
03/08/2025
Con gli amici e colleghi della Commissione Nuove Tecnologie Digitali, abbiamo da poco pubblicato un articolo sul ruolo delle piante di appartamento nelle allergopatie.
Di seguito vi riporto una sintesi in italiano.
# # # 🌿 Ruolo delle piante nella qualità dell’aria indoor
1. **Effetti osservati**
Studi pionieristici, come quello della NASA del 1989, hanno mostrato che alcune piante d’appartamento sono in grado di assorbire composti organici volatili (VOC) come benzene, formaldeide e xilene ([riaponline.it][2]). Ricerche successive hanno confermato riduzioni significative di tali inquinanti in condizioni sperimentali controllate ([PubMed][3], [e3s-conferences.org][4], [ResearchGate][5]).
2. **Limiti del contesto reale**
Le condizioni di laboratorio (metri cubi sigillati, concentrazione elevata di inquinanti) non rispecchiano ambienti domestici reali, dove sono presenti scambi di aria costanti con l’esterno. Per ottenere risultati significativi, servirebbero centinaia di piante per ogni metro quadrato ([it.wikipedia.org][6]).
3. **Conclusioni degli autori**
L’articolo sottolinea che **l’efficacia delle piante come purificatori d’aria in ambienti domestici è molto limitata**: pur essendo scientificamente provato che le piante possono “pulire” l’aria, la quantità di inquinanti rimossa per ora è infinitesimale rispetto agli standard di qualità dell’aria necessari ([riaponline.it][7]).
4. **Effetti collaterali positivi**
Oltre alla potenziale rimozione di inquinanti, le piante aiutano ad aumentare l’umidità ambientale, a stabilizzare la temperatura e possono favorire benessere psicologico, riducendo stress e migliorando l’umore—benefici comunque **non misurabili direttamente in termini di qualità dell’aria** ([PubMed][3]).
---
# # # ✅ In sintesi
Le piante d’interno hanno un **limitato potenziale depurativo reale**, molto inferiore rispetto a quanto suggeriscono gli studi da laboratorio. Tuttavia, rimangono un elemento utile per il comfort domestico, contribuendo con umidità, estetica e benessere psicologico. Per chi desidera davvero migliorare la qualità dell’aria in casa, soluzioni più efficaci rimangono **una buona ventilazione e, se necessario, l’uso di purificatori d’aria certificati**.
Documents from the SIAIP Commissions Issue 2 - 2025 The The role of plants in improving indoor air quality Authors Alessandro Travaglini , Auro Della Giustina , Alessandro Di Menno di Bucchianico , Denise De Franco , Maria Antonia Brighetti , Alessandra Gori , Mario Barreto , Ifigenia Sfika , Stefan...