26/07/2020
Ultimamente mi capita spesso di sentir parlare di .
Altre volte invece sento parlare del , della ricchezza del poter contattare la nostra parte fragile, restituendo giustizia e spessore alla complessità del vivere.
‘’Perciò quando sul posto di lavoro costruiamo una cultura dove le armature e il perfezionismo vengono premiati e sono necessari, non si possono avere queste discussioni […] Dare feedback, ricevere feedback, risolvere problemi, prendere decisioni in modo etico sono cose che nascono dalla vulnerabilità. So che il lavoro sembra un posto difficile in cui essere vulnerabili, ma ci passiamo più della metà della nostra vita e non ho mai conosciuto nessuno che avesse una vita felice e piena ma fosse infelice a lavoro. E’ una cosa che ti mangia vivo. E abbiamo tutti la responsabilità di esserci, e portare a lavoro il nostro essere, e partecipare alle conversazioni difficili. I leader coraggiosi non restano mai in silenzio sulle cose difficili. E questo richiede coraggio e vulnerabilità.”
[Brené Brown, professoressa di Sociologia all'Università di Houston, che ha dedicato tutta la sua carriera allo studio di , , e .]
Su in , consigliatissimo.
With one of the most viewed TED talks of all time, research professor and best-selling author Dr. Brené Brown challenges you to show up, step into the arena ...