Gabriele Ottavi Osteopata

Gabriele Ottavi Osteopata Roma: v. Alessandria 130-v. Brunacci 37 - v. Cave di Pietralata 14
Grottaferrata-v.le I Maggio 15

Sei in gravidanza? allattamento? vuoi svezzare tuo/a figlia/a sapendo di preparare un futuro di salute?vuoi modificare i...
24/06/2025

Sei in gravidanza? allattamento?
vuoi svezzare tuo/a figlia/a sapendo di preparare un futuro di salute?
vuoi modificare il menu scolastico?
tuo/a figlia/a fa molto sport e vuoi sostenerlo/a con una dieta adeguata e con un occhio attento alla postura?
tuo/a figlia/a si ammala spesso e vuoi sapere come intervenire in prevenzione?

Il nostro team offre un approccio integrato con tre profesionisti di pluriennale esperienza:
- pediatra, esperto in omeopatia: dr Maurizio Conte
- biologa nutrizionista, esperta in alimentazione nei primi 1000 giorni e in età scolare: Sabina dott.ssa Bietolini, PhD, biologa nutrizionista
- fisioterapista osteopata pediatrico: Gabriele Ottavi Osteopata

Scrivici: info@nutrirelasalute.it

Consulta il nostro sito: www.nutrirelasalute.it

Condividi: molte persone non sanno che la nutrizione, l'osteopatia e un pediatra con esperienza ultratrentennale possono cambiare il futuro dei propri figli

👉Ultimi posti disponibili per il corso del 23 giugno!!! Parleremo di sicurezza in acqua, in casa e in auto oltre alle ma...
11/06/2025

👉Ultimi posti disponibili per il corso del 23 giugno!!! Parleremo di sicurezza in acqua, in casa e in auto oltre alle manovre di disostruzione e rianimazione in caso di emergenza. Vi aspetto😉✌🏼

08/06/2025

Ma ancora non hai comprato le scarpe a tuo figlio??? 👟👞🥾

Di Gabriele Ottavi Osteopata

Alcune mamme si sono di sicuro sentite rivolgere questa frase da amici o parenti, sentendosi anche in difetto come non avessero accudito il proprio bambino con tutti i crismi. Quando i bambini iniziano a stare a terra e ad esplorare l’ambiente che li circonda devono avere a disposizione tutte le loro risorse sensoriali per imparare a conoscere il mondo. Per questo i piedini devono essere liberi e senza costrizioni, al massimo in inverno si utilizzano i calzini antiscivolo per coprirsi un po’ o le ciabattine sottili per le uscite all’esterno.

Il piede funziona come fonte esperienziale e propriocettiva proprio come la mano: raccoglie informazioni di calore, asperità del suolo, forma e spessore che vengono integrate dalla corteccia cerebrale fornendo una risposta modulata che genera l’equilibrio motorio e sensitivo. I riflessi stessi vengono allenati e migliorano la reattività e le abilità del piccolo che cresce con delle chiavi di lettura in più rispetto a bimbi che utilizzano sin da subito le classiche scarpe.

E’ stato dimostrato in uno studio pubblicato su “Frontiers in pediatrics” che i bambini abitualmente scalzi sono significativamente più bravi nel saltare e nell’equilibrio, in particolare dai 6 ai 10 anni di età. Quindi non affrettatevi a comprare calzature stabilizzanti, rinforzate, contenitive ma non costrittive…

non abbiate paura se il piedino del vostro bimbo di 4 anni è ancora piatto e le gambine a X: l’arco plantare si sviluppa intorno ai 6-7 anni, lasciate che un’osteopata valuti e tratti periodicamente la crescita armonica del piccolo ed eventualmente seguite alcuni semplici consigli per favorire il corretto progresso muscolare ed osseo.


Dr. Gabriele Ottavi, Roma 3480407641

🖐Lunedí 23 giugno alle 17.30 si svolgerà di nuovo il nostro corso per trattare disostruzioni delle vie aeree nei bimbi e...
29/05/2025

🖐Lunedí 23 giugno alle 17.30 si svolgerà di nuovo il nostro corso per trattare disostruzioni delle vie aeree nei bimbi e buone prassi da attuare in casa, al mare e in auto.
➡️I piccoli sono i benvenuti, cosiccome nonni e baby-sitter. Vi aspetto😉

…Non mi stancherò mai di dirlo…Quando vi nasce una creatura, 👶fategli un regalo grande investendo sulla sua salute futur...
21/05/2025

…Non mi stancherò mai di dirlo…Quando vi nasce una creatura, 👶fategli un regalo grande investendo sulla sua salute futura. Date la precedenza, prima di tutine, palestrine e giochini ad una valutazione di un osteopata pediatrico.

👉“Ma mio figlio/a sta bene, che bisogno ce n’è?”
Certamente è un bambino/a sano però alcuni dettagli possono sfuggire a voi genitori e magari il vostro pediatra non necessariamente ha gli strumenti per fare una valutazione di alcuni elementi.

➡️Per evitare che delle tensioni interne, originate dal parto o dalla vita intra-uterina, possano strutturarsi dando luogo a problematiche più serie in seguito, possiamo veramente fare molto per il piccolo/a e il benessere e la serenità di tutta la famiglia.

In medicina, prima si valuta e se occorre prima si interviene, e maggiore è il successo del nostro intervento.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39243064/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37999741/

NUOVA DATA!!!Vi aspetto per questo nuovo evento per aiutarvi a gestire il panico in situazioni delicate e saper fare le ...
07/03/2025

NUOVA DATA!!!

Vi aspetto per questo nuovo evento per aiutarvi a gestire il panico in situazioni delicate e saper fare le scelte giuste.

Ma prima di tutto PREVENZIONE!

05/03/2025

D: Lo porti dall’osteopata così piccolo? E perché che c’ha??R: Nulla, sta benissimo, ma una prima visita si fa perché è ...
04/03/2025

D: Lo porti dall’osteopata così piccolo? E perché che c’ha??

R: Nulla, sta benissimo, ma una prima visita si fa perché è il parere di un professionista oltre quello del pediatra.

😍Questo è il mondo che vorrei ma troppo spesso non accade tutto ciò.

➡️L’osteopata pediatrico non si sostituisce al pediatra, ha altre competenze dettate chiaramente da studi e pratica diversi.

⚠️Valutare e trattare precocemente un neonato è fondamentale!!!

Si possono scongiurare problemi al momento solo potenziali, oltre a risolverne altri come reflusso, piedi torti lievi, torcicollo miogeno, plagiocefalie, discomfort posturali e tanti altri.

📢Mamme e papà che avete portato i vostri piccoli dall’osteopata, sta a voi aiutarci a fare informazione su questo tema, noi possiamo aiutare e molto!❤


😍😍

28/02/2025

⚠️ FONTANELLE Vs VITAMINA DMi capita spesso di raccogliere le preoccupazioni di genitori i cui bimbi di pochi mesi hanno...
25/02/2025

⚠️ FONTANELLE Vs VITAMINA D
Mi capita spesso di raccogliere le preoccupazioni di genitori i cui bimbi di pochi mesi hanno delle FONTANELLE PICCOLE.
➡️Per fontanella si intende l’incontro di tre ossa del cranio che creano una zona ancora non ossificata e quindi membranosa, morbida, comprimibile.
E’ un’area chiaramente delicata ma comunque è normale ci sia e spesso alcuni genitori sono anche un po’ impressionati dalla morbidezza al tatto che produce.
Normalmente le fontanelle vanno incontro autonomamente a chiusura senza dover fare alcun intervento, anzi la loro presenza è fondamentale per permettere al cranio di crescere👶 in funzione dell’espansione del cervello del bambino.
A volte però sono molto piccole e sembra quasi non ci siano, per questo ci si preoccupa non poco e può capitare il medico sospenda l’assunzione di vitamina D per rallentare l’ossificazione.
COSA FARE❓❓
👉- Considerare che la VITAMINA D sia indispensabile per molti fattori, ma il DOSAGGIO CANONICO CHE SI ASSUME NON PUÒ INFLUIRE SULL’OSSIFICAZIONE DEL CRANIO
👉- Senza ansia, far valutare il bambino da un osteopata pediatrico che saprà fornire le spiegazioni opportune
La variabilità anatomica di tali strutture (le fontanelle appunto) è enorme, capitano bimbi con aree molto ampie e profonde sin quasi sulla fronte o altri con una conformazione cranica allungata che le hanno sottili e superficiali.
Come al solito la risposta è ESSERE BEN INFORMATI per non lasciarsi sopraffare dalle preoccupazioni, rivolgendosi al medico pediatra e all’osteopata.
E i vostri piccoli come hanno queste benedette fontanelle?
Larghe? Lunghe? Sottili?
www.RomaOsteopata.it

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30

Telefono

+393480407641

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gabriele Ottavi Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gabriele Ottavi Osteopata:

Condividi

Digitare