝗽 𝘁𝗲𝘀𝘁 (donne 25-64 anni)
✅𝗠𝗮𝗺𝗺𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 (donne 50-74 anni)
✅𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻 𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 (consegna kit - uomini e donne 50-74 anni)
✅𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗛𝗖𝗩 (uomini e donne 35-55 anni)
✅𝗩𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗛𝗣𝗩 (gratuita per uomini 11-18 anni e donne 11-26 anni nonché persone a rischio per patologia).
📞 Per prenotare gli screening contatta il Numero Verde:
Tel: 800 536 693
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00.
📞 Per prenotare la vaccinazione: tel. 06 6010.7755 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00. email: vaccinazioni@aslroma1.it.
Puoi ve**re anche direttamente sul posto.
Ti aspettiamo!
Regione Lazio Salute Lazio Talenti Village

Oggi siamo al  dove il nostro Direttore Generale Giuseppe Quintavalle è stato invitato per parlare di pace. Gli operator...
19/09/2025

Oggi siamo al dove il nostro Direttore Generale Giuseppe Quintavalle è stato invitato per parlare di pace.
Gli operatori sanitari nella loro opera di accoglienza e di cura sono dei lavoratori e costruttori di pace. Dobbiamo trasmettere questo valore ai nostri ragazzi e l’orgoglio di avere un che ogni giorno salva centinaia di vite.
Nell’ascolto dell’atro c’è la capacità di comprendere, anche la malattia e il bisogno, e questo davvero è pilastro di pace.

Indirizzo

Borgo Santo Spirito 3
Rome
00193

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL Roma 1 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram