12/09/2024
Oggi vi mostro come preparo la pasta con i legumi in un tempo massimo di 15-20 minuti totali, con un uso dei fornelli ridotto al minimo!
Premessa doverosa: non sono una cuoca professionista, ma devo dire che ho trovato la mia personale quadra per consumare i legumi in tutte le stagioni, variando solo il quantitativo di acqua utilizzata, per cui va benissimo così ;)
Ingredienti:
• misto di verdure per soffritto (per me sedano, carota e cipolla);
• spezie ed erbe aromatiche a piacere (io utilizzo aglio in polvere, cipolla in fiocchi, erba cipollina, paprika affumicata e pepe macinato);
• legumi precotti (quelli che preferite);
• pasta;
• acqua bollente;
• sale;
• olio.
Procedimento:
• in una pentola mettete a soffriggere leggermente il mix di verdure con un filo di olio, dopodichè aggiungete spezie ed erbe aromatiche per rosolarle e far sprigionare gli aromi;
• lavate sotto acqua corrente i legumi precotti in scatola/barattolo (se li avevate preparati voi in precedenza, basterà scongelarli) e saltateli per qualche minuto insieme agli aromi;
• aggiungete l'acqua bollente fino a ricoprire i legumi e portate ad ebollizione;
• aggiungete la pasta, attendete la ripresa dell'ebollizione, dopodichè spegnete il fuoco per lasciare che la pasta si cuocia grazie al calore trattenuto da pentola e coperchio;
• terminate il tutto con sale, pepe macinato e un filo di olio.
Bonus:
• aggiungendo un po' di acqua in più, risulterà leggermente brodosa, ottima per le giornate fresche;
• con un quantitativo minore di acqua, verrà bella ristretta (azzeccata azzeccata) e sarà buonissima anche a temperatura ambiente, quando farà più caldo.
"E se usassi il dado vegetale?"
Anche, basterà preparare un velocissimo brodo con acqua e dado, evitando di salare la pietanza a fine cottura.
Spero di avervi dato un suggerimento utile 🤗
Buon appetito!