
23/05/2025
🎯 Ciclismo e Osteopatia: un’accoppiata vincente per migliorare le performance! 🚴♂️
Il è uno straordinario… ma anche estremamente esigente per il corpo. Ore in sella, posture ripetitive, sforzi intensi e squilibri muscolari possono compromettere non solo la performance, ma anche il benessere generale dell’atleta.
👉 E qui entra in gioco l’osteopatia.
✅ Come può aiutarti l’osteopatia se sei un ciclista?
🔹 Ottimizzazione della postura: un corretto allineamento corporeo permette di scaricare meglio il peso sulla bici, migliorando efficienza e comfort.
🔹 Riduzione delle tensioni muscolari: trattamenti mirati alleviano tensioni in zona lombare, cervicale, anche e ginocchia, tutte aree molto sollecitate.
🔹 Miglioramento della respirazione: lavorando sul diaframma e sulla mobilità toracica, si favorisce una respirazione più ampia ed efficace.
🔹 Recupero più rapido: un sistema muscolo-scheletrico in equilibrio consente tempi di recupero più brevi e una riduzione del rischio di infortuni.
🔹 Aumento della performance globale: meno dolori, maggiore fluidità nei movimenti e miglior gestione dello sforzo = più potenza sui pedali!
💬 “L’osteopatia non sostituisce l’allenamento, ma lo potenzia. È come lubrificare una catena: ogni pedalata diventa più efficiente.”
🚴♀️ Sei un ciclista (amatoriale o professionista) e vuoi portare le tue prestazioni al livello successivo? Valuta una valutazione osteopatica personalizzata!
📍Contattami per una prima visita o per saperne di più.
D.O. Osteopata Francesco Tarragoni
📞 392 3293107
✉️ osteotrainertarragoni@gmail.com
🌎 www.osteopatafrancescotarragoni.it