Studio Medico Salvatore Tripodi - Pediatra ed Allergologo

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Studio Medico Salvatore Tripodi - Pediatra ed Allergologo

Studio Medico Salvatore Tripodi - Pediatra ed Allergologo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Medico Salvatore Tripodi - Pediatra ed Allergologo, Servizio medico, Via Luigi Bellotti Bon n. 10, Rome.

Specialista in Allergologia, Pneumologia e Pediatria con esperienza nel campo delle allergie alimentari, respiratorie, farmacologiche e cutanee sia nei bambini che negli adulti.

Con gli amici e colleghi della Commissione Nuove Tecnologie Digitali, abbiamo da poco pubblicato un articolo sul ruolo d...
03/08/2025

Con gli amici e colleghi della Commissione Nuove Tecnologie Digitali, abbiamo da poco pubblicato un articolo sul ruolo delle piante di appartamento nelle allergopatie.
Di seguito vi riporto una sintesi in italiano.

# # # 🌿 Ruolo delle piante nella qualità dell’aria indoor

1. **Effetti osservati**
Studi pionieristici, come quello della NASA del 1989, hanno mostrato che alcune piante d’appartamento sono in grado di assorbire composti organici volatili (VOC) come benzene, formaldeide e xilene ([riaponline.it][2]). Ricerche successive hanno confermato riduzioni significative di tali inquinanti in condizioni sperimentali controllate ([PubMed][3], [e3s-conferences.org][4], [ResearchGate][5]).

2. **Limiti del contesto reale**
Le condizioni di laboratorio (metri cubi sigillati, concentrazione elevata di inquinanti) non rispecchiano ambienti domestici reali, dove sono presenti scambi di aria costanti con l’esterno. Per ottenere risultati significativi, servirebbero centinaia di piante per ogni metro quadrato ([it.wikipedia.org][6]).

3. **Conclusioni degli autori**
L’articolo sottolinea che **l’efficacia delle piante come purificatori d’aria in ambienti domestici è molto limitata**: pur essendo scientificamente provato che le piante possono “pulire” l’aria, la quantità di inquinanti rimossa per ora è infinitesimale rispetto agli standard di qualità dell’aria necessari ([riaponline.it][7]).

4. **Effetti collaterali positivi**
Oltre alla potenziale rimozione di inquinanti, le piante aiutano ad aumentare l’umidità ambientale, a stabilizzare la temperatura e possono favorire benessere psicologico, riducendo stress e migliorando l’umore—benefici comunque **non misurabili direttamente in termini di qualità dell’aria** ([PubMed][3]).

---

# # # ✅ In sintesi

Le piante d’interno hanno un **limitato potenziale depurativo reale**, molto inferiore rispetto a quanto suggeriscono gli studi da laboratorio. Tuttavia, rimangono un elemento utile per il comfort domestico, contribuendo con umidità, estetica e benessere psicologico. Per chi desidera davvero migliorare la qualità dell’aria in casa, soluzioni più efficaci rimangono **una buona ventilazione e, se necessario, l’uso di purificatori d’aria certificati**.

Documents from the SIAIP Commissions Issue 2 - 2025 The The role of plants in improving indoor air quality Authors Alessandro Travaglini , Auro Della Giustina , Alessandro Di Menno di Bucchianico , Denise De Franco , Maria Antonia Brighetti , Alessandra Gori , Mario Barreto , Ifigenia Sfika , Stefan...

26/07/2025

Fa piacere che l'impegno venga riconosciuto dai pazienti.
Questo non solo perché riguarda me, ma anche per l'amico Alessandro Travaglini che con il suo gruppo fa un lavoro (la conta dei pollini e muffe presenti su Roma), spesso misconosciuto, ma che è fondamentale per i pazienti allergici e per noi allergologi.
Di seguito riporto, togliendo i nomi, una mail mandata appunto al Dr. Travaglini
______________
From: XX
To: Alessandro Travaglini
Cc:
Bcc:
Date: Fri, 25 Jul 2025 11:57:04 +0200
Subject: Ringraziamenti
Gentilissimo Dottor Alessandro Travaglini, la mia famiglia la ringrazia sentitamente per averci, tempo fa, indicato il nome dell'allergologo Dottor Tripodi.
Mercoledì 23 luglio, abbiamo portato a visita mio figlio quattordicenne e, finalmente, abbiamo trovato nel Dottore una persona scrupolosa, attenta al paziente, preparata.
Quindi è stata iniziata la cura per l'ipertrofia severa dei turbinati inferiori riscontrata a mio figlio, a causa della sua allergia all'Alternaria ( all'ospedale XX nè l'otorino di fiducia, nè lo pneumologo che lo seguiva avevano mai dato troppo peso a tale infiammazione, che riuscivo a constatare anch'io, tanto che riferivo spesso ai medici che ad una narice secondo me l'aria "passava"con difficoltà) e il collirio per la congiuntivite ( possibile allergia alla luce da valutare nel tempo) ed a settembre inizieremo col Dottor Tripodi, nella sede dell'ospedale Casilino, la somministrazione della terapia per l'immunoterapia.
Infine vorremmo ringraziare lei, Dottor Travaglini per il costante supporto dei suoi bollettini, utilissimi anche per i suoi commenti personali e di conforto perché constatiamo sempre che il peggioramento delle condizioni di salute del minore corrisponde inwvitabilmente ad un aumento delle concentrazioni di Alternaria da lei riferite.
Sarebbe utile,per il bene della popolazione allergica residente a Roma, che venissero forniti i fondi per istituire altre stazioni di rilevazione dei pollini.
Noi abitiamo a Via Luigi Boccherini e, pertanto, quando leggo i suoi bollettini faccio riferimento alle centraline presso l'Ospedale San Pietro e Cipro.

Sperando che, prossimamente, ci sia l'occasione di ringraziarla personalmente, mio marito, mio figlio ed io Le comunichiamo la nostra stima nei suoi confronti per il suo lavoro costante, di aiuto alla popolazione ed alle famiglie con minori allergici e per la denuncia, che spesso manifesta nei suoi commenti, nei confronti della pulizia delle strade e dei marciapiedi (nella nostra zona insufficiente) e della miopia della Pubblica Ammistrazione nei riguardi del tema del verde pubblico ( sia nella scelta delle nuove piante da ripiantumare e sia nella loro cura e manutenzione troppe volte carente. Nella via dove abitiamo e nelle strade limitrofe le piante di oleandro da anni non vengono potate e le foglie si accumulano e marciscono ai bordi del marciapiede, dove prolifera l'ortica e la parietaria giudaica. Anche le foglie di platano su via Regina Margherita e viale Liegi si accumulano, senza che periodicamente vengano rimosse).
Nel cellulare di mio figlio installiamo l'App PollenTrace perché il dottor Tripodi ci ha spiegato che segnalare di stare male per i sintomi dell'allergia all'Alternaria in una zona e in una via precisa è di grande utilità per altri pazienti che soffrono per il medesimo allergene e così si riesce a mappare in modo preciso, dal punto di vista della concentrazione degli allergeni, qualsiasi località. Inoltre, il Dottore ci ha spiegato che mio figlio potrebbe sensibilizzarsi ad altri allergeni, se non avessimo cominciato la cura, come adesso abbiamo fatto.
Infatti, ripetendo il PricK test, il dottor Tripodi ha evidenziato che mio figlio si comincia a sensibilizzare alla Parietaria Judaica.
Un ringraziamento particolare vorremmo estendere anche ai suoi collaboratori ed al suo gruppo di lavoro.

Grazie infinite, Dottor Alessandro Travaglini.

29/05/2025

Ecco il bollettino della settimana scorsa. Ricordiamo che la settimana è stata caratterizzata da forti rovesci, specie nelle prime ore pomeridiane e questo ha in qualche modo condizionato il bollettino. Il bollettino è quindi caratterizzato dalle alte concentrazioni di polline delle poacee e delle querce; la loro concentrazione è comunque in calo.
Sia pure con valori inferiori è alta anche la concentrazione di polline di olivo e fanno la comparsa quelli di ligustro.
Per la paretaria le concentrazioni si attestano su valori medio alti

Abbiamo appena pubblicato il caso di un mio paziente allergico alle proteine del latte vaccino che ha avuto una anafilas...
16/05/2025

Abbiamo appena pubblicato il caso di un mio paziente allergico alle proteine del latte vaccino che ha avuto una anafilassi mangiando un uovo di Pasqua dichiarato “vegano”, ma in cui abbiamo dimostrato la presenza di abbondanti quantità di proteine di latte vaccino.

Di seguito la traduzione dell’abstract.
“Abstract:
Contesto: Il latte vaccino rappresenta la causa più frequente di allergie alimentari nei bambini, con caseine e β-lattoglobulina considerati i principali allergeni. Preoccupantemente, numerose agenzie internazionali hanno evidenziato un rischio crescente di reazioni allergiche in individui allergici al latte dopo il consumo di prodotti etichettati come “vegan”.
Obiettivi: Descriviamo il caso di un bambino di 3,5 anni con una storia di allergia alimentare al latte che ha manifestato sintomi clinici di anafilassi dopo aver consumato un uovo di Pasqua vegano. L’obiettivo di questo studio era confermare la causa dei sintomi clinici, cercando la possibile presenza di proteine del latte nel cioccolato vegano.
Metodi: È stato adottato un approccio sperimentale basato su tecniche elettroforetiche (SDS-PAGE) e immunoenzimatiche (ELISA).
Risultati: L’analisi SDS-PAGE ha indicato la presenza di proteine del latte, confermata e quantificata tramite ELISA (3034 ± 115 mg/kg).
Conclusioni: I dati ottenuti dimostrano che i gravi sintomi clinici erano dovuti alla presenza inaspettata di proteine del latte in un prodotto vegano, sottolineando la necessità critica di un rigoroso controllo di qualità degli allergeni nell’industria alimentare.
Parole chiave: proteine del latte; allergia alimentare; SDS-PAGE; ELISA.”

Approfittando che ho dovuto fare una relazione sull’allergia alimentare, ho potuto ancora una volta ammirare la splendid...
10/05/2025

Approfittando che ho dovuto fare una relazione sull’allergia alimentare, ho potuto ancora una volta ammirare la splendida cattedrale di Trani.

E’ arrivata la primavera e’ l’ora di PollenTrace
05/04/2025

E’ arrivata la primavera e’ l’ora di
PollenTrace

Breve tutorial sull'uso dell'app PollenTrace che consente ai pazienti affetti da Rinite Allergica di creare in tempo reale una mappa delle zone dove i pazien...

Congresso Nazionale della SIAIP (Società Italiana di ALLERGOLOGIA e IMMUNOLOGIA PEDIATRICA) a Milano. Relazione: “ Aller...
03/04/2025

Congresso Nazionale della SIAIP (Società Italiana di ALLERGOLOGIA e IMMUNOLOGIA PEDIATRICA) a Milano.
Relazione: “ AllergyPlan: l’approproatezza diagnostica supportata dall’intelligenza artificiale”.
Argomento di altissima attualità con dei risvolti pratici molto importanti per medici e pazienti.
Presto quest’app AllergPlan sarà a loro disposizione per ottimizzare le terapie immunologiche specifiche consentendo la migliore cura della rinite allergica.

Con piacere vi informo che è stato pubblicato il capitolo sull'Epidemiologia delle malattie allergiche, che ho scritto c...
09/03/2025

Con piacere vi informo che è stato pubblicato il capitolo sull'Epidemiologia delle malattie allergiche, che ho scritto con la collaborazione degli amici Alessandro Maria Marra e Giuseppe Pingitore, del libro: Textbook of Pediatric Allergy (Springer Book), che ha avuto come editori Carlo Caffarelli e Gian Luigi Marseglia.

🌬️ FeNO: Un Respiro per Gestire l’Asma! 🫁Da qualche tempo ho a disposizione presso il mio studio il macchinario per pote...
27/02/2025

🌬️ FeNO: Un Respiro per Gestire l’Asma! 🫁

Da qualche tempo ho a disposizione presso il mio studio il macchinario per poterlo misurare.

Hai mai sentito parlare del FeNO? 🤔 È un test semplice e non invasivo che misura l'ossido nitrico nell'aria che espiri. 📊 Livelli alti di questo gas possono indicare infiammazione nelle vie aeree, un segnale comune dell'asma.

💡 A cosa serve?
✔️ Diagnosticare l'asma: Aiuta i medici a capire se i sintomi dipendono dall'infiammazione delle vie respiratorie.
✔️ Monitorare il trattamento: Verifica se le cure stanno funzionando e migliorando il controllo dell'asma.

👩‍⚕️ Adatto sia per bambini che per adulti, il FeNO è uno strumento prezioso per una gestione personalizzata dell'asma! 🌟

👉 Con un semplice respiro, possiamo ottenere informazioni utili per migliorare la qualità della vita. 💙

https://youtu.be/cXhhuCxr0xk

PollenTrace disponibile anche su GooglePlayL'app, che ho presentato in un post precedente, è ora disponibile anche su Go...
08/02/2025

PollenTrace disponibile anche su GooglePlay

L'app, che ho presentato in un post precedente, è ora disponibile anche su GooglePlay.
Scaricatela e condividetela in modo, come ha detto un paziente, che possa diventare il Waze dei pollini.

Irei ho partecipato all’interessante congresso dell’amico Antonio de Novellis. Abbiamo parlato di intelligenza artificia...
26/01/2025

Irei ho partecipato all’interessante congresso dell’amico Antonio de Novellis.
Abbiamo parlato di intelligenza artificiale, di rinosonusote e di immunoterapia allergene specifica in pazienti polisensibili. Tutti argomenti che da anni ci vedono coinvolti in prima linea.

Indirizzo

Via Luigi Bellotti Bon N. 10
Rome
00197

Orario di apertura

Martedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Salvatore Tripodi - Pediatra ed Allergologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi