ASL Roma 1

ASL Roma 1 ASL Roma 1, territorio Municipi 1 - 2 - 3 - 13 - 14 - 15 di Roma Capitale

La ASL Roma 1 ha come scopo la promozione e la tutela della salute, sia individuale che collettiva, della popolazione residente e comunque presente a qualsiasi titolo nel proprio ambito territoriale, per consentire la migliore qualità di vita possibile, garantendo ai cittadini i livelli essenziali di assistenza, definiti dal Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, attraverso l’organizzazione e la gestione di servizi e prestazioni preventive, di cura e riabilitative, prodotte ed erogate nel rispetto dei principi di appropriatezza e sulla base delle più moderne conoscenze tecnico-scientifiche e in coerenza con le evidenze epidemiologiche assicurando, al contempo, i parametri qualitativi migliori come definiti dalle normative nazionali e internazionali e dagli indirizzi dell’Unione Europea, il rispetto degli obiettivi costituzionali nonché dei vincoli di bilancio definiti dalla programmazione nazionale e regionale.

18/11/2025
Stati Generali della Salute del Lazio, oggi il primo step della due giorni dedicata alla sanità del Lazio nel segno dell...
18/11/2025

Stati Generali della Salute del Lazio, oggi il primo step della due giorni dedicata alla sanità del Lazio nel segno dell’ascolto e della condivisione tra istituzioni, professionisti, accademici e rappresentanti dei cittadini e dei professionisti sanitari per orientare la programmazione del servizio sanitario regionale dei prossimi anni.

Presenti all’apertura il ministro della Salute Orazio Schillaci, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, i direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere, insieme ai rappresentanti delle principali istituzioni nazionali e regionali, del mondo accademico e delle associazioni dei pazienti.

.official .umberto1

17/11/2025

🩺 Due giornate per costruire il futuro del servizio sanitario regionale insieme ai pazienti e agli operatori.

📌 Appuntamento il 18 e il 19 novembre a Roma con gli Stati generali della Salute del Lazio, iniziativa promossa dalla Regione per fare il punto della situazione sul percorso fatto e sui progetti per garantire una sanità a misura di persona.

👉 Accesso, equità, qualità delle cure ma anche sostenibilità, innovazione e umanizzazione, questi alcuni dei punti su cui si articolerà il lavoro delle due giornate.

Per seguire i lavori vai qui 👇
https://youtube.com/live/8TVzFRW6WGw?feature=share

Ed eccole le foto dei vincitori, un riconoscimento non clinico ma al lato umano della cura. Per questo ne siamo tanto or...
16/11/2025

Ed eccole le foto dei vincitori, un riconoscimento non clinico ma al lato umano della cura.
Per questo ne siamo tanto orgogliosi, grazia a tutto il team della ematologia della ASL Roma 1 al Dott. Caravita e alla Dott.ssa Rago, grazie alla per questa e le tante iniziative che porta avanti a favore dei nostri pazienti e grazie a Daniele Perez per questi scatti del cuore ♥️

🚗 Oggi è la terza domenica di novembre e ricorre la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮.Ogni notizia...
16/11/2025

🚗 Oggi è la terza domenica di novembre e ricorre la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮.
Ogni notizia di incidenti mortali o gravemente invalidanti è una ferita non solo per i propri cari, ma per tutta la società civile, ed è fondamentale parlarne, fare prevenzione, sensibilizzare tutti su un tema che ogni anno ci porta via amici, famigliari e conoscenti.
I ragazzi della 3A dell'IC via Cornelia - Anna Frank hanno collaborato con il nostro Centro Adelphi nella realizzazione di questo video: guardiamolo e diffondiamolo per sensibilizzare ancor di più le persone sulla prevenzione degli incidenti stradali

Oggi al San Filippo Neri corso ecm PDTA    Malattie Croniche Intestinali, un grazie speciale ai gastroenterlogi Annalisa...
15/11/2025

Oggi al San Filippo Neri corso ecm PDTA Malattie Croniche Intestinali, un grazie speciale ai gastroenterlogi Annalisa Aratari, Stefano Festa e Roberto Lorenzetti ❤️

Orgogliosi come non mai.. dei nostri specialisti e dei nostri pazienti ❤️  vicini alle persone
14/11/2025

Orgogliosi come non mai.. dei nostri specialisti e dei nostri pazienti ❤️

vicini alle persone

📌 Il 27 novembre vi aspettiamo in Regione Lazio, per il Convegno "Disturbi specifici di apprendimento a 15 anni dalla le...
14/11/2025

📌 Il 27 novembre vi aspettiamo in Regione Lazio, per il Convegno "Disturbi specifici di apprendimento a 15 anni dalla legge 170: problemi e prospettive".
L'evento, promosso dal Disturbi specifici di apprendimento e disturbi emotivi comuni – TSMREE – 1, mira a promuovere un confronto aperto e multidisciplinare tra clinici, insegnanti, ricercatori e famiglie, creando un luogo di incontro per condividere e discutere le risposte possibili per meglio affrontare i disturbi specifici di apprendimento. Solo una risposta integrata, che tenga conto di tutte le dimensioni del problema, potrà davvero essere efficace.

Partecipazione gratuita previa iscrizione👇. (chiusura registrazioni 15/11/2025)

👉Informazioni e iscrizioni: formazione.polodsa_dec@aslroma1.it

🧭 8:30 - 17:00

📍Regione Lazio, Sala Tirreno — Piazza Oderico da Pordenone 15

🌍 𝟏𝟕ª 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐤𝐢𝐧𝐬𝐨𝐧 – 𝟐𝟗 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓Sta per tornare la Giornata Nazionale Parkinson, l’appuntamento ann...
14/11/2025

🌍 𝟏𝟕ª 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐤𝐢𝐧𝐬𝐨𝐧 – 𝟐𝟗 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓

Sta per tornare la Giornata Nazionale Parkinson, l’appuntamento annuale dedicato alla sensibilizzazione e alla consapevolezza sulla Malattia di Parkinson, promossa dalla Fondazione LIMPE per il Parkinson ETS

📍 Oltre 100 centri Parkinson in tutta Italia apriranno le porte per accogliere pazienti, familiari e cittadini con incontri, seminari, spettacoli, concerti e tante iniziative gratuite dedicate alla conoscenza e al dialogo.

🚶‍♀️ Novità 2025: nasce , una passeggiata simbolica che si terrà contemporaneamente in molte città italiane, in collaborazione con centri neurologici e associazioni locali.

📞 Vuoi saperne di più o partecipare?
Contatta la Segreteria della Fondazione LIMPE per ricevere tutti i dettagli.

👉 Scopri di più su www.fondazionelimpe.it

FACCIAMO PREVENZIONE𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 ❗️Il 17 Novembre vieni a fare il test gratuito  rapido HIV, realizzato nell’ambito del...
14/11/2025

FACCIAMO PREVENZIONE

𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 ❗️

Il 17 Novembre vieni a fare il test gratuito rapido HIV, realizzato nell’ambito della testing week dedicata allo screening dell’HIV. Accesso libero per i ragazzi maggiorenni e per i minori accompagnati da entrambi i genitori.

Siamo pronti ad aiutarti, vieni a trovarci 👇

Lunedì 17 Novembre
🕒14:30 – 17:30
📍Viale Angelico, 20, Consultorio Piano Rialzato – Roma

INMI Spallanzani

Indirizzo

Borgo Santo Spirito 3
Rome
00193

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL Roma 1 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram