Francesca R. Piccione Nutrizione

Francesca R. Piccione Nutrizione Dottoressa Francesca Romana Piccione
Biologo Nutrizionista Specializzata in Scienza dell’Alimentazione

"Sai perché mangi quello che mangi?"È una domanda semplice solo in apparenza, ma in realtà racchiude molte delle dinamic...
10/09/2025

"Sai perché mangi quello che mangi?"

È una domanda semplice solo in apparenza, ma in realtà racchiude molte delle dinamiche che influenzano il nostro rapporto con il cibo.

Spesso non ci nutriamo solo per fame.
Le scelte alimentari sono guidate da abitudini, emozioni, cultura, ritmi quotidiani e persino dal nostro passato.
Cibo significa anche conforto, ricordo, identità.

Nel mio lavoro, non giudico ciò che mangi: cerco di capire con te il “perché”.
Solo comprendendo i motivi profondi dietro le tue scelte possiamo costruire un percorso nutrizionale che sia davvero personalizzato, sostenibile e rispettoso della tua realtà.

Il mio obiettivo non è solo migliorare la tua alimentazione, ma aiutarti a far pace con essa. Perché mangiare bene è un atto di cura verso te stesso.🌸

👩‍⚕️

🥑   sapete scegliere l'avocado maturo al punto giusto?😃 Se sotto il picciolo è giallo, l’avocado è pronto e buono da man...
30/08/2025

🥑 sapete scegliere l'avocado maturo al punto giusto?

😃 Se sotto il picciolo è giallo, l’avocado è pronto e buono da mangiare.
❌ Se è marrone, significa che è troppo maturo e passato.
❌ Se è verde, è ancora acerbo e molto duro.

Un controllo rapido che assicura l’avocado perfetto ogni volta! ✨

👩‍⚕️🥑

Iniziano i primi rientri dalle vacanze, ricomincia la routine e ognuno riprendere la sua dieta. Sapete qual' e' per me i...
28/08/2025

Iniziano i primi rientri dalle vacanze, ricomincia la routine e ognuno riprendere la sua dieta.
Sapete qual' e' per me il successo di una dieta? Che deve essere cucita sulla persona, sostenibile e mai una costrizione!
Un’alimentazione equilibrata e personalizzata può e deve essere piacevole. L’obiettivo non è seguire regole rigide o rinunciare al gusto, ma trovare un equilibrio che rispetti le esigenze nutrizionali, i ritmi di vita e le preferenze individuali.
Solo attraverso un approccio sostenibile e gratificante è possibile raggiungere e mantenere risultati duraturi, migliorando il benessere fisico e mentale nel lungo termine.

👩‍⚕️🥑

Prenota il tuo appuntamento per una dieta cucita su di te.
📍via Felice Grossi Gondi 26(zona P.zza Bologna-Roma )
📍via Lovanio 16 ( zona Parioli- Roma)

Ecco alcuni segnali di alimentazione disordinata📌Preoccupazione eccessiva per il cibo, il peso o l’immagine corporea• Pe...
12/06/2025

Ecco alcuni segnali di alimentazione disordinata
📌Preoccupazione eccessiva per il cibo, il peso o l’immagine corporea
• Pensieri ricorrenti su calorie, dieta e composizione corporea.
• Senso di colpa associato all’assunzione di determinati alimenti.
• Valutazione di sé principalmente basata sul peso o sull’aspetto fisico.
📌Restrizioni alimentari non giustificate
• Eliminazione di interi gruppi alimentari (es. carboidrati o grassi)
• Digiuni prolungati o salti frequenti dei pasti.
• Uso rigido di regole alimentari autoimposte.
📌Comportamenti alimentari irregolari o impulsivi
• Episodi di abbuffate, spesso in solitudine e seguiti da vergogna o rimorso.
• Alimentazione emotiva (mangiare in risposta a emozioni come ansia, tristezza, noia).
• Episodi di alimentazione notturna senza reale fame.
📌 Uso compensatorio di tecniche di controllo del peso
• Uso improprio di lassativi, diuretici o integratori dimagranti.
• Attività fisica eccessiva e motivata esclusivamente dal desiderio di “compensare” l’assunzione calorica.
📌Variazioni significative del peso corporeo
• Fluttuazioni marcate e frequenti del peso senza causa medica evidente.
• Perdita di peso rapida e non sostenibile.
📌Ritiro sociale o evitamento di situazioni legate al cibo
• Ansia o disagio durante i pasti in compagnia.
• Isolamento sociale per evitare occasioni conviviali dove non si puo controllare cio che si mangia
📌Altri segnali fisici o comportamentali
• Irregolarità mestruali o amenorrea (nelle donne).
• Fatica cronica, vertigini, problemi gastrointestinali.
• Irritabilità, cambiamenti dell’umore o difficoltà di concentrazione.

⚠️La presenza di uno o più di questi segnali non implica necessariamente la diagnosi di un disturbo alimentare ma può indicare un rapporto disfunzionale con il cibo. In tali casi, è fortemente consigliato rivolgersi a un professionista qualificato per iniziare un percorso di supporto personalizzato.
👩‍⚕️

 🍕Ma come includere la pizza in una dieta equilibrata senza aumentare di peso?📌Scegliere una pizza leggera e bilanciataO...
18/05/2025

🍕
Ma come includere la pizza in una dieta equilibrata senza aumentare di peso?

📌Scegliere una pizza leggera e bilanciata
Optare per una pizza semplice, come la margherita, può ridurre l’apporto calorico complessivo. Evitare ingredienti ricchi di grassi saturi (come salumi e formaggi stagionati in eccesso) aiuta a contenere le calorie.
📌Bilanciare il resto della giornata
Se si prevede di consumare la pizza a cena, è utile mantenere i pasti precedenti più leggeri e ricchi di nutrienti:
• Colazione: yogurt magro con frutta fresca e qualche noce.
• Pranzo: insalatona con una fonte proteica magra (come il pesce o il tofu).
• Spuntini: verdure crude con hummus o yogurt.
• Cena : pizza !
📌Controllare cosa accompagna la pizza
Una pizza è generalmente compatibile con una dieta sana ma attenzione a non accompagnarla con fritti e bruschette, piuttosto se si ha ancora fame meglio accompagnarla da un contorno di verdure o un’insalata.
📌Attenzione alla frequenza!
Inserire la pizza una volta a settimana, in un contesto alimentare equilibrato e con uno stile di vita attivo, non compromette il raggiungimento o il mantenimento del peso desiderato.
📌Stile di vita attivo!
Anche una passeggiata dopo cena può favorire la digestione e aiutare a mantenere un buon metabolismo.

👩‍⚕️🍕

☀️Arriva il caldo e insieme a lui la voglia di bibite fresche e dissetanti. 🍹🧃I succhi, apparentemente molto salutari,  ...
29/04/2025

☀️Arriva il caldo e insieme a lui la voglia di bibite fresche e dissetanti. 🍹

🧃I succhi, apparentemente molto salutari, spesso sono una fonte insidiosa di zuccheri aromi artificiali e conservanti.
Inoltre , essendo ritenuti innocui o anzi addirittura salutari, sono spesso consumati in grandi quantità, causando picchi glicemici e aumento di peso.

⚠️Non sostituiscono assolutamente la frutta fresca, molto piu ricca di fibre e più saziante.
Se industriali, anche se “100% frutta”, spesso perdono nutrienti durante la lavorazione e contengono conservanti.

➡️Diverso e' se il succo e' preparato in casa, appena spremuto o centrifugato se bevuto immediatamente e' un ottima fonte di vitamine, conserva le proprieta' nutraceutiche della frutta e o verdura da cui e' composto ed e' ovviamente privo di conservanti e coloranti

📌Ecco un' idea per uno smoothie anti gonfiore facilissimo da preparare in casa: acqua, limone, fi*****io, cetriolo e zenzero.🍋🥒🫚 se consumato appena fatto è un booster di vitamine e antiossidanti!

#

Dopo gli eccessi di Pasqua e Pasquetta, che spesso includono abbuffate di dolci e cibi ricchi di grassi, è importante ri...
22/04/2025

Dopo gli eccessi di Pasqua e Pasquetta, che spesso includono abbuffate di dolci e cibi ricchi di grassi, è importante riprendere una sana routine alimentare.

🌸Ecco il manuale del post-abbuffata:

1️⃣Non pesarti oggi! Attendi per ripesarti almeno 4-5 giorni di sana routine in modo da perdere la ritenzione idrica dovuta ad alimenti ricchi di sale e zuccheri

2️⃣Ascoltarsi! Se ti senti ancora pieno o appesantito dopo un pasto abbondante, puoi sostituire un pasto con una tisana ed uno yogurt ; se hai fame consuma regolarmente i tuoi pasti prediligendo verdure ricche di fibre e proteine accompagnate da una piccola porzione di pane o riso

3️⃣Evita di continuare a bere bibite zuccherate o alcoliche nei giorni seguenti. L'alcol e le bevande gassate sono calorie vuote e possono aggravare il gonfiore e aumentare la sensazione di pesantezza.

4️⃣Non ignorare l'importanza dell'acqua: bere acqua è fondamentale per favorire la digestione e depurarsi dalle tossine accumulate durante gli eccessi alimentari. Evita, però, di bere troppo in un colpo solo per non affaticare ulteriormente il sistema digestivo.

5️⃣Vietato avere sensi di colpa! Il cibo se ben assaporato, goduto e frutto di momenti di condivisione non deve mai essere motivo di frustrazione. Un giorno in cui si mangia in modo più abbondante non incidera' sul nostro peso ne aspetto fisico 👩‍⚕️

20/04/2025
Cose da NON fare quando inizi una dieta:📌Saltare i pasti➡️Pensare che mangiare meno acceleri il dimagrimento è un errore...
17/04/2025

Cose da NON fare quando inizi una dieta:
📌Saltare i pasti
➡️Pensare che mangiare meno acceleri il dimagrimento è un errore. Saltare i pasti rallenta il metabolismo e può portare ad abbuffate.
📌Eliminare completamente interi gruppi alimentari (senza un motivo reale)
➡️Togliere carboidrati, grassi o altri nutrienti senza una motivazione valida può causare squilibri e carenze.
📌Affidarti a diete fai-da-te o mode del momento
➡️ Le diete "miracolose" o estreme (tipo detox, chetogenica improvvisata, digiuno senza guida) spesso non sono sostenibili o sicure.
📌Pesarti tutti i giorni
➡️ Il peso fluttua naturalmente. Farlo troppo spesso può creare ansia o una visione distorta dei progressi.
📌Avere aspettative irrealistiche
➡️Dimagrire in modo sano richiede tempo. Aspettarsi risultati rapidi porta a frustrazione e spesso all'abbandono.
📌Paragonarti agli altri
➡️Ognuno ha un metabolismo e uno stile di vita diverso. Concentrati sui tuoi progressi, non su quelli degli altri.
📌Ignorare il supporto di un professionista
➡️ affidarti ad un medico o a um biologo Nutrizionista è fondamentale per fare le cose nel modo giusto.
📌Pensare solo alla bilancia
➡️La composizione corporea (massa grassa vs massa magra) conta più del peso in sé. Anche riduzione delle circonferenze
e sentirsi piu energici fa parte dei progressi.
📌Privarti di tutto (anche del piacere)
➡️Una dieta sana include anche qualche sfizio ogni tanto. Essere troppo rigidi può portare al fallimento.
📌Trascurare l’idratazione e il sonno
➡️Bere acqua e dormire bene sono fondamentali per il metabolismo e la perdita di peso

👩‍⚕️

🌸"Fatto è meglio che perfetto" e' quello che dico sempre ai miei pazienti per contrastare la tendenza a rimandare tutto ...
11/04/2025

🌸"Fatto è meglio che perfetto" e' quello che dico sempre ai miei pazienti per contrastare la tendenza a rimandare tutto in attesa delle condizioni "perfette"🌸

Spesso si cerca di seguire una dieta "perfetta" o uno stile di vita impeccabile, ma questo può portare a frustrazione, atteggiamenti compensatori e un circolo vizioso di fallimenti.

🌸"Fatto è meglio che perfetto"perche' e' importante intraprendere anche piccole azioni positive, come scegliere un pasto sano o fare una passeggiata e' meglio che non fare nulla perché si teme di non raggiungere il risultato ideale. L'importante è l'impegno quotidiano, non la perfezione assoluta.🌸

⚠️la perfezione può essere un'illusione.
Ogni persona è diversa e non esistono soluzioni universali che possono essere considerate perfette. L'essere pragmatici e accettare che non sempre tutto sarà l'ideale e arrivera' subito porta a risultati migliori rispetto all'attesa infinita della situazione perfetta.

📌Anche per quanto riguarda l' alimentazione e' importante avere una mentalità orientata al progresso piuttosto che al perfezionismo. Invece di concentrarsi solo sul risultato finale, l'obiettivo è fare progressi, anche se piccoli, e imparare dal percorso.

E' importante incoraggiare al miglioramento continuo, senza farsi frenare dall'idea che il risultato debba essere impeccabile👩‍⚕️

Ecco cinque modi per includere facilmente più proteine nei tuoi pasti:📌Inizia la giornata con una colazione ricca di pro...
05/04/2025

Ecco cinque modi per includere facilmente più proteine nei tuoi pasti:

📌Inizia la giornata con una colazione ricca di proteine, come ad esempio:
- Uova strapazzate con avocado
- Yogurt greco con frutta e noci
- Smoothie con proteine in polvere, banana e latte

📌 Sostituisci parte dei carboidrati in piatti come insalate, zuppe o piatti unici con alimenti ad alto contenuto proteico, come pollo, tacchino, pesce o tofu. Ad esempio, puoi aggiungere del parmigiano reggiano ad una zuppa, il petto di pollo grigliato ad un'insalata o optare per quinoa al posto del riso.

📌 Integra legumi e cereali integrali. Legumi come fagioli, lenticchie e ceci sono ottime fonti vegetali di proteine. Combinati con cereali integrali come farro o avena, possono formare un pasto completo e nutriente.

📌 Opta per snack come noci, mandorle, semi di chia o yogurt greco. Questi alimenti, oltre a essere ricchi di proteine, sono anche una buona fonte di grassi sani e fibra, ideali per mantenere il senso di sazietà.

📌Crea pasti bilanciati con proteine, carboidrati e grassi
Assicurati di creare pasti bilanciati che includano una fonte di proteine, carboidrati complessi e grassi salutari. Ad esempio:
- Pollo grigliato con quinoa e verdure
- Salmone con riso integrale e broccoli
- Tofu con avocado e insalata mista

Implementando questi suggerimenti, potrai bilanciare meglio i tuoi pasti e garantire un adeguato apporto proteico durante la giornata...occhio pero' a non esagerare con le proteine!
👩‍⚕️

#

È fondamentale che la dieta non venga percepita come una continua privazione, ma come un'opportunità per instaurare un r...
31/03/2025

È fondamentale che la dieta non venga percepita come una continua privazione, ma come un'opportunità per instaurare un rapporto equilibrato e piacevole con il cibo.

Adottare un approccio di alimentazione consapevole può aiutarci a riconoscere e soddisfare i segnali di fame e sazietà del nostro corpo, promuovendo un equilibrio tra nutrizione e soddisfazione personale.

Una dieta piacevole si basa sulla consapevolezza, sull'ascolto del proprio corpo e sulla capacità di godere del cibo senza sensi di colpa, favorendo un equilibrio tra nutrizione e piacere

📌"Imparare a godersi il cibo e la convivialita' senza privazioni eccessive " e' questo quello che cerco di insegnare ai miei pazienti per favorire un benessere duraturo e una relazione sana con l'alimentazione.

👩‍⚕️


Indirizzo

Felice Grossi Gondi
Rome
00162

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca R. Piccione Nutrizione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca R. Piccione Nutrizione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott.ssa Francesca Romana Piccione Nutrizione

Dottoressa Francesca Romana Piccione

Biologo Nutrizionista con laurea magistrale in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica presso l’Università di Roma “La Sapienza”

Specializzata post-lauream in Scienza dell’Alimentazione presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “Tor Vergata”