Dietista Dott.ssa Simona Di Trento

Dietista Dott.ssa Simona Di Trento Da persona gravemente obesa a Dietista per Passione e Professione. "Il primo passo non ti porta dove vuoi, ti toglie da dove sei."

Castelverde (RM), Fondi, Sperlonga.

Quando ho scoperto che sarei diventata mamma ho (anche)  immaginato un fantastico viaggio nell'incredibile mondo dell'au...
24/09/2025

Quando ho scoperto che sarei diventata mamma ho (anche) immaginato un fantastico viaggio nell'incredibile mondo dell'autosvezzamento, mettendo in pratica tutti i consigli che sono solita dare alle famiglie che si rivolgono a me.
In realtà non sapevo che sarebbe stato mio figlio ad insegnarmi tanto altro ✨️😉




Anche quest'anno ho avuto il piacere di fare una chiacchierata con i futuri colleghi Dietisti dell' su due argomenti a m...
26/05/2025

Anche quest'anno ho avuto il piacere di fare una chiacchierata con i futuri colleghi Dietisti dell' su due argomenti a me carissimi: la Mindfulness e la sua possibile applicazione nell'ambito nutrizionale e l'Alimentazione Complementare a Richiesta.
È sempre bello poter discutere di argomenti che si allontanano un po' dal Percorso Accademico, ma che sono strettamente connessi ad esso ✨️

Nei giorni scorsi abbiamo ragionato insieme sulla correlazione tra fatica e risultati raggiunti in ambito nutrizionale.Q...
18/01/2025

Nei giorni scorsi abbiamo ragionato insieme sulla correlazione tra fatica e risultati raggiunti in ambito nutrizionale.

Questa connessione fa parte dell'immaginario collettivo, proprio perchè il raggiungimento di un obiettivo richiede impegno o, meglio ancora, fatica.
Sebbene questo possa valere in alcuni ambiti, per quanto riguarda la salute può essere una trappola.

Se noi comprendiamo il significato di "dieta" intesta come stile di vita e non come regime estremamente privativo e impegnativo da seguire, risulta chiaro che la performance e la fatica non possono appartenere a questo ambito.

Lo stile di vita lo si costruisce stratificando e consolidando nel tempo tante piccole abitudini.
A tal proposito, è utile rimodulare eventuali obiettivi autoimposti con le opportune figure professionali, cosicchè il percorso sia sostenibile nel tempo e le abitudini vengano realmente interiorizzate.



Come da tradizione, festeggiamo Santa Lucia ✨️A Palermo si ritiene Santa Lucia autrice di un miracolo, la fine della car...
13/12/2024

Come da tradizione, festeggiamo Santa Lucia ✨️

A Palermo si ritiene Santa Lucia autrice di un miracolo, la fine della carestia del 1646, grazie all'arrivo di una nave carica di grano proprio in questa giornata. In quell'occasione la popolazione era tanto affamata che il grano non venne usato per farne farina, ma bollito e condito solo con dell'olio; così che nacque la cuccìa salata.
Per commemorare questo miracolo, il 13 dicembre in città non si mangiano alimenti prodotti con farina di cereali (principalmente pane e pasta), ma con cereali interi o con altre farine.
Oltre alla cuccìa, alla quale nel tempo si sono aggiunti ricotta e cioccolato (foto 3), in questa giornata è tradizione mangiare le arancine (foto 1) e le panelle (foto 2).

Felice Arancina Day!


Oggi vi mostro come preparo la pasta con i legumi in un tempo massimo di 15-20 minuti totali, con un uso dei fornelli ri...
12/09/2024

Oggi vi mostro come preparo la pasta con i legumi in un tempo massimo di 15-20 minuti totali, con un uso dei fornelli ridotto al minimo!

Premessa doverosa: non sono una cuoca professionista, ma devo dire che ho trovato la mia personale quadra per consumare i legumi in tutte le stagioni, variando solo il quantitativo di acqua utilizzata, per cui va benissimo così ;)

Ingredienti:
• misto di verdure per soffritto (per me sedano, carota e cipolla);
• spezie ed erbe aromatiche a piacere (io utilizzo aglio in polvere, cipolla in fiocchi, erba cipollina, paprika affumicata e pepe macinato);
• legumi precotti (quelli che preferite);
• pasta;
• acqua bollente;
• sale;
• olio.

Procedimento:
• in una pentola mettete a soffriggere leggermente il mix di verdure con un filo di olio, dopodichè aggiungete spezie ed erbe aromatiche per rosolarle e far sprigionare gli aromi;
• lavate sotto acqua corrente i legumi precotti in scatola/barattolo (se li avevate preparati voi in precedenza, basterà scongelarli) e saltateli per qualche minuto insieme agli aromi;
• aggiungete l'acqua bollente fino a ricoprire i legumi e portate ad ebollizione;
• aggiungete la pasta, attendete la ripresa dell'ebollizione, dopodichè spegnete il fuoco per lasciare che la pasta si cuocia grazie al calore trattenuto da pentola e coperchio;
• terminate il tutto con sale, pepe macinato e un filo di olio.

Bonus:
• aggiungendo un po' di acqua in più, risulterà leggermente brodosa, ottima per le giornate fresche;
• con un quantitativo minore di acqua, verrà bella ristretta (azzeccata azzeccata) e sarà buonissima anche a temperatura ambiente, quando farà più caldo.

"E se usassi il dado vegetale?"
Anche, basterà preparare un velocissimo brodo con acqua e dado, evitando di salare la pietanza a fine cottura.

Spero di avervi dato un suggerimento utile 🤗
Buon appetito!


Come tutti i momenti di grande cambiamento, anche la gravidanza può mettere in crisi sotto diversi aspetti.Purtroppo, an...
08/09/2024

Come tutti i momenti di grande cambiamento, anche la gravidanza può mettere in crisi sotto diversi aspetti.

Purtroppo, ancora oggi, una delle prime preoccupazioni riguarda il peso.
Quanti Kg prenderò? Riuscirò ad abbandonarli velocemente una volta partorito? Come cambierà il mio corpo? Tornerò mai come prima?
Il tutto, ahimè, aggravato dal carico di alcuni Professionisti (?) che basano i controlli in gravidanza sulla mera rilevazione del peso.
Ma è così importante?

Il peso può essere considerato un parametro, non IL parametro di valutazione dell'andamento di una gravidanza.
Può rappresentare una spia da attenzionare in alcune condizioni patologiche ma va sempre contestualizzato e, soprattutto, non è ciò che determina esclusivamente lo stato di salute di mamma e piccolo.

Per mia esperienza personale (e non lo avrei mai detto!), questa fase della vita ha rappresentato una scoperta in termini di percezione dei bisogni reali. Ho riscoperto la potenza dell'ascolto del mio corpo. Ci sono stati giorni in cui sapevo benissimo cosa avrei voluto mangiare e in quali quantità, mentre in altri l'ho semplicemente scoperto sperimentando. Tutto questo è stato ed è tuttora qualcosa di meraviglioso.

Guardando le foto di un anno fa mi rendo conto che la forma del mio corpo è cambiata, ma sono consapevole del fatto che ogni differenza è servita per accogliere al meglio una nuova vita.

Il nostro corpo inevitabilmente continuerà a cambiare nel corso degli anni ed è normale percepirsi differenti.

Il punto non è guardare al passato per avere un modello di riferimento al quale aspirare, ma accogliere ogni eventuale cambiamento, cercando di comprendere (possiamo farci aiutare in questo) cosa realmente ci fa stare bene.



Il caldo, ahimè, può inibire anche gli animi più creativi perchè, diciamocelo, trovare la forza di trascorrere del tempo...
23/07/2024

Il caldo, ahimè, può inibire anche gli animi più creativi perchè, diciamocelo, trovare la forza di trascorrere del tempo davanti ai fornelli non è la nostra massima aspirazione in questi mesi.

E allora cosa possiamo fare?
È sempre un'ottima soluzione, ma mai quanto in questa stagione il famoso meal prep può ve**re in nostro soccorso!

Approfittare delle ore più fresche per cucinare porzioni triple o quadruple da congelare e optare per preparazioni da "assemblare" semplicemente può consentirci di avere comunque un'alimentazione varia anche in estate.

In foto: mix di bulgur e quinoa con pomodorini, spezie varie e primo sale a dadini preparato questa mattina presto e lasciato riposare in frigo [avrei anche potuto prepararne una doppia porzione così da averla pronta per domani].

P.s. Non abbiate paura di consumare eventualmente la stessa pietanza per due giorni consecutivi: la varietà alimentare va intesa nel lungo termine, non nella singola settimana 😉




E tu hai l'abitudine di organizzare in anticipo i pasti?

A volte capita di eliminare dalla nostra alimentazione determinati cibi perchè non ne gradiamo il sapore oppure la consi...
26/06/2024

A volte capita di eliminare dalla nostra alimentazione determinati cibi perchè non ne gradiamo il sapore oppure la consistenza.
Potrebbe stupirci, invece, come alcune preparazioni abbiano il potenziale di farceli rivalutare 😉

👉🏻 Per esempio, le uova (al tegamino, sode, in frittata, al sugo) non mi hanno mai particolarmente entusiasmata; stessa cosa per il riso in chicchi.
👌🏻 Dei vermicelli di riso con uova strapazzate, saltate in padella con carote, zucchine e un mix di spezie, invece, hanno un resa differente in termini di sapore!

✨️ Provare a dare un'altra possibilità ai nostri gusti può essere una piacevole scoperta!


In queste due settimane ho avuto modo di incontrare dei futuri colleghi e di condividere con loro momenti di scambio in ...
26/03/2024

In queste due settimane ho avuto modo di incontrare dei futuri colleghi e di condividere con loro momenti di scambio in merito a due argomenti che mi sono particolarmente a cuore: la e il suo incredibile potenziale in ambito nutrizionale e l'alimentazione complementare (aka ) nelle sue varie declinazioni.
All'apparenza sconnessi, sono argomenti collegati tra di loro su più fronti e mi è piaciuto molto rifletterci insieme, valutare le influenze reciproche.

È stato davvero stimolante, in primis per me. Ricordo ancora la fame di sapere, di scoprire pian piano le varie sfaccettature della Professione, fantasticando sul futuro.

Sono davvero grata per questa esperienza ✨️

Pasta con cavolfiore al forno ✨️[Per i quantitativi tenete conto delle vostre solite porzioni e andate anche un po' a oc...
04/02/2024

Pasta con cavolfiore al forno ✨️

[Per i quantitativi tenete conto delle vostre solite porzioni e andate anche un po' a occhio, è la parte divertente del cucinare ;) ]

Ingredienti:
• un cavolfiore;
• cubetti di prosciutto cotto (o speck);
• formaggio a pasta filata;
• pasta corta (ho usato le pennette ma vanno benissimo anche i fusilli o i rigatoni);
• parmigiano;
• pangrattato,
• olio evo;
• aromi a piacere.

Procedimento:
• pulite, tagliate a pezzettini e lavate il cavolfiore;
• fatelo cuocere in acqua bollente (l'acqua deve almeno ricoprirlo tutto);
• a cottura quasi ultimata, cuocete la pasta nella stessa acqua di cottura, insieme al cavolfiore;
• una volta che la pasta avrà assorbito tutta l'acqua di cottura, aggiungete tutte le spezie e gli aromi a vostro piacimento, il prosciutto, il formaggio a pasta filata, il sale e mescolate bene;
• ricoprite il fondo di una teglia con pangrattato e versate la pasta, livellandola per bene;
• spolverate la superficie con pangrattato, parmigiano e olio;
• cuocete in forno statico preriscaldato a 220° C per una ventina di minuti circa e terminate con 5-10 minuti di grill.

Consiglio: preparatela e fatela riposare prima di servirla. Il giorno dopo sarà ancora più buona, fidatevi ✨️



I PRIMA & DOPO che ci piacciono ✨️ Perchè noi dicamo NO alla carbofobia e sì alla focaccia bianca!"Non è tutto olio quel...
16/01/2024

I PRIMA & DOPO che ci piacciono ✨️

Perchè noi dicamo NO alla carbofobia e sì alla focaccia bianca!

"Non è tutto olio quello che luccica" - semicit. ma se pure fosse, potrebbe serenamente far parte del vostro equilibrio alimentare.
Ricordiamoci sempre che le porzioni e le frequenze di consumo fanno la differenza; non esistono cibi giusti o sbagliati ;)

Qui il link alla ricetta (alla quale ho apportato modifiche per niente necessarie 😂): https://www.cookist.it/focaccia-ricetta/

Indirizzo

Largo Montenerodomo N. 18
Rome
00132

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Sabato 09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Dott.ssa Simona Di Trento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Dott.ssa Simona Di Trento:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare