Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.sa Daniela Palumbo

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.sa Daniela Palumbo

Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.sa Daniela Palumbo Sono una psicoterapeuta ad orientamento analitico transazionale. Ho esperienza con bambini, adolesce https://www.facebook.com/eleutheriatcentroformazioneericerca

05/06/2025

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi rinnova il proprio sostegno al Pride e ai principi che lo animano: il diritto all’autodeterminazione, la libertà e la dignità delle persone in tutte le loro espressioni identitarie, affettive e sessuali.

La psicologia è impegnata nella difesa dei diritti fondamentali della persona e nella promozione di una cultura del rispetto, dell’ascolto e dell’inclusione, contrastando ogni forma di discriminazione e marginalizzazione.

Diversi Ordini regionali degli Psicologi stanno già offrendo il proprio patrocinio ai Pride locali: una direzione chiara che il CNOP intende proseguire anche a livello nazionale, riconoscendo la rilevanza sociale e civile di questi eventi per la promozione del benessere e dei diritti.

La libertà di essere se stessi è una condizione essenziale di salute psicologica e coesione sociale.

24/05/2025

Oggi, 24 maggio, come psicologi e psicologhe, come cittadini e cittadine, insieme a tante e tanti, partecipiamo simbolicamente all'iniziativa 50.000 sudari per Gaza, per sollecitare, ancora una volta, lo sguardo del mondo sull'abisso di morte che si sta consumando sotto gli occhi di tutti e l’indifferenza di molti.

Questo gesto rappresenta il nostro sgomento e la nostra volontà di non restare in silenzio di fronte alla tragedia umanitaria in corso.
Un genocidio, che si sta consumando nell'indifferenza.

Gaza è ormai un luogo di indicibile sofferenza.
Secondo alcune stime, a partire da ottobre 2023 sono oltre 115.000 i feriti e quasi 80.000 i morti (The Lancet), gran parte dei quali civili, tra cui migliaia di bambini.

Emergency, presente sul campo, conferma una catastrofe umanitaria senza precedenti, con un sistema sanitario al collasso e una popolazione sotto assedio, ridotta alla fame, privata di acqua, cure e dignità.

Come professionisti della salute mentale, non possiamo restare indifferenti davanti alla distruzione sistematica del tessuto umano, psichico e simbolico di un popolo.

Ogni essere umano ha diritto a una vita libera dalla violenza, dalla fame, dal terrore. A Gaza, questi diritti stanno venendo calpestati ogni giorno.
Chi sopravviverà a questa carneficina sarà per sempre segnato, dal trauma, dalla perdita, dall’assenza di futuro.

Non possiamo restare indifferenti davanti a tutta questa disumanizzazione: per essere al fianco di chi soffre, per la pace, per il diritto di esistere.

La distruzione sistematica di infrastrutture civili, il blocco degli aiuti umanitari, l’uccisione indiscriminata di civili e bambini rappresentano violazioni gravi del diritto internazionale e del diritto umanitario. La recente richiesta di mandato d’arresto da parte della Corte Penale Internazionale nei confronti dei leader di Hamas e del governo israeliano è un richiamo potente al principio della responsabilità. Nessuno Stato, nessun leader, può agire al di fuori della legge internazionale.
Il lenzuolo bianco che oggi esponiamo è un simbolo di lutto, ma anche di ricerca di umanità.

La pace non è improvvisazione.
È una scelta politica, culturale e sociale.
È responsabilità.
È rifiuto dell’indifferenza.
È impegno.

Il Direttivo di AltraPsicologia

30/04/2025
18/04/2025
14/04/2025

⚖️𝗨𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮

Dopo anni di attese, arriva una decisione significativa: un tribunale ha riconosciuto la gravità dell’esercizio abusivo della professione psicologica, condannando una persona che svolgeva l'attività terapeutica senza essere abilitata né iscritta all’Albo.
Un risultato che segna un punto fermo: chi accoglie una persona in difficoltà deve avere competenze, titoli e responsabilità. 🤝

Questa sentenza – 4 mesi di reclusione, 8.000 euro di multa e risarcimento del danno – è anche un riconoscimento del lavoro costante della nostra Commissione Tutela.

📢Il messaggio è chiaro: la salute psicologica è una cosa seria. Affidarsi a professionisti qualificati non è solo un diritto, ma una garanzia di cura e sicurezza.
Continuiamo a lavorare affinché ogni cittadino e cittadina possa contare su un aiuto psicologico vero, competente e rispettoso della sua vulnerabilità.

👉Leggi il racconto della Coordinatrice della Commissione Tutela dell'Ordine Vera Cuzzocrea: https://ordinepsicologilazio.it/post/stop-abuso-psicologi

08/04/2025

Numerosi studi scientifici confermano che leggere ha effetti positivi sulla salute mentale e fisica, contribuendo a stimolare il cervello, migliorare la concentrazione e combattere lo stress.
La lettura regolare, infatti, favorisce la creazione di nuove connessioni neurali, potenziando le capacità cognitive e migliorando la memoria.

Utilizzata da professionisti della salute, la lettura può essere un alleato nel trattamento di disturbi psicologici, contribuendo al miglioramento del benessere emotivo e psicologico, soprattutto quando integrata in percorsi terapeutici personalizzati.

Scopri di più 👉🏼 https://www.tgcom24.mediaset.it/donne/tra-noi/la-lettura-fa-bene-al-cervello_96085255-202502k.shtml

24/03/2025

Noi psicoterapeuti dobbiamo avere l'umiltà di metterci in discussione rispetto alle nostre competenze, rispetto ai nostri vissuti, ai nostri personali momenti della vita vissuta e domandarci se stiamo facendo un buon lavoro o meno e perché. Il nostro è un lavoro delicato, importantissimo e va fatto con il massimo rispetto di sé e del paziente.
Non dobbiamo pensarci onnipotenti e dobbiamo accettare anche di non riuscire.
Più passa il tempo, più mi innamoro del mio lavoro e più ne sento la delicatezza e la responsabilità.

19/02/2025

📌L'Ordine degli Psicologi del Lazio da anni combatte l'esercizio abusivo della professione e l’usurpazione di titolo, svolgendo un ruolo attivo e determinante a supporto dell’Autorità Giudiziaria nell'identificare e sanzionare le violazioni.

Grazie a un attento monitoraggio, alla collaborazione con le forze dell'ordine e ad una costante opera di sensibilizzazione, l'Ordine garantisce che solo coloro che hanno acquisito le competenze necessarie possano esercitare la professione in modo lecito.

Un esempio di questo impegno si è concretizzato nella gestione di una segnalazione di usurpazione di titolo, grazie alla quale i Carabinieri del NAS hanno potuto individuare e sanzionare una persona che si pubblicizzava come psicologa senza averne il titolo riconosciuto in Italia. Un intervento che dimostra l'importanza della sinergia tra istituzioni per garantire la protezione della professione e tutelare la cittadinanza.

💬 "La difesa del titolo professionale è una priorità per la tutela della salute pubblica. Ogni azione che intraprendiamo ha l'obiettivo di proteggere la cittadinanza e promuovere una maggiore conoscenza della professione" ha commentato l’attuale Vicepresidente Vera Cuzzocrea.

Articolo completo alla pagina: https://ordinepsicologilazio.it/post/usurpazione-titolo

11/02/2025

Grazie alla vostra partecipazione, 10.981 voti e al vostro supporto, si è costituito il nuovo Consiglio dell'Ordine.

Alessandro Ricci - Altra Psicologia: 3510 voti
Vera Cuzzocrea - Altra Psicologia: 3496 voti
Paola Medde - Altra Psicologia: 3491 voti
Marco Cristian Vitiello - Altra Psicologia: 3477 voti
Paola Biondi - Altra Psicologia: 3440 voti
Marta Giuliani - Altra Psicologia: 3402 voti
Melania Scali - Altra Psicologia: 3395 voti
Stefania Carnevale - Altra Psicologia: 3366 voti
Viola Poggini - Altra Psicologia: 3360 voti
Viviana Langher - Alleanza per la Psicologia: 2599 voti
Maria Luisa Manca - Alleanza per la Psicologia: 2590 voti
Claudio Bencivenga - Adesso Cultura e Professione: 2588 voti
Rosa Ferri - Alleanza per la Psicologia: 2578 voti
Lucia Bernardini - Adesso Cultura e Professione: 2566 voti
Pierina Chiaravalle - (sezione b) Adesso Cultura e Professione: 2452 voti

Qui l'elenco completo dei voti ottenuti da tutti i candidati https://ordinepsicologilazio.it/post/el2025-risultati

Un ringraziamento speciale a tutti i candidati per il loro impegno e a voi per aver contribuito con il vostro voto. Auguriamo al nuovo Consiglio buon lavoro!

Un libro bellissimo, consigliatissimo…."Le genziane hanno un nome da femmine eppure fanno i fiori blu. però ai fiori nes...
04/01/2025

Un libro bellissimo, consigliatissimo….
"Le genziane hanno un nome da femmine eppure fanno i fiori blu. però ai fiori nessuno dice niente. Non è come con le persone, pensa Viola. un fiore va bene a tutti così com'è…."
Un'indagine sugli stereotipi di genere attraverso gli occhi di una bambina.
Un invito per ciascuno di noi a dipingere la vita con i colori che preferiamo.

Indirizzo

Via G. G. Bottari 2/A E Via Giuseppe Silla 90 (zona Cassia/Giustiniana)
Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.sa Daniela Palumbo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott.sa Daniela Palumbo:

Condividi